Le infinite vie del cuore di Alba Venditti, la nuova silloge della scrittrice e poetessa romana
Le infinite vie del cuore di Alba Venditti, rinascere con la poesia
In questa bellissima raccolta di poesie è di scena la vita in tutte le sue manifestazioni, da quelle più passionali, accese e intense del cuore a quelle più minute, contingenti e precarie della quotidianità. Ancora una volta l’autrice dà prova del suo talento, della particolare spiccata sensibilità, della fluente vena con cui liricamente mette a fuoco emozioni, concetti, riflessioni, piccole grandi verità che, pur così semplici e condivisibili, nel vivo dell’azione, nella foga del vivere, non riusciamo a cogliere in modo compiuto e consapevole.
Sono poesie che parlano d’amore e delle sue crisi, di grandi affetti e dell’assenza di affetto, di ricordi legati ai genitori, di casa e di natura, di vicende e stati d’animo che caratterizzano la comune umana esperienza. Alcune sono composte in dialetto romanesco ma la stessa musicalità, lo stesso tono, risuona anche nei versi in lingua italiana. Questa particolare romanità, che l’autrice orgogliosamente rivendica, regna sovrana nella silloge ed ammanta tutto con un sentimento di accorata umana partecipazione, di vivo incoraggiamento, di spinta all’azione e, se la parola non fosse adesso persino abusata, potremmo dire di resilienza, di chi ha visto tutto e può levare lo sguardo oltre gli ostacoli e le pene della vita, verso quella rinascita che “(…) ti farà sbocciare / come un bel fiore in un prato sempreverde / ti farà gioire come ai bei tempi / ti farà risplendere come un sole abbagliante”.
Una lettura che, nelle sere di questo strano imprevedibile inverno, ci aiuterà a pensare e a scoprire quelle “infinite vie” che solo il cuore conosce.
Robert, Manuale di Mari
Il libro Le infinite vie del cuore di Alba Venditti vuole essere un appello dell’autrice affinché tutti aprano le proprie vie del cuore alle persone con carenza di affetto dovuta ad un disagio o a un amore rinnegato. La volontà, secondo lei stessa, si manifesta attraverso piccoli gesti che ci fanno realizzare grandi azioni umanitarie e che sono veramente gratificanti per chi sa donare. La scrittrice ritiene che “saper donare” è una prerogativa che si dovrebbe diffondere maggiormente soprattutto, in un momento, come quello attuale, in cui sta salendo il numero dei poveri e che necessitano quindi, di aiuto economico e conforto da parte di chiunque.
L’Autrice
Alba Venditti è orgogliosamente romana nonché una persona sensibile e solare. La passione per la scrittura creativa le si affaccia più prepotentemente in età adulta nel 2007 e da allora si diletta ad aggiungere alle poesie in lingua italiana anche le poesie in romanesco ispirandosi a Trilussa. Seguiranno, successivamente, esperienze da dilettante di racconti sia per ragazzi che per adulti con la voglia di spaziare su diversi generi letterari: fantastico, avventuroso, ironico e romantico fino ad arrivare alla pubblicazione da “autodidatta” di sei libri. L’autrice ha già partecipato tempo fa, con molta soddisfazione, ad altre iniziative di Manuale di Mari.
Leggi anteprima
Rinascita
Se ti accorgi che il tuo entusiasmo
come una grande fiammella si sta mano a mano
affievolendo fino a spegnersi
rinasci in tempo e combatti
per salvare il salvabile e
mantenere almeno una piccola fiammella
aiutandoti cercando di capire cosa per te non va più.
La rinascita ti farà sbocciare
come un bel fiore in un prato sempreverde,
ti farà rigioire come ai bei tempi,
ti farà risplendere come un sole abbagliante,
ti farà di nuovo emozionare come un film travolgente,
ti restituirà finalmente il sorriso
su quel tuo viso da troppo tempo rattristito.
L’essere umano è solito avere
momenti alterni di grande entusiasmo
e momenti apatici di grande scontentezza
quando è vittima di tanta amarezza
perciò il segreto della sopravvivenza
dei sentimenti incluso l’entusiasmo
è ogni tanto ravvivare la nostra vita.
Ogni volta con una grande e nuova rinascita,
che si differenzia in ognuno di noi
perché nessuno ha lo stesso modo di rivivere,
bisogna evitare che ritorni l’apatia, la monotonia
e che ci si incastri nelle solite abitudini
che delle volte ci fanno sentire
come troppo ristretti in un abito
che non sentiamo più il nostro.
***
Insieme si può
Insieme si può
andare sulla luna
a chiarire i misteri
che ci rendono austeri.
Insieme si può
creare un coro in sintonia
e trasmettere agli altri armonia
con la delicatezza di quei suoni
che portano una ventata di serenità.
Insieme si può
sgobbare di lavoro
ognuno apportando
il proprio contributo
che sarà di grande aiuto.
Insieme si può
risolvere l’incompatibilità
lavorativa e non
con rispetto e civiltà.
Insieme si può
valicare ostacoli al primo impatto
insormontabili nella vita
facendo miracoli incredibili.
Insieme si può
con tanta solidarietà
restituire il sorriso
a chi ha perso tutto
nella vita.
Insieme si può
aprire le porte dei nostri cuori
ai vaganti amori
con la voglia di stare
teneramente insieme.
***
La gondola
A Venezia nella gondola
ogni turista si gongola
per la vista eccezionale
di quel gran canale
che si domina anche dall’alto
del Ponte di Rialto.
La gondola nell’acqua lagunare
come una culla dondola per farsi trastullare
con tanto piacere dal suo gondoliere
come una neonata che vuole essere coccolata.
La gondola offre uno scenario
al turista incuriosito molto vario;
anche il più freddo d’animo
diventerà là magnanimo
e chi non ha l’anima gemella
la troverà nella veneta laguna
tanto bella e sotto il chiar di luna.
Quanti ponti bisogna in gondola attraversare
per la veneta laguna visitare!
Ma è uno scenario d’incanto
che riunisce anche il cuore più infranto.
Finita la visita guidata
il turista saluta il gondoliere
ringraziandolo con piacere
per la bella giornata a lui regalata
e chissà che non si tratti di un arrivederci
invece che di un addio
in quel posto che ci porta,
anche se per pochi istanti, nell’oblio.
Le infinite vie del cuore
di Alba Venditti
Adoro le poesie….sarei molto , molto onorata di leggere questo libro, fin da piccola le poesie scolastiche mi affascinavano ho sempre trovato in loro degli insegnamenti di via, ogni poesia ha qualcosa da dare, da trasmettere. chi scrive poesie secondo me è come se avesse il bisogno di buttare fuori quello che gli comprime il cuore, dando vita a dei capolavori e consigli ai lettori. Sono molto curiosa di immedesimarmi in queste poesie che, dall’anteprima mi hanno colpita molto.
Poesia..parole che ci riempiono l ‘anima e il cuore, che ci fanno sognare, che ci emozionano, che ci fanno staccare la spina per un attimo da questo mondo,e ci fanno viaggiare nell’ universo incantato..magia..
E’ vero, la magia delle parole incanta e emoziona. Grazie del tuo bel commento.
Anna Barberis è vero, ogni cuore è come una galassia accoglie con amore gli altri cuori che sono le sue stelle. E poi il cuore dona amore all’infinito. Grazie mille del tuo bellissimo commento.
L’universo, come e’ rappresentato nel tuo libro e’ simile al nostro cuore: misterioso, bellissimo, grande, affascinante. stupenda la copertina.il contenuto ha un titolo “curioso”, poesie e racconti.
la poesia ci emoziona e ci rende migliori, e se noi saremo migliori ,anche il mondo sara’ migliore…buon tutto Alba.
Il mio voto per 5 libri nei mari del web va a questa opera
Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web. Poesia del vero con i versi che emozionano i lettori.
Voto questo titolo per la cinquina di questa settimana. L’idea di poter leggere delle poesie, che conducano alla rinascita ed alla possibilità di aiutare il prossimo, è davvero affascinante.
A completamento della mia recensione do il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web. Poesia del vero con i versi che emozionano i lettori.
Quando ho letto queste righe ho sentito delle vibrazioni. Righe emozionanti
Grazie mille
Copertina semplicemente spettacolare con la foto di una galassia a spirale in completa simbiosi con il titolo del volume. Infatti va a rimarcare il titolo della silloge, sottolinea la parola “infinite” e fa riferimento al turbinio di emozioni trasmesse con le parole.
Nella quarta di copertina vengono elencati i riconoscimenti ottenuti dalla poetessa e alcune chiavi di lettura della silloge. Complimenti per i successi letterari ottenuti e per le sue opere benefiche.
I temi trattati sono molti profondi, esplorati fino in fondo e riferibili alla vita di tutti i giorni: affetti (padre e adozione), amore nelle sue diverse sfumature, silenzio, natura, oggetti e gesti.
Ogni verso culla il lettore trasportandolo nei lidi delle emozioni provate dalla poetessa. Non si rimane delusi dalla lettura di questo volume perché è come vedere proprio delle galassie e ammirarle nei colori provando una diversa emozione per ognuna di loro.
Ognuna delle poesie mi ha fatta riflettere e lasciato qualcosa.
Sono contenta di aver avuto l’onore di leggere questo volume e mi complimento tantissimo con la poetessa per le emozioni che mi ha fatto provare.
Spero di aver compreso in pieno quanto voleva trasmettere,
Valentina
Grazie Valentina. Hai perfettamente, recepito i messaggi che avevo intenzione di far arrivare agli altri. I miei successi li avevo elencati non per protagonismo, ma soltanto per far capire che per quanto mi riguarda, c’è una passione che mi avvolge nella scrittura creativa e spesso sento il bisogno di rifugiarmi in essa. Anche la tua recensione mi ha molto emozionato e sento che viene dal cuore. E’ bellissimo scambiarsi emozioni tra autore e lettore e viceversa. Questo miracolo è reso possibile grazie a Manuale di Mari.
Grazie a Lei per le sue parole. Non avrei mai immaginato che con la mia recensione, frutto di quanto percepito dai suoi versi e scritto in maniera semplice, potessi farla a mia volta emozionare.
Concordo, è molto bello avere uno scambio con voi scrittori e ne approfitto per ringraziare a mia volta la redazione di Manuale di Mari che rende ciò possibile.
Grazie mille David.
ogni volta che leggo delle poesie sento delle vibrazioni interne e anche con queste della anteprima la mia anima ha vibrato complimenti per il suo libro
Sono versi coinvolgenti che, tra dolcezze e inquietudini, percorrono “Le infinite vie del cuore” suscitando emozioni e riflessioni, riverberate anche dall’impatto cromatico con la bella immagine di copertina. “Insieme si può” costruire un futuro migliore… Complimenti e auguri vivissimi!
Grazie Daniela della tua bella recensione. Un forte abbraccio virtuale.
Adoro le poesie e queste mi sembrano ben scritte e vere. La copertina mi ha suggerito che forse la poetessa vuole trasmettere il più possibile il turbinio delle emozioni provate al lettore per condividerle e farlo riflettere.
Valentina grazie del tuo bel commento. È vero, io scrivo quello che mi viene veramente, dal cuore perché mi fa piacere condividere e trasmettere a voi possibilmente le belle emozioni, ma anche invitare il lettore alla riflessione su alcuni temi attuali per un semplice confronto.
Grazie a Lei per avermi inviato una copia del suo libro con una bellissima dedica. Non vedo l’ora di leggere le sue poesie e vedere quali emozioni e insegnamenti mi trasmettono.
Ciao Valentina, e’ stato un piacere da parte mia donarti il libro perché le persone sensibili, come te, capiscono i messaggi del cuore.
La poesia è il pane dell’anima e le sue sono molto belle complimenti a auguri Mariliana
Grazie mille e concordo pienamente che la poesia è il pane dell’anima che nutre i sentimenti.
Davvero molto belle le poesie che ho letto nell’anteprima. Io credo che la poesia esprime sempre la sensibilità di chi la compone. Non è facile mettere a nudo la propria anima e trasmettere emozioni, come solo la poesia sa fare. Anche la copertina riflette l’infinità delle emozioni trasmesse perché una galassia rappresenta molto bene la poesia. Lascio i miei auguri all’autrice per il suo libro.
Maria ti ringrazio molto per gli auguri per il libro. Devo dire che hai ben captato nella copertina della galassia il messaggio d’infinito che volevo dare a tutti cioè “le infinite vie del cuore” celate sotto emozioni, passioni, ecc. E’ vero, la poesia esprime la sensibilità umana del poeta ma anche quella del lettore che sa interpretare quella sensibilità come te e tanti altri.
Grazie per la copia che mi ha gentilmente donato. Ho già letto un assaggio delle emozionanti poesie contenute. Grazie.