Questo è un libro per sognare, intriso com’è di dolcezze, profumi, sapori e magiche alchimie. Una storia d’amore che resta nel cuore per sempre con i suoi incanti, tra marmellate di gelso alla vaniglia, zenzero, cannella, olio di mandorle e ciliegie. “Mai sole e luna furono testimoni di baci così appassionati… E più nulla fu fine” scrive l’autrice. L’incipit del romanzo è perfetto e invita fortemente alla lettura per il calore e l’intensità che emana: mangiare sul letto, guardare un film, riempire la stanza della luce delle candele sparse ovunque. Rebecca, la protagonista, ama circondarsi di luci soffuse e fiammelle, tanto che un giorno la cera cola sul libro di ricette che la nonna aveva regalato per le nozze alla figlia trent’anni prima. Sera di Natale, il telefono squilla, aria di auguri, di festa e due pesci rossi di nome Pinco e Pallino, un pesce cometa e un pesce ninfa acquistati in un negozio di animali. Rebecca sogna che qualcuno bussi alla porta del suo cuore e la chiami amore. L’incontro del tutto casuale con Andrea sembra decisivo, ma all’improvviso la relazione si interrompe, facendo cadere la nostra protagonista nella prostrazione. Ma lei ama ardentemente la vita e la tristezza non è di casa nel suo cuore. Grazie ad amici meravigliosi, piccole magie e incanti quotidiani, l’universo trama perfette sincronie e prepara per lei un futuro stupendo. “Doveva essere solo un animo affranto per significare che lei innamorata lo era veramente?” In un’altalena di emozioni, sensazioni, profumi e sapori indimenticabili Naike Rossetto ci conduce per mano attraverso le avventure del cuore, perché “la vita non è ciò che accade là fuori, ma ciò che lasciamo accadere dentro di noi.” Le spezia della felicità è un libro frizzante, stimolante, avvincente, pieno di vita e ricco di emozioni. A tratti dolce e ironico, affascina il lettore per la spigliatezza della prosa, l’accattivante trama e per la morbidezza del loro insieme. Lo stile è limpido, cristallino, melodioso come una dolce sinfonia che intona motivi vari e che canta perfettamente e armoniosamente l’amore. Una meravigliosa ricetta per la felicità. Nicla Morletti
***
Le spezie della felicità
di Naike Rossetto
2013, 230 p.
Pendragon
Ordina questo libro
Un libro che sembra davvero carino.
Una trama legger e frizzante.
Sarebbe un piacere leggerlo
È possibile avere una copia in omaggio? Mi piacerebbe leggerlo.
Il suo libro sembra davvero bello. Regala sicuramente sensazioni piacevoli e tante emozioni. Sarebbe un piacere leggerlo
Un libro perfetto per me che sono una grande sognatrice. Spero di poterlo leggere prestissimo
Mi incuriosiscono parecchio titolo e copertina. “la vita non è ciò che accade là fuori, ma ciò che lasciamo accadere dentro di noi.” La felicità infatti a parer mio è un turbinio di sensazioni ed emozioni che avvolgono il nostro ego! Possiamo definirci felici solo se, non cerchiamo a tutti i costi la felicità, ma bensì lasciandosi andare agli eventi. La felicità è dietro l’angolo, basta solo accoglierla!
Mi piacerebbe leggere questo romanzo!
Credo fortemente nelle “alchimie quotidiane”, e penso che siano proprio queste a colorare le nostre giornate; ogni casualità, ogni avvenimento (banale o meno) prende una luce diversa a seconda di come lo si interpreta!
… incuriositissima da questo libro!
Tanto per iniziare un bellissimo titolo, che strizza l’occhio accattivante a quello che seguirà nelle pagine. Il libro di ricette della nonna mi evoca ricordi vissuti in prima persona, per questo mi piacerebbe molto leggerlo!
Ho ricevuto e letto questo libro un pò di tempo fa’ e l’ho trovato un romanzo appassionante che mi è piaciuto molto e ha allietato le mie serate. Mi ci sono ritrovata nella protagonista, Rebecca, che mi ha ricordato come ero io qualche annetto fa’! Ottima lettura, grazie!
Mi ha incuriosita il titolo e la copertina, mi hanno fatto sorridere. Sarei davvero contenta di avere l’opportunità di occupare parte del mio tempo libero per leggere questo libro.
Il titolo mi ha incuriosita. Amo le spezie e la felicità che mi danno quando le unisco nei dolci. Spero di poter leggere il libro per intero e sentire ad ogni pagina il profumo di zenzero e cannella!
Già dalle prime righe mi ha colpita! Non vedo l’ora di leggere questo libro ed emozionarmi ad ogni pagina! E’ uno di quei libri che una volta letto rimarrà nel cuore di ogni suo lettore.
Questo libro mi ispira moltissimo, a partire dal titolo. Sarei davvero felice di poterlo leggere, e farne pubblicità tra le mie amiche 🙂
Che bel libro; credo sia il volume per far dimenticare per un pò la megalomania moderna e i ritmi impressionanti delle nostre vite di corsa…
Un litro che regala sicuramente pace d’animo e qualche momento di sogno ad occhi aperti.
E’ uno di quei libri che prenderei subito in libreria. Coinvolgente sin dalla presentazione. Adoro le storie d’amore. Soprattutto se condite con un pizzico di magia, che straspare subito dalla descrizione della protagonista.
Una storia davvero appassionante! La protagonista, Rebecca mi ha da subito ispirato simpatia e mi ci sono un po’ ritrovata! Lettura molto gradevole e scorrevole, devo dire che mi ha lasciato molto soddisfatta e mi ha tenuto grande compagnia!! Non vedo l’ora di leggere il suo prossimo libro Naike, auguri per il prossimo e congratulazioni!!!
Spero sia un romanzo romantico ma non troppo sdolcinato, mi piacerebbe scoprirlo
Un libro che regala grandi emozioni, vorrei tanto leggerlo tutto!
Titolo davvero azzeccato, adoro le spezie e la curiosità di leggerlo e tanta visto anche l’anticipazione molto interessante e di facile lettura coinvolgente e innovativo, mi piacerebbe poterlo recensire nella totalita.
L’ho appena ricevuto: è stato un bellissimo regalo di pasqua. Ora inizierò a leggerlo e poi vi dirò. Per il momento grazie davvero
un libro come la vita e come le spezie: a volte dolci, fresche, altre aspre ed aggressive: dipende dalla dose…………… ma quale sarà la ricetta giusta ed equilibrata?
Ricevuto grazie 🙂 Appena lo leggo commento
Cara Elisa,
Grazie a te! Aspetto curiosa il commento!
Naike Rossetto
Il suo libro mi è arrivato ieri e la ringrazio davvero! Presto lo leggerò e le farò sapere la mia opinione ma già so che sarà un libro molto piacevole da leggere!
Cara Monica,
Grazie a te per l’attenzione dedicata! Aspetto curiosa il tuo commento!
Naike Rossetto
Mi piacerebbe tantissimo leggere questo libro per sognare ad occhi aperti
Gentile Claudia,
Grazie per il commento! Mi auguro davvero abbia l’occasione di leggere il mio romanzo e di innamorarsene!
Naike Rossetto
Questo libro sembra perfetto per quelli/e come me a cui piace tanto sognare….Già il titolo è molto affascinante!
Gentile Lorena,
Grazie per il commento! Spero davvero che abbia l’occasione di leggere il mio libro e di farsi coinvolgere dalla storia!
Naike Rossetto
Mi incuriosisce molto questo libro! E a chi come me non piace sognare? Sono curiosissima di sapere il contenuto di questo libro!
Gentile Antonella,
La ringrazio per il commento! Spero di cuore possa leggere il mio libro e ne possa apprezzare ogni passo, come io ho amato crearlo.
Naike Rossetto
Mi attira tantissimo questo libro, forse perchè noi eterne romantiche spesso e volentieri siamo proprio come la protagonista di questo racconto. MI piace moltissimo la narrativa, e mi farebbe tanto piacere poterlo leggere.
Gentile Elena,
Grazie per il suo commento! Spero avrà l’occasione di leggere il romanzo, dove vedrà che una vita romantica si sposa con una realtà possibile, non così lontana, e dalla quale spesso noi fuggiamo.
Naike Rossetto
Salve, è possibile riceverne una copia omaggio? Mi piacerebbe moltissimo leggerlo! Saluti
Elisa
Sognare non hai mai fatto male a nessuno! Oggigiorno molta gente, tra cui io, si rifugia nei sogni per scappare da un realtà che sta rendendo arida l’intera umanità.
Libro appena arrivato! Molto curiosa di leggerlo. Grazie per la dedica…speriamo si avveri!
Cara Beatrice,
Spero che la dedica si stia avverando! Nel frattempo, ti auguro una buona lettura e attendo con curiosità il tuo commento!
A presto
Naike Rossetto
Un libro che invita a sognare in un’atmosfera natalizia e festosa,ma nello stesso tempo a non disperare mai,qualunque cosa accada,perchè siamo noi che decidiamo come vivere la nostra vita nel migliore dei modi senza farci travolgere dalle emozioni negative.
Gentilissima Giusi,
Mi ha fatto molto piacere leggere il suo commento! Grazie davvero!! Sono felice abbia compreso il ‘cuore’ del libro! Spero vivamente che le parole e le emozioni del romanzo l’accompagnino a lungo e le diano lo spirito per vivere la sua vita al meglio!
Naike Rossetto
Un sapore di passato che ti fa rivivere le piccole gioie che oramai non si trovano più. Per chi ama il passato,i ricordi di quando si era bambine e la voglia di poter vivere anche se solo sognando una vita diversa in un tempo lontano ma vicino ai propri sogni per le donne di oggi che amano i profumi e il romanticismo del passato. Bello…
Cara Marika,
Mi ha fatto molto piacere leggere il suo commento, e sapere che ha apprezzato il mio romanzo! Ed è ancora più piacevole sentire le vostre voci, ognuna diversa, perché ritrovate in ciò che ho scritto una visione appunto unica e personale che vi scalda il cuore!
Grazie davvero!
Naike
Abbiamo ancora bisogno e molto più oggi come oggi di pprovare sentimenti puri e semplici sempre alla ricerca della felicità…voglio leggerlo
Gentilissima Lara, inserisca nel rigo apposito, nel box dei commenti, il suo indirizzo postale, inserendo anche nome e cognome del destinatario, se vuole che chiediamo all’autrice di inviarle una copia omaggio. Se preferisce può indicarci il suo indirizzo postale anche via mail scrivendo a redazione@manualedimari.it
Gentilissima Lara,
Grazie per il suo commento! Spero abbia l’opportunità di leggere il mio romanzo, ritrovando in esso tutti quei sentimenti che sono alla fonte della nostra felicità!
Naike Rossetto
Un libro appassionato di sicuro che mi piacerebbe leggere!
Gentilissima Monica,
Grazie per il suo commento! Mi auguro di cuore abbia la possibilità di leggere il libro e di apprezzarlo!
Naike Rossetto
Mi sembra una storia molto intrigante 🙂 Spero di riceverne una copia omaggio ^_^
Gentilissima Elisa,
Grazie per il commento! Mi auguro abbia occasione di leggere il libro e di appassionarsi alla storia!
Naike Rossetto
Ottima storia, fresca, giovanile. Già leggendo la presentazione ne sono attratta. Complimenti
Gentilissima Mariella,
Grazie davvero per il suo commento! Mi auguro con tutto il cuore che abbia l’occasione di leggere il romanzo, attingendo da esso freschezza e passione.
Naike Rossetto
Ho letto il libro solo adesso ma devo dire che mi è piaciuta la storia e il modo di scrivere di Naike, fresco, romantico, garbato, sentimentale, un po’ d’altri tempi ma sempre attuale. Bella e originale anche la copertina
Grazie cara Laura! Sono felice le sia piaciuto il libro e che lo trovi un romanzo d’altri tempi, senza tempo!
Già leggendo la presentazione ne sono attratta. I libri che parlano di sentimenti puri sono gli unici che ci attraversano lasciando segni non indifferenti perchè riescono sempre a somigliarci. Voglio proprio leggerlo. Rossana
Gentilissima Rossana,
La ringrazio per il suo commento! Spero vivamente avrà l’occasione di leggerlo!… Oh, sì, i libri che parlano di sentimenti e emozioni sono gli unici che rispecchiano l’animo umano, anche se spesso preferiamo volgere lo sguardo altrove dando forza a ciò che non ci appartiene affatto.
Naike Rossetto
Un libro con un modo di scrivere diverso dai soliti romanzi, inusuale, che dà una tridimensionalità alla storia…coinvolge portandoti dentro la storia, passo dopo passo con Rebecca. Bello, e in una parola diverso
Grazie caro Yuri, mi fa piacere che tu abbia colto un’originalità nel raccontare!
Romanzo pieno di sentimenti, letto tutto d’un fiato, dai dialoghi traspare la passione dell’autrice.
Grazie cara Lucia, sono felice di aver trasmesso passione!
La prima cosa che mi ha colpito è la freschezza dei dialoghi.
E una storia d’amore bella, raccontata da una giovane donna che vive la linea del suo tempo, ma con colori e sapori soffusi. Rebecca racconta con leggerezza le sue felicità, le apatie e le afflizioni. Ricco di essenze di vita, conduce per mano il lettore, sottolineando, la modernità di donna giovane o, della ragazza sognatrice in cerca dei colori tenui dell’amore. Capace di assaporare o inghiottire tutti i tempi dell’esistenza.
Credo che il titolo sia l’essenza del romanzo, molto affascinante e porta alla memoria i profumi di bazzar esistenziali. La copertina poi è molto bella, con tanti simbolismi.
Bellissimo, brava Naike.
Grazie caro Luigi per tutte le tue belle parole, e per quel qualcosa in più e di diverso che trovi da me ‘lettrice’ del mio romanzo. Sapere che ci sono altri ‘sguardi’ mi rende felice!
Una ragazza con mille sogni e un solo amore.
Un libro consigliatissimo
Grazie cara Silvia!
Sono una lettrice piuttosto assidua e amo leggere un po’ tutti i generi. Ho letto il libro “Le spezie della felicità” e mi ha colpito inizialmente il titolo, perché si può interpretare in vari modi. La cosa che più mi ha impressionato è stata l’abilità dell’ autrice nel rendere le descrizioni dei personaggi e i dialoghi attuali e realistici. Una scrittura fresca e leggera per questa giovane scrittrice.
Grazie cara Roberta! Mi sono divertita molto a dar voce e anima ai miei personaggi!
Lo ammetto mi sono incuriosita perchè Rossetto è un cognome tipico della mia zona… Infatti Naike è di Maserada! Astratta e sognatrice la protagonista ti fa comunque sognare in questa vita reale. Mi piacerebbe molto leggere questo libro, anche perchè trevigiane che scrivono storie d’amore ce ne sono poche!!!
Cara Lisa,
La ringrazio per il suo commento! Spero abbia l’opportunità di leggere il mio romanzo! Felice di essere trevigiana, ho tentato con questo libro di rendere Treviso la nuova città dell’amore! E poi, ricordiamoci, le grandi storie d’amore e di vita, non accadono solo agli antipodi. I sogni sono sempre più vicini di quanto si creda.
Naike Rossetto
Buongiorno Naike!
Spero di ricevere il libro in omaggio, in caso contrario lo acquisterò appena possibile perchè sono molto incuriosita!
La prima cosa che mi ha colpita è stata la copertina del libro e poi il suo titolo, Le spezie della felicità, davvero bello e poetico, infonde emozioni e sensazioni positive.
Ben venga una ricetta per la felicità, tutti noi oggi ne abbiamo bisogno e questo romanzo sembra essere l’ideale per ricercarla, per evadere e sognare assieme alla protagonista Rebecca.
Voglio poi fare i complimenti all’autrice e complimentarmi anche per la sua particolare passione di collezionare nuvole, davvero originale!
Spero di avere l’onore di leggere il libro.
Stefania C.
Cara Stefania,
grazie davvero per il suo commento! Spero avrà l’occasione di leggere il mio romanzo rilegato tra queste due pagine azzurre… Ho scelto questo colore perché ricorda i colori del cielo e del mare, ed è un colore che mette serenità! Ho trovato una casa editrice fantastica che ha lasciato intatte tutte le mie idee e ha accettato anche quel disegno a china in copertina fatto da mia madre!
Voglio aggiungere un ultimo appunto. Questo è un romanzo dove sogno e realtà viaggiano accanto, dove la felicità è di casa senza dover evadere in lidi lontani per raggiungerla.
Naike Rossetto
Grazie per la sua bella risposta, non ho ancora ricevuto il libro, spero non si sia perso nei meandri delle poste…
Gentilissima Stefania,
non abbiamo ancora inviato gli indirizzi dei lettori agli autori, appena lo faremo riceverà sicuramente dei libri in omaggio.
La Redazione
Le spezie della felicità..titolo e trama che rendono bene l’idea di come i sentimenti siano come delle spezie..quelle spezie che ci calmano, che ci tranquillizzano, oppure spezie che ci attivano, che ci fanno esser più energici…spezie..spezie per crescere..spezie per conoscersi perchè solo con i sentimenti, quelli veri può accadere ciò…
Gentilissima Chiara,
Grazie moltissimo per il suo commento!
Mi auguro di cuore che possa leggere il mio romanzo. Ha compreso fino in fondo il significato del titolo; le spezie come ingredienti per la nostra felicità! Una felicità interiore, forte e ben salda al proprio spirito, nonostante gli eventi esterni. Perché come ricorda anche Nicla Morletti e cita la quarta di copertina “La vita non è ciò che accade là fuori, ma ciò che lasciamo accadere dentro di noi.”
Naike Rossetto
Grazie per la risposta e…”La vita non è ciò che accade là fuori, ma ciò che lasciamo accadere dentro di noi” è il più bell’augurio si possa fare a chi ci circonda! Buona vita, buoni sentimenti, buone “spezie”..
Intrigante e dolcissimo…oserei dire che sapori e colori affiancano sentimenti in una girandola di emozioni che catturano l’attenzione.
in bocca al lupo!
Gentilissima Lara,
Grazie davvero per il suo commento! Mi auguro di cuore che abbia l’occasione di leggere il romanzo. Mi piