mercoledì, 29 Novembre 2023
HomeNarrativaAutori italianiLe onde chiamano il tuo nome di Irma Kurti

Le onde chiamano il tuo nome di Irma Kurti

-

Le onde chiamano il tuo nome di Irma Kurti

Le onde chiamano il tuo nome di Irma Kurti è l’ultimo romanzo della poetessa e scrittrice albanese nota anche come autrice di testi di canzoni di successo

Le onde chiamano il tuo nome di Irma Kurti, tre donne e i loro drammi familiari raccontati da un punto di vista tutto femminile

Questo libro racconta, attraverso l’alternarsi delle voci delle sue protagoniste, la storia di tre donne: Laura e le sue due figlie, Mirella e Dea.
L’improvvisa scomparsa di Laura, ormai anziana e affetta da problemi di memoria, getta nello sconforto le due sorelle, e diventa la miccia che le spinge a riflettere sulla storia della loro famiglia e a ripercorrere attraverso i ricordi i passi che le hanno condotte a quel momento, in un continuo rincorrersi di passato e presente.
Sulle tre donne aleggia l’ingombrante ricordo della figura del padre, Dino, ormai scomparso, che in passato è stato un uomo buono ma poco presente a causa del suo duro lavoro di marinaio e che, a seguito di problemi di salute che lo hanno costretto a rinunciare al mare, si è trasformato a poco a poco in un padre padrone, alcolizzato e violento.
Quando, sul finale, le due sorelle ritroveranno finalmente la madre, le loro vite potranno ricominciare con maggiore serenità e consapevolezza: Dea smusserà i suoi angoli più duri per instaurare un vero legame con la sorella, Mirella coronerà un insperato sogno d’amore e farà pace con i chiaroscuri della figura paterna, Laura potrà affrontare gli acciacchi della vecchiaia cullandosi nel calore dei ricordi e degli affetti che la circondano.
Tra Napoli e Milano, tra Italia e Albania, un romanzo che affronta in maniera delicata le dinamiche familiari, le problematiche create dai non detti e i traumi causati dalla violenza domestica, senza moralismi e da un punto di vista tutto femminile.

“Sono nata in una città vicina al mare e lì ho fatto i primi passi. Le onde non avevano alcuna difficoltà a cancellare le mie impronte, piccole come quelle di una bambola. Il mormorio delle onde nella stagione calda, la riva ricoperta di alghe, i piccioni che volavano via spaventati, sono visioni che nessuno potrà mai spazzare via dalla mente.”
Irma Kurti

