sabato, 9 Dicembre 2023
HomeSaggi e altri generiVita e SocietàLe piccole cose che cambiano la vita

Le piccole cose che cambiano la vita

-

Il commento di Nicla Morletti


Queste di Raffaele Morelli sono pagine di armonia e bellezza dove sono racchiusi i germi della felicità. Al lettore coglierne il senso per trovare la via della serenità. E l’elisir di lunga vita è a due passi da noi, in ogni nostro piccolo gesto quotidiano. “La nostra anima vive in un mare dove le gocce dell’immenso si propagano attraverso quella luce senza tempo che è la nostra presenza interiore”. Un libro dedicato ad Iside, la Dea tra le dee, scrive Morelli. Un libro dal fascino dell’immenso del nostro io più vero e profondo. “Senza chiedere il nostro parere la vita scorre in noi e si fa parola, immagine, fantasia, sentimento, emozione, pensiero… Coscienza.”


LE PICCOLE COSE CHE CAMBIANO LA VITA
di Raffaele Morelli

Mondadori – Collana Ingrandimenti
2006, 149 p.
Per ordinare il libro clicca qui

C’è una piccola rivoluzione copernicana in questo libro, un ribaltamento di punto di vista che ci insegna a dare importanza a ciò che di solito consideriamo banale. E ci fa trovare la felicità dove non la si era mai neppure cercata. La formula segreta del benessere, spiega Raffaele Morelli, sta nascosta nei piccoli gesti quotidiani che compiamo senza dar loro nessuna importanza. "A patto di essere totalmente lì, immersi nelle cose che stiamo facendo […] bere un caffè, mangiare un gelato, camminare, scrivere, ricamare… ci regala l’estasi. E l’estasi, senza fare niente, ci cambia la vita. […] Quello stato di ‘estraneità’ che le donne conoscono bene quando sono dedite alle azioni minime, come il trucco, il lavoro a maglia, lo stirare, il cucinare, è forse il più potente stato terapeutico che possiamo produrre spontaneamente senza farmaci. È il balsamo dei balsami, è l’elisir". È una forza segreta potenzialmente in grado di darci una gioia infinita, che però noi offuschiamo di continuo coi nostri ragionamenti e i nostri giudizi, col nostro ingolfarci di scopi e progetti. Dopo averci fatto capire che Ciascuno è perfetto e che Non siamo nati per soffrire, Morelli propone in queste pagine un suo nuovo fondamentale insegnamento, che si incastona alla perfezione nella filosofia controcorrente con cui l’autore ha conquistato migliaia di lettori. Un approccio all’esistenza a tutto tondo capace, nella sua elementare radicalità, di dare una vera svolta alla nostra vita.

Raffaele Morelli è nato a Milano il 5 novembre 1948. Medico, psichiatra e psicoterapeuta, dirige la rivista "Riza Psicosomatica", lì presidente dell’Istituto Riza e vicepresidente della Simp (Società Italiana di Medicina Psicosomatica).

Con Mondadori ha pubblicato:
Ciascuno è perfetto (2004),
Come essere felici (2005),
Non siamo nati per soffrire (2005)
Come amare ed essere amati (2006).

GUARDA L’INTERVISTA PRESENTE TRA I VIDEO ON DEMAND DI MANUALE DI MARI WEB TV: CLICCA QUI.

FIERA DEI LIBRI ON LINE

LIBRI IN OMAGGIO! Per ricevere copie omaggio dei libri che commenti iscriviti alla Newsletter dei Lettori inserendo anche il tuo indirizzo postale completo di nome e cognome del destinatario. Se ti piace commentare e recensire libri ed hai un profilo social o un blog dedicato ai libri, aderisci al Comitato dei Lettori di Manuale di Mari.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE