Ladra d’Amore di Maria Carla Forte, in un romanzo-confessione l’amara esperienza di una ragazza, una storia tratta da una vicenda reale
Ladra d’Amore di Maria Carla Forte, la rinascita di un’anima
La violenza sulla donna spegne la luce della sua anima:
«…Mi ha nutrita la passione come la sofferenza, mi ha allevata la blasfemia come la preghiera…!»
L’esistenza di Eva, appena quindicenne, si perde nel tempo di un’esperienza devastante e la perversione diventa il suo mantra. La sessualità, perpetuata con ostinata determinazione, crea nella sua mente una spirale infernale.
L’amara esperienza, di questo romanzo-confessione, è tratta da una vicenda reale. Accaduta una volta, in una strada di campagna, ad una ragazza che rincorreva la spensieratezza, come, purtroppo, succede ancora oggi. La storia di Eva ci porta in un mondo tormentato e ci fa capire come la sofferenza sappia spingerci verso la conoscenza del nostro vero Io.
«Ladra d’amore» è la rinascita di un’anima.
L’autrice
Nel vecchio che muore c’è il nuovo che nasce: in questo monito trova la sua riabilitazione Maria Carla Forte, dopo aver concluso i suoi studi con una laurea in Pedagogia, segue, per un ventennio, suo marito, impegnato nell’alta ingegneria in giro per il mondo, e da questa esperienza trae ricchezza interiore e amore per i colori dell’Asia. Con l’insegnamento acquisisce un bagaglio di esperienze che le favorisce la scrittura. Il Master in Pedagogia clinica le dona la possibilità di esperire il mondo dell’anima e di farne tesoro proprio nel romanzo “Ladra d’amore”. Affronta questo suo terzo lavoro dopo la pubblicazione di “Mille e un’anima” con Ibiskos editore (2010) e “L’identità perduta” con Albatros editore (2012).
È veramente coinvolgente vorrei davvero leggerlo!
Una tematica molto delicata che riguarda una giovane donna di soli 15 anni a cui è stata strappata la sua spensieratezza, la sua anima. Ritrovare se stessi non è mai facile soprattutto dopo un’ atrocità simile ma bisogna denunciare ogni tipo di violenza subita.
Una donna coraggiosa che ha raccontato la sua storia , dando voce a molte donne che vengono consumate degli orrori che hanno subito o che stanno subendo. Questa testimonianza è un tesoro per tutte le donne e per tutte le persone che subiscono delle violenze.
La copertina già di per sé attira molto l’attenzione, così come il titolo, e portano a chiederti che tipo di storia andrà a raccontare. Viene voglia di aprirlo, di sfogliarlo, di scoprire l’anima tormentata della giovane protagonista, di farsi narrare le sue speranze e paure. Un testo sicuramente forte, dalle tematiche importanti ed attuali.
La copertina incuriosisce al punto di spingerti a sfogliarlo: immagine, colori e titolo ti inducono a chiederti dove ti porterà è che storia racconta. L’anteprima colpisce e ti convince: devi leggerlo, non puoi aspettare. Mi piacerebbe davvero leggerlo.
L’anteprima del libro mi ha colpito molto, una storia molto profonda. Mi piacerebbe molto addentrarmi nella lettura di questo libro e scoprire la conclusione della storia. Credo anche che mi potrebbe aiutare a liberare il flusso della mia ispirazione e mi farebbe davvero piacere poterlo leggere, recensire e farlo conoscere a tutti i miei amici di Instagram! Complimenti all’autrice per la pubblicazione!
Se dovessi entrare adesso in una libreria, sono sicura che non ne uscirei senza una copia di questo libro: accattivante la sua copertina, avvincente il suo contenuto.
Pertanto,
Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web
Il mio voto per questo libro per 5 LIBRI NEI MARI DEL WEB
Il mio voto per questo libro per 5 LIBRI NEI MARI DEL WEB
Libro che affronta una tematica sempre attuale .Non è facile superare una violenza, la vita ne resta segnata per sempre, ma non bisogna mai arrendersi per non far vincere la paura.Sarei onorata di poter leggere questo libro, questo argomento mi colpisce come donna e come madre.
VERAMENTE COINVOLGENTE.
Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web.
Libro molto bello ed emotivo parla di una ragazza che ha subito violenza a quindici anni un argomento sensibile per alcuni e per altri credo sia un punto di forza perche se succede ad una persona e lo supera quella è vera forza c’è un contrasto tra BUIO e LUCE complimenti all’autrice spero di leggerlo
Ringrazio di cuore l’autrice per avermi donato la copia del suo libro ed un piacevole momento di lettura.
Auguro con tutto il cuore un Sereno Natale e delle meravigliose festività
E’ una storia di orrore e di redenzione, di caduta e di rinascita. E’ la storia di Eva e della sua vita segnata dalla violenza subita appena quindicenne. Dopo quell’esperienza che spegne i suoi sogni di adolescente, è solo il buio, solo una parvenza di vita normale che la porta a usare il suo corpo per cercare vendetta. Sarà però una inesorabile discesa negli inferi che non le dona né appagamento né soddisfazione. Fino all’incontro con una persona che, nella pace di un eremo, la farà risalire di nuovo alla luce. Sarà un percorso difficile perchè il pericolo della ricaduta sarà sempre in agguato. In questa seconda fase della sua vita, Eva godrà dell’appoggio dei suoi amici e di un lontano zio stabilitosi da giovane in Australia. infine, proprio una nuova vita in Australia e l’amore vero saranno il definitivo riscatto e la salvezza di Eva.
Leggere la storia di Eva non è facile, si prova dolore per quello che le è successo e rabbia per chi, impunito, ha continuato a fare vittime. Ringrazio l’autrice per avermi dato l’opportunità di leggere questa storia così intensa, che ha saputo trattare con tanta delicatezza.
Dalle poche tracce che riesco a leggere, ne deduco un profondo dolore dell’anima che sembra placarsi in un amore maturo che attraverso il viaggiare riscopre la bellezza del mondo e inizia un cammino che le permettere accettazione dei torti subiti.
La copertina è molto significativa con la figura di una donna seduta su un’altalena vestita in maniera elegante che tiene in mano un mazzo di fiori. Nella quarta di copertina accenno della trama e biografia dell’autrice.
Il libro si apre con delle parole di Maria Carla Forte che si rivolge al lettore, alcune sono quelle già lette nella quarta di copertina e hanno lo scopo di preparare psicologicamente il lettore a quello che andrà a leggere. Si tratta infatti di un libro profondo dove Eva si confessa all’autrice raccontando la sua storia.
La vita può essere molto dura e dalle avventure di Eva si può solo comprendere quanto siamo fortunati di quello che abbiamo e che magari non apprezziamo. Dalla violenza subito a 15 anni che le ha comportato la distruzione dell’anima e creando la sua ossessione con la perdita dell’io si passa al momento di riscatto e salvezza grazie allo zio australiano, sua ancora per riemergere totalmente, e al vero amore che tutto può risolvere e curare.
Vedendo la storia dal punto di vista di Eva si percepiscono i tumulti dell’anima e le sue emozioni e pensieri diventano quelli del lettore che preso dalla storia vuole sapere il proseguimento.
Luci e ombre, sentimenti ed emozioni belli (luci) e tristi (ombre).
Una storia per conoscere, imparare e riflettere perché ahimè non è solo una storia ma ciò che alcune donne purtroppo subiscono realmente.
Argomento molto forte sicuramente una storia interessante complimenti
Un libro avvincente che cattura il lettore e lo accompagna a rivivere e a ripercorrere insieme ad Eva, la giovane protagonista di questa storia triste e brutale, le vicissitudini della sua vita dopo la violenza subita a soli 15 anni, perpetrata da un amico di famiglia
Tema attuale e, purtroppo, presente in ogni angolo della terra, raccontato con maestria e delicatezza dall’autrice che rivela di conoscere l’animo umano e femminile nella sua profondità.
Eva che di colpo perde la sua innocenza e quell’ariosa e serena gioia di vivere, userà il suo corpo per consumare una vendetta che la trascinerà sempre più in basso. Quando sembra ormai avviarsi ad un declino ormai tracciato, ecco che la vita la porta a trovare riparo nel quieto e rassicurante rifugio di un eremo.
Piano piano si distacca dalle cose del mondo e inverte la rotta della sua vita. Sente nel profondo del suo animo la forte esigenza di un ripiegamento meditativo sulla propria interiorità.,
Riaffiorano amari ricordi, traumi soffocati e respinti ma alla fine riesce a ritrovare sé stessa.
L’autrice ci narra tutto questo attraverso l’ascolto del racconto di Eva, he aveva trovato in lei l’amica pronta a comprendere senza mai esprimere giudizi.
Quando accettiamo ciò che ci è accaduto e ci liberiamo del peso emotivo ecco che intraprendiamo la via del cambiamento.
Un libro sull’interioritá dell’animo umano che offre numerosi spunti di riflessione.
Grazie all’autrice per avermi inviato una copia del libro.
Lo leggerò con piacere per informarmi ancora di più su questo tema attuale e delicato.
La terribile esperienza di violenza subita da Eva distrugge la giovinezza e i sogni della giovane adolescente, portandola a perdere se stessa.
La sua vita è distrutta, Eva non è più la stessa, il suo cuore e la sua anima sono segnati dal dolore.
Cade in un baratro fatto di vicende travagliate, drammatiche, di sofferenza, di profonda solitudine e tristezza, di vergogna e di depravazione.
Solo l’incontro con l’amore vero farà ritrovare ad Eva la normalità e la purezza dei sentimenti e finalmente un po’ di pace e serenità, finalmente la rinascita.
Un lungo lavoro di ritrovamento di sé stessa, la porterà alla rinascita, al credere di nuovo in sé stessa, all’amore quello vero. Una scrittura avvincente e fluida ci farà leggere questo romanzo in breve tempo, tenendoci incollati pagina dopo pagina.
“Le cose belle arrivano quando non le si aspetta e sanno sorprendere”
Ringrazio di cuore l’autrice e @manualedimari.it per la copia del libro e per avermi dato la possibilità di conoscere Eva, la sua storia, ed aver intrapreso con lei un viaggio di rinascita.
Leggendo brevemente la trama ho subito riscontrato un grande interesse per i temi trattati nel libro. Sono sicuramente argomenti molto pesanti e difficili da trattare, ma credo che allo stesso tempo sia essenziale farlo per portare le persone ad una maggiore consapevolezza e sperare che in futuro situazioni del genere, se non scompaiano perché sembra un utopia, almeno diminuiscano. Mi piacerebbe riceverne una copia per potermi immergere in una storia, che, almeno a quanto ho letto per ora, sembra molto interessante. Ringrazio in anticipo. Buona giornata.
Da quello che si può leggere della trama il libro promette molto bene. Un tema atroce , difficile da raccontare quello scelto. Una donna non dovrebbe mai subire una simile esperienza, e per metterla nero su bianco ci vuole veramente molto coraggio. Mi farebbe molto piacere avere una copia di questo libro tra le mani.
Il mondo dell’est: l’altra faccia della Terra, quella che non conosciamo ma che pur vive in mezzo a noi. L’Autrice, che per vicende sue personali l’ha pur conosciuta, puo’ aiutarci a capirla, specie nelle maglie intricate e sottili d’un’adolescente alla ricerca della sua identita’. Mi piacerebbe leggerlo.
Una tematica molto importante a cui non spesso viene data l’importanza che merita. Una lettura dura, forte, drammatica…consapevole…
Grazie all’autrice per aver dato voce al dramma che troppe donne subiscono quotidianamente
Libro che parla di una tematica difficile da narrare, sarebbe molto interessante poter leggere questo libro
Amo leggere storie vere,vissute perchè sono testimonianze e documenti necessari per andare avanti, affrontare il presente e migliorare il futuro soprattutto quando si affrontano tematiche delicate quanto la “violenza”.
Sarei lieta di leggere questo romanzo e proporlo nel mio gruppo di lettura.
Mi farebbe molto ricevere questo libro, mi ha colpita tanto l’anteprima. Questo libro merita di essere letto. Sarei onorata di poterlo fare
Il senso di vuoto che può aver provato la protagonista, lo smarrimento, la paura, la rabbia, tutto questo è trasmesso al lettore in una forma dura, ma rispettosa del tema trattato. Vorrei conoscere il seguito della storia.
Un tema forte, crudo, amaro, alquanto reale ed attuale. Una testimonianza da pelle d’oca che l’autrice ci presenta col suo libro. La giovinezza,l’adolescenza e la spensieratezza di Eva, distrutta in men che non si dica.
Un tema importante quello che ha trattato l autrice, quanto dolore ci possa essere dietro a uno stupro lo di può sapere solo da chi in prima persona lo ha vissuto. Straziante , incolmabile la vita spezzata di una giovane ragazza nel suo più bel momento della sua vita. Non sarà più la stessa , sarà segnata da un dolore che sarà sempre nel suo cuore e nella sua anima. Leggere questo libro sarà un segno di immersione in una testimonianza di vita, strappata , subita ,ma che solo la forza di chi scrive può fare risorgere. La forza di una donna è unica.
Un tema molto forte e difficile quello che l’autrice ha deciso di affrontare in questa sua opera. Un’esperienza così devastante che porta una ragazza, poi diventata donna, a perdere sé stessa. Una lettura da affrontare con la consapevolezza che si tratta di un tema tristemente reale, però necessario affinché si possano formare le coscienze degli uomini di domani. Solo chi lo ha subito può far capire veramente l’orrore vissuto, e dobbiamo appoggiarla tutti in questa sua scelta, perché purtroppo chi denuncia finisce per diventare accusato. Complimenti all’autrice per questa sua opera.
Non si può comprendere fino in fondo il dolore provato da questa ragazza e da tante altre donne che, come lei, subiscono una tale atrocità. Purtroppo si continua a leggere nei quotidiani e al sentire al tg delle scusanti per gli uomini colpevoli, orribile leggere o sentire attenuanti che fanno passare la donna vittima come una che se l’è cercata. Tante non denunciano per vergogna, ci vogliono quindi storie che possano essere da esempio a tante per alzare la testa, dire basta e denunciare. Ci vogliono libri come questo per far riflettere tutti, uomini e donne, sulla gravità di questo tema e evitare che accada ancora.
Complimenti all’autrice per aver voluto dedicare questo suo libro a una tematica attuale quanto drammatica.
Una donna non dovrebbe mai subire una violenza così atroce da perdere la sua stessa anima.Sembra facile denunciare ma a volte la ricerca di sé stessi ha bisogno del tempo .Questo libro che ci parla ancora una volta di violenza sulle donne è un libro da leggere e far leggere perché non è tanto la violenza fisica che uccide ma la violenza che strappa un fiore appena nato il fiore dell’anima Mariliana
Una grande sofferenza raccontare atrocità subite ma che sicuramente serviranno a chi leggendo avrà la forza di denunciare…..le donne non devono subire maltrattamenti….
Quanta amarezza leggere le storie e le testimonianze di chi ha subito cose atroci, impensabili, imperdonabili.
Quanto dolore celato dietro questi racconti.
Quanta importanza hanno.
È fondamentale denunciare, parlare, confessare e predicare ogni giorno, ogni istante, in ogni momento opportuno che CHI AMA NON UCCIDE, NON STUPRA, NON MINACCIA.
Queste persone non sono degne di chiamarsi tali, non sono degne neanche di chiamarsi bestie perché gli animali conoscono l’amore e amano incondizionatamente.
Complimenti all’autrice per aver deciso di dare voce a questa ragazza con la sua scrittura e grazie, dal profondo del cuore, a questa ragazza per aver trovato il coraggio di rivivere l’orrore e parlarne, la sua voce è la voce di tante donne ed ha un valore inestimabile.