Leggi anteprima di Le onde chiamano il tuo nome di Irma Kurti

SULLA TOMBA DI PAPÀ

Non si sentono rumori e voci qui. Si percepiscono solo i passi delle persone che vengono a salutare i familiari o i parenti. Tra di loro ci sono anch’io.
Nessuno può sapere che lunga strada ho fatto per arrivare qui. I rancori e l’odio mi erodevano l’anima. Ho rotto i legami con papà, pensando che così sarei stata più tranquilla, perché stavo negando tutti i pezzi del passato che mi facevano soffrire. È più facile rompere un ponte piuttosto che costruirlo.
Papà, ti chiedo perdono per non averti dato l’ultimo addio!
In questi anni mi ha confortato l’idea che tu, dentro il tunnel buio in cui eri entrato, non riuscivi a percepire la presenza della mamma e di Dea, e neanche la mia assenza.
Avevo giurato di non tornare mai da te. Ma adesso… provo rimorso per i momenti che non potremo vivere, per gli abbracci, i dialoghi e gli scherzi mancanti.
Mi dispiace che tu non sia con noi! Sei andato via giovane, papà, molto giovane. Vorrei vivere altri giorni con te, come nell’infanzia, quando tutto era bello e magico, vestito dei colori più luminosi, come nella mia giovinezza, quando non ti invadeva il nervosismo e la rabbia, come negli ultimi anni, quando la mamma diceva che eri calmo e non litigavi con lei.
Ho passato una vita facendo la vittima. Pretendevo che tu mi capissi e mi allontanavo da te. Ma nemmeno io ti capivo. Non mi sono mai chiesta perché nel corso degli anni sei cambiato così tanto, perché hai reso l’alcol parte della quotidianità, perché sei diventato più severo, più distaccato dalla mamma e da noi.
Oggi non voglio parlarti del passato, papà. Voglio condividere con te una notizia, che sono convinta che ti piacerà. Forse la mamma te l’ha detto mesi fa.
Ho conosciuto qualcuno, papà, si chiama Artan. Tu mi hai raccontato che in uno dei tuoi viaggi vi eravate fermati al porto di Durazzo. Ciò che aveva attirato la tua attenzione era che le persone, nonostante fossero sofferenti, attente a ciò che dicevano e un po’ sospettose, vi avevano offerto ospitalità e affetto, come raramente avevate trovato altrove. Mi sono ricordata di questa tua descrizione quando ho conosciuto Artan e mi è sembrato che fosse il destino a farci avvicinare.
Quanto avrei voluto che lo incontrassi, papà! Sicuramente ti sarebbe piaciuto. La vita ti ha messo a dura prova, ma io so che tu avevi un cuore buono e tenero.
Chissà perché un pioppo fa ombra alla tua tomba. Raccolgo le foglie cadute e mi sembra che siano messaggi inviati soltanto a te.
Senti il vento, papà? Ricordi quando ti chiedevo perché in tutte le foto avevi i capelli scompigliati e tu mi rispondevi ridendo che il vento del mare ti seguiva anche a terra?
Tu vivi nei pensieri della mamma, papà. Qualche giorno fa, lei è partita per venire qui, ma ha perso la strada. Sta bene, ti manda i suoi saluti. Ti penso anch’io. L’immagine più bella che ho di te è sulla nave, mentre fissi la linea che divide il mare dal cielo. Io ti salutavo dalla riva e a casa contavo i giorni fino al tuo ritorno. Ricordo i regali che mi portavi dai tuoi viaggi e la mia impazienza di aprirli. Ricordo tutto, papà.

Le onde chiamano il tuo nome
di Irma Kurti
Editore: Salento Books (2 settembre 2021)
Copertina flessibile: ‎152 pagine

FIERA DEI LIBRI ON LINE

LIBRI IN OMAGGIO! Per ricevere copie omaggio dei libri che commenti iscriviti alla Newsletter dei Lettori inserendo anche il tuo indirizzo postale completo di nome e cognome del destinatario. Se ti piace commentare e recensire libri ed hai un profilo social o un blog dedicato ai libri, aderisci al Comitato dei Lettori di Manuale di Mari.

41 Commenti

  1. Di solito un libro narra una bellissima storia…qui addirittura sembrano essercene almeno 3 di storie molto interessanti, complicate e sicuramente coinvolgenti. Il fatto che siano 3 storie di donne, almeno per me, ne aumenta l’interesse e la curiosità…spero di poterlo leggere.

  2. Queste sono le storie che toccano il cuore, l’anima e che riaprono ferite indelebili.Quanto vorrei riabbracciarti papà,mi manchi.
    Mi piacerebbe leggere questo libro per rivivere i ricordi condividendo emozioni,gioia e nostalgia di un tempo che non torna più.

  3. Mio papà è una di quelle ferite che rimane aperta per sempre. “Sulla tomba di papà”, è una frase che potrebbe tranquillamente parlare di me. Sarei davvero felice di ricevere questo libro.

  4. Il libro narra la vita della famiglia Esposito: una famiglia all’apparenza normale, ma che nasconde in se’ molti più segreti di quanti se ne possano immaginare.

    Laura, la madre, e’ una donna semplice, umile ed al contempo gentile e generosa; una donna che per amore delle proprie figlie rimane legata per tutta la vita ad un uomo, Dino, che la maltratta e la giudica qualunque cosa lei faccia o dica.

    ….. continua sul mio blog…

  5. Spero di non essere giunta troppo tardi per sperare di ricevere questo libro. Il titolo mi ha colpita, ho letteralmente spalancato gli occhi, non so proprio perché. Poi ho letto la descrizione e mi sono detta “wow questo libro potrebbe proprio piacermi!”, Poi ho letto l’anteprima e… beh, parla proprio del papà, il mio punto dolente! Chissà che non riesca a riceverlo…

  6. Ho ricevuto il libro ed è stata una bellissima sorpresa. Vorrei ringraziare Manuale di Mari e l’autrice per questa possibilità. Spero di riuscire a leggerlo presto ♥️

  7. Un romanzo che tocca le corde del cuore.

    Storia di donne.
    Violenza psicologica e fisica, un libro che sprona alla voglia di riscatto, di risalire in superficie, di non sprofondare in una relazione piatta e sofferente che sembra non avere vie di uscita.
    Un libro che affronta temi delicati e ahimè quotidiani.
    Storia di tre donne, e dei loro drammi familiari.
    La storia di Laura, madre ormai anziana ed affetta da problemi di memoria, e la storia delle due figlie, Dea e Mirella.
    Sarà proprio la sparizione di Laura che avvicinerà le due sorelle, che migliorerà i rapporti tra le due e che le spingerà a rafforzare il loro legame.

    Storie che corrono parallele, tra ricordi passati, presente, momenti bui e tristi, e rinascita. Storie raccontate da un punto di vista tutto femminile e voci delle tre protagoniste che si alternano durante tutta la lettura.

    Un’altra figura che incontreremo é Dino, il padre, un uomo buono inizialmente, ma che col tempo deve affrontare vari ostacoli e difficoltà, tra cui l’alcolismo che lo porterà a diventare burbero, chiuso e violento.

    Un libro delicato, con uno spiraglio di luce, pronta ad aver la meglio infine.

    Ringrazio @manualedimari.it e l’autrice per la copia e per la fiducia.

  8. Ringrazio di vero cuore l’autrice Irma Kurti per avermi omaggiato di questo libro. Appena arrivato sono pronta a perdermi nelle sue parole.
    Ritornerò a fare una recensione approfondita qui e su altri miei canali appena avrò concluso la lettura.
    Ancora mille e grazie.

  9. Adoro i temi raccontati in questo libro ed in parte mi ci rivedo avendo perso entrambi i genitori nell’arco di poco tempo.
    Sarebbe fantastico poter leggere tutte le storie nella loro interezza

  10. Amo i libri che danno voce alle donne, magari a quelle ‘comuni’, ‘invisibili’, a cui nessuno ‘da peso’.
    Lego tanti libri di questo genere, essendo un’attivista per l’uguaglianza di genere, e contro la violenza di genere.
    Mi piacerebbe leggerlo tutto e magari aggiungerlo alla mia colezione.
    Complimenti

    • Gentilissima Nicole, un suggerimento. Al momento di lasciare un commento inserisca sempre la URL completa del suo profilo Instagram, altrimenti il link risulta non raggiungibile da chi clicca sul suo nome.
      Facciamo un esempio.

      Per il profilo Instagram di Manuale di Mari occorre scrivere:
      https://www.instagram.com/manualedimari.it/

      se scriviamo invece solo:
      manualedimari.it

      il link non funzionerà.

  11. Wahooooo l’argomento e’ molto toccante – l’anteprima mi ha entusiasmato moltissimo – mi e’ piaciuto molto quando oltre tutto si reca sulla tomba a salutare il padre – mi farebbe molto piacere approfondire leggendo tutto il libro

  12. Io e Irma abbiamo portato il nostro progetto “Voci di donne in poesia e prosa” decine di biblioteche e centri culturali. Una affinità che supera il comune amore per la poesia e la narrativa.
    Questa poetessa albanese, che vive a Bergamo, strappa il cuore con le emozioni!
    Onorata, Irma, di averti come collega e come amica!

  13. L’esempio della forza nei racconti di donne. In un mondo in cui il femminile è ancora poco apprezzato, è splendido potersi perdere in storie come queste. Una perfetta anteprima che lascia assaporare l’emotività dietro al racconto. Sono molto curiosa di sapere cosa c’è da scoprire in questa storia che, passando da una generazione all’altra, immagino abbia la capacità di suscitare in noi riflessioni ed insegnamenti per la nostra vita e crescita personale.

  14. Me ne sono già innamorata! Linguaggio scorrevole, facile da comprendere, una storia in cui sembra di cimentarti dentro, catapultata nei sensi di colpa della protagonista. Ricca di misteri che sono curiosa di scoprire

  15. Un’anteprima spettacolare. Già dalle prime righe si può restare affascinati da questo racconto. Spero di poterlo leggere e immergermi nella lettura di questo magnifico romanzo

  16. Anche io sono nata vicino al mare e i momenti che ho passato accocolata sulla sabbia sono indescrivibili , per questo ho sentito subito un’ empatia e un’ emozione grande nel leggere questa anteprima e’ stato come ritrovare la me stessa di ieri. Scrittura semplice accattivante che cattura il lettore facendolo sognare grazie.

  17. La descrizione mi ha fatto entrare nelle scene e nelle ambientazioni descritte, toccante mi sembra essere così vicino e lontano da me. Mi piacerebbe leggerlo…

  18. Un’anteprima che mi ha letteralmente colpito, per la dolcezza di una figlia che ha rotto il muro del rancore troppo tardi, un dolore che porterà sempre dentro in silenzio. Uno stile molto coinvolgente dell’autrice che mi piacerebbe conoscere più in fondo.

  19. Mi sono profondamente commossa ed emozionata nel leggere questa anteprima, parole che toccano il cuore e fanno riflettere sui profondi legami familiari. Sarebbe davvero un onore per me leggere il libro.

  20. Ho letto l’anteprima del libro e che dire se non che ho sentito tutti i sentimenti della protagonista tanto sono ben descritti. Un passaggio in particolare mi è piaciuto, quando la ragazza perdona il padre e dice che lei voleva essere capita, ma che lei stessa però non ha provato a capire il padre. Perché in verità noi spesso eroicizziamo i genitori, dimenticandoci che anche loro sono esseri umani e possono anche sbagliare. E come noi vogliamo essere capiti, anche noi dovremmo capire e accettare di più questi genitori che ci hanno dato la cosa più preziosa, questa vita. Amo i romanzi che attraverso una storia suscitano in me emozioni e sono in grado di farmi riflettere. Spero tanto di poter leggere tutta la storia, voglio sapere di più di questa famiglia e come finisce con Artan.

  21. Bellissima e commovente l’anteprima che fa presagire una trama molto intensa. Un viaggio che è anche un percorso interiore, la storia di una famiglia che sicuramente appassiona. E una scrittura appassionata che diventa poesia. Molto bello.

  22. Questa anteprima mi ha letteralmente commossa. Mi sono fermata più volte prima di continuare, l’emozione ha preso il sopravvento.
    Un lungo viaggio interiore porta queste due sorelle a scoprire e scoprirsi, a capire e comprendere per poi perdonarsi. Come si “sente” nelle parole di Mirella.
    Pensando al titolo, la mia mente immagina che le onde siano i sentimenti delle protagoniste che si infrangono con forza sulla riva per poi ritornare in mare con la serenità che mancava prima di abbettersi sul suolo… credo, penso, immagino, sia ciò che succederà a Dea e, ancor più, a Mirella toccando i tasti di un passato doloroso ma che adesso rivela anche ciò che non riuscivano a vedere prima.
    Grazie Irma, mi ha letteralmente conquistata con il suo romanzo. Sarei onorata di continarne la lettura…

  23. La potenza che emerge da queste parole, tra dolcezza e audacia, è qualcosa che mi piacerebbe molto poter vivere per intero. Spero di ricevere tale opportunità!

  24. L’anteprima è interessante e coinvolgente, vorrei sapere dove queste due sorelle arrivano rievocando ricordi passati, mi farebbe piacere leggere la storia completa

  25. Un bel titolo che spicca sopra una bella copertina. L’anteprima del libro riesce a far pregustare una trama accattivante e scorrevole. Per questo mi piacerebbe poter leggere questo libro!

  26. Un’anteprima coinvolgente ed emotiva fin di subito; donne forti che cercano risposte per la loro vita. Spero di approfondire di più questa lettura.

  27. Adoro le storie di donne, scritte da altre donne. Riescono a interpretare in modo esatto il sentire della maggior parte di noi. Si percepisce poesia e dolcezza già dall’anteprima.

    • Ho letto l’anteprima e mi ha conquistata; i romanzi che raccontano rapporti tra donne, in particolare tra generazioni di donne, mi incuriosiscono sempre. Mi piacerebbe essere scelta per leggerlo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE