La tigre e l’acrobata di Susanna Tamaro, il nuovo libro dell’autrice di Va’ dove ti porta il cuore
La tigre e l’acrobata di Susanna Tamaro è una straordinaria favola per tutti i lettori, grandi e piccoli
Con La tigre e l’acrobata Susanna Tamaro ci regala una grande favola morale, in cui nel flusso di una grande e avvincente avventura, nella forma di personaggi presi dal regno umano e animale, traspirano valori universali: la curiosità, il desiderio inestinguibile di sapere, il senso insopprimibile della libertà.
E’ il viaggio di formazione di una tigre della taiga, sin dalla sua prima infanzia, quando poppava il latte da sua madre nella tana in cui era allevata. “Piccola tigre” non è una tigre come le altre. È una tigre curiosa, una tigre che, sin da piccola, fa domande, interroga il mondo; è una tigre capace di mettere in discussione quello che la natura le offre e che i suoi simili sembrano accettare.
Piccola tigre apre gli occhi e scopre la luce. Tende le sue orecchie e scopre i rumori di quello che accade fuori, nel mondo esterno. Poi le si palesa la forza che caratterizza la sua specie, e inizia a cibarsi di altri animali. Impara a distaccarsi da sua madre, a viaggiare da sola, sino ad avventurarsi fuori dai confini della taiga in cui è nata.
E, infine, scopre l’uomo. Con l’uomo, piccola tigre scopre l’essere più inquietante e mutevole, da amare e da cui difendersi. E da qui in poi la sua vita non sarà più la stessa.
“Scrivi la tua favola” è l’iniziativa ideata per il lancio del libro e donare libri a chi partecipa
Tutti possono partecipare postando su Facebook, Twitter e il sito web dell’editore (La nave di Teseo) parole e immagini che descrivono la propria favola. Il 15 ottobre l’Editore sceglierà i dieci post più belli e premierà gli autori con 5 libri. Tutte le istruzioni per partecipare nel sito web dell’editore.
Susanna Tamaro
Susanna Tamaro è nata a Trieste nel 1957. Ha scritto nel 1994 Va’ dove ti porta il cuore, un libro amato in tutto il mondo. Da trent’anni studia arti marziali, forse per questo una mattina si è svegliata e ha capito di essere una tigre. Come la tigre, ha una natura solitaria. Vive in una fattoria in Umbria, occupandosi delle api e facendo lunghe passeggiate con i suoi cani.
La tigre e l’acrobata
di Susanna Tamaro
2016, 184 p.
La nave di Teseo
A me piacciono moltissimo i libri di Susanna Tamaro e vorrei davvero ricevere in regalo questo libro. Mi piace un sacco soprattutto il modo in cui lei scrive perché è semplice, scorrevole e molto comprensibile.