Agosto 1849. Sotto i colpi di cannone degli austriaci, Venezia resiste eroicamente a un assedio che dura ormai da oltre un anno. Ma per la gloriosa Repubblica Veneta la disfatta è alle porte. L’ex sbirro della polizia asburgica Teodoro Valier è chiamato da Daniele Manin a risolvere un caso d’omicidio. Sembra quasi uno scherzo. Quando non si sa nemmeno dove seppellire i cadaveri, uno in più che differenza può fare? Ma la vittima è un valoroso combattente ostile allo stesso Manin, che qualcuno potrebbe additare come mandante del delitto. Dunque s’impone di scoprire la verità. Aggirandosi come un fantasma tra calli e campielli, dove l’odore di alghe putrefatte che esala dai canali annuncia un destino ineluttabile, Teodoro Valier s’impegna nel difficile compito di sbrogliare la matassa. Non sarà cosa da poco. Nella città lagunare la morte non ha finito di esigere il suo tributo.
La voce delle ombre
di Paolo Lanzotti
Prima edizione, Il giallo Mondadori, 2016
Leggi l’anteprima del libro nella grande libreria Amazon:
Molto originale, un giallo ambientato in altri tempi non consueti per questo genere e con trama che sembra molto originale.
Interessante. Mi incuriosisce molto la trama. Bella anche la copertina.
Da leggere….
mi ispira molto questo libro
Adoro i gialli storici, e “La voce delle ombre” si preannuncia molto interessante e coinvolgente.
L’atmosfera misteriosa e a volte lugubre di Venezia non può essere che lo sfondo perfetto per un thriller, e sono sicura che amerò anche questo romanzo di Lanzotti, dopo aver già apprezzato “Le parole magiche di Kengi il Pensieroso”.
titolo dell’opera davvero accattivante, iconografia della copertina pienamente rispondente ai canoni del genere “giallo”, trama decisamente ammaliante: un’opera che si prefigura come un vero ” mistero” tutto da scoprire. Sarebbe bello avere la possibilità di leggerlo per intero.
Mi sono avvicinata da poco al genere “giallo” che, con molta sorpresa da parte mia, mi ha affascinata ed interessata come non avrei immaginato. Non sono quindi un’esperta, ma l’incipit mi ha incuriosita e desidererei leggere il libro!
Si presenta come un appassionato connubbio di giallo e storia…
Tutto inizia con una traversata come quella del celebre Caronte….cosa porterà a scoprire?
Piacerebbe a tutti sicuramente scoprirlo…
Chi sarà l’assassino? Cosa c’è dietro? Motivazione?
Mi piacciono i gialli e i misteri, vorrei proprio leggere questo racconto!