domenica, 24 Settembre 2023
HomeFesta della DonnaLe favole di Nina di Nina Miselli

Le favole di Nina di Nina Miselli

-

Le favole di Nina di Nina Miselli

Le favole di Nina di Nina Miselli: un libro illustrato, idea regalo perfetta per prossime festività

Le favole di Nina di Nina Miselli, favole che aiutano a sognare e a crescere

Fiabe e favole dolci e delicate, da leggere o da farsi leggere, per crescere divertendosi insieme a Fili il ranocchio, a Kili la rondine, ai folletti…

Leggi anteprima del libro

Fili il ranocchio

Le favole di Nina di Nina MiselliNel piccolo laghetto viveva una ranocchia di nome Fili. Il piccolo era spesso triste e solo perché aveva perso i suoi genitori da girino e nessuno si era mai occupato di lui. A causa della sua zampetta malandata, veniva spesso preso in giro dagli altri ranocchi per cui decise di trasferirsi al bordo del laghetto, lontano da tutti i ranocchi, ma si sentiva solo.
Ogni giorno era uguale all’altro, pieno di nostalgia e solitudine e spesso sentiva addirittura la mancanza delle ranocchie prepotenti del laghetto.
Cosa poteva mai fare per migliorare la sua vita?
Doveva pur fare qualcosa.
Durante una delle tante notti che trascorreva insonne, fu attratto da un rumore e a cui si avvicinò lentamente.
Ai bordi del laghetto c’era qualcuno che stava piangendo e al rumore dei passi di Fili si tuffò nell’acqua.
Per tutta la notte quel pianto così triste l’aveva tormentato e si ripromise di scoprire a chi appartenesse.
Decise che la notte successiva si sarebbe appostato vicino al laghetto.
Era notte fonda e non udiva nessun pianto. Iniziò a dubitare di ciò che aveva sentito la notte precedente, forse era solo frutto della sua immaginazione a causa della solitudine.
Sul punto di tornare a casa, iniziò a risentire quel pianto. Si avvicinò cercando di essere silenzioso ma la sua gamba lo tradì e l’essere misterioso saltò fuori dall’acqua.
Fili si sedette sul bordo e iniziò a parlare con lui.
«So perché scappi, ti faccio paura con la mia gamba deforme, ma sei molto triste e io vorrei solo aiutarti, non ti chiedo di essere mio amico. Posso comprendere la tua tristezza»
Attese invano una risposta.
«Permettimi di aiutarti ti prego» aggiunse.
Lentamente una piccola testolina uscì fuori dalla ninfea.
«Vuoi aiutarmi?»
«Sì»
«In che modo puoi aiutarmi?»
«Inizia a raccontarmi perché piangi e io cercherò di risolvere il tuo problema»
«Mi avvicino ma tu non guardarmi»
«Prometto di non guardare»
Nascosta dietro alla ninfea, la creatura si avvicinò a Fili.
«Mi chiamo Lilly, sono una ranocchia come te e non mi nascondo a causa della tua zampetta»
«Hai un bel nome. Io mi chiamo Fili. Puoi dirmi perché piangi?»
«Sono nata nello stagno delle acque dolci»
«È molto lontano dal nostro stagno»
«Abbastanza. Sono andata via perché in quel luogo tutti mi consideravano un mostro, comprese le mie sorelle che sono perfette. Vedi non ho il colore verde ma blu marino e sono un…».
Lilly non terminò la frase e iniziò a piangere.
«Tranquilla Lilly, ti prometto che io non ti considererò un mostro. Puoi venire fuori dall’acqua?»
«Ma ho paura»
«Fidati di me».
Lilly provò un senso di fiducia guardando negli occhi di Fili e lentamente uscì dall’acqua. La sua pelle al riflesso della luna illuminava il piccolo laghetto. Fili restò senza parole per la sua bellezza e le disse: «Sei bellissima».
Lilly si fermò, lo guardò incredula per poi corrergli incontro e abbracciarlo.
Da quel giorno Lilly e Fili non furono più soli e in breve tempo la loro amicizia si trasformò in amore. Qualche tempo dopo, nacquero dei bellissimi girini dal color verde smeraldo.

***

Kili la rondine

Le favole di Nina di Nina MiselliFinalmente era arrivata a Piedimonte Matese, il viaggio era stato molto lungo e a un certo punto pensava di non riuscire a ritornare al nido dove era nata.
Adesso era giunto il suo momento di mettere al mondo delle piccole rondinelle e il nido vicino al campanile era il suo per quell’anno.
Ogni anno a turno uno della covata ritornava a nidificare in quel nido. E Kili aveva assillato i suoi genitori affinché fosse lei.
Il motivo non era solo perché era nata in quel luogo, ma anche per la ragazza che durante i suoi primi giorni di vita le aveva tenuto compagnia con i suoi grandi libri. Voleva rivederla a ogni costo.
Ricordava ancora il giorno della sua partenza.
Lei era seduta sul balcone e Kili si era avvicinata posandosi sulla sua mano. La ragazza la coccolò e le disse: «Buon viaggio piccola rondinella. Ti aspetterò il prossimo anno».
Kili aveva cinguettato dalla gioia ed era ripartita con la promessa di ritornare dalla sua amica.
Finalmente era a casa ora.
Aveva atteso tutto il giorno che la sua amica si sedesse sul balcone ma di lei nessuna traccia.
I giorni trascorsero e il balcone restava sempre chiuso, Kili non capiva. Avevano fatto una promessa, allora perché lei non la stava rispettando?
Passarono altri giorni e arrivò il tempo di deporre le uova. Finalmente la vide dietro al vetro, era pallida.
Lei le sorrise e la salutò con la mano, l’aveva riconosciuta. Kili si chiese perché non era seduta con i suoi libri sul balcone ma invece era sempre dietro al vetro e aveva uno sguardo malinconico e triste.
Cercò di comprendere e alla fine capì che la ragazza era malata.
Questo pensiero la rattristò molto. I giorni e i mesi trascorsero e in pochi giorni lei sarebbe ripartita per un paese caldo.
Ma quella mattina qualcosa accadde. Il balcone si aprì e la ragazza si sedette su di esso con un libro. Kili uscii fuori dal nido e si posò sulla sua mano.
La ragazza la guardò e le disse: «Grazie mia piccola amica per aver rispettato la tua promessa».
Kili cinguettò felice e da quel momento ogni mattina usciva per salutarla e riceveva delle molliche di pane.
Ma i giorni erano terminati e Kili aveva già rimandato la partenza per troppo tempo. Ormai era arrivato il momento dei saluti. Come se la ragazza le avesse letto nella mente le disse:
«Ciao mia piccola amica ci rivedremo il prossimo anno. Questa volta sarò qui ad aspettarti».
Kili cinguettò e ripartì con i suoi piccoli. E così ogni anno ritornava dalla sua amica.

Le favole di Nina
di Nina Miselli
Copertina flessibile: 48 pagine
Editore: Tomolo (20 luglio 2020)

21 Commenti

  1. Sono mamma di 2 bambini e la sera adoro leggere dei libri ai miei figli oltre che per me. Ho letto l’anteprima e mi attira molto. Mi piacerebbe leggerlo ai miei figli e sopratutto mi piacerebbe al fine recensirlo con le opinioni dei miei figli.

  2. Grazie mille per avermi inviato una copia del libro! L’ho letto tutto d’un fiato e lo leggerò sicuramente ai miei figli!
    Favole brevi, adatte anche a bambini molto piccoli, e che trattano temi dal significato importante!
    Complimenti!

  3. Che belle le favole, ho un bimbo piccolo e adoro leggergliele..e insieme a lui sognare, ritornare un po’ bambina, fantasticare, e cogliere gli insegnamenti che ci danno..

  4. Davvero grazie per avermi dato l’opportunità di leggere queste favole alle mie due pesti. Hanno adorato questo libricino. Favole che nascondono un messaggio prezioso.
    Grazie ancora.
    NB: Complimenti anche per le bellissime immagini.

  5. Le favole fanno parte della nostra vita da sempre e ci accompagnano sin da piccoli. Non stancano mai, anzi spesso nel leggerle fanno raffiorare la nostra parte bambina, quella parte che ognuno di noi ha dentro di sè. Le favole con la loro eleganza e semplicità avvicinano i più piccoli a temi importanti e a volte difficili da affrontare. Spero di poter continuare la lettura di queste bellissime favole e deliziare i miei bimbi con esse.

  6. le due favole che abbiamo letto mi sembrano molto carine e sicuramente piaceranno alla mia nipotina…se mi inviate il libro posso leggere anche le altre…aspetto fiduciosa!

  7. I miei bimbi sarebbero ben lieti di leggere le fiabe e le favole presenti in questo adorabile testo. Già la storia della ranocchia Fili, ci è veramente piaciuta..emozioni ed insegnamenti emergono in ogni riga!

  8. Una lettura semplice, ma che racchiude un grande significato.
    Favole per i bambini, per sognare e per gli adulti, per ritrovare quella magia che è l’essenza dei bambini.
    Brevi racconti che racchiudono importanti insegnamenti.
    Sarebbe sicuramente un piacere poter leggere l’intero libro.
    Cordiali saluti.

  9. Vorrei un sacco leggere questo libro. Sono molto appassionata di leggere libri e scriverli.
    In poche parole e in poche righe mi ha trasmesso tanti valori ( Ad esempio l’insegnamento … )
    Lo vorrei tanto ricevere come regalo.

  10. Le favole dell’anteprima sono molto dolci e delicate, che solo un animo sensibile può inventare. Le favole aiutano i più piccoli ad avvicinarsi alla lettura e ricordano a noi grandi di guardare il ondo con gli occhi semplici dei bambini. Queste prime due che ho letto ci avvicinano a grandi temi, come l’amore e l’amicizia con la semplicità e la dolcezza che solo le favole possono avere. Molto belle! Complimenti!

  11. Ma che libro delizioso! Adoro le favole e non sono mai cresciuta abbastanza da poterne fare a meno, anche se sono mamma, anche se sono nonna!
    Le ore più belle sono quelle trascorse a leggere e non c’è cosa più bella, poter trasmettere ai nostri cuccioli questa passione!
    E’ un libro che sarei super felice di poter leggere!

  12. Cosa c’è di più bello di un regalo prezioso come questo libro ? Favole che incantano i bimbi ma che hanno incantato,per quel poco letto,anche me . Bellissime queste favole e dolci complimenti solo chi ha un animo delicato poteva scrivere e farci sognare ancora .Complimenti e auguri Mariliana

  13. Sono mamma nonna e mi piacerebbe leggere questa favola insieme ai miei nipoti,appena tutto passerà e finalmente potrò riabracciarli

  14. Wow! Quanta dolcezza in queste poche righe! Sarebbe un dono perfetto per il mio bambino che ama tanto i libri!
    Il piccolo estratto emoziona e coinvolge, fa riflettere su temi importanti, sarei curiosa di leggere anche le altre storie e condividerle in famiglia!

  15. Un libro delicato ma allo stesso tempo raffinato e con un grande insegnamento. Mi incuriosisce davvero anche perché all’inizio viene definito come un regalo per le prossime festività, regalo sempre volentieri i libri e mi piacerebbe che tutte le persone apprezzassero la lettura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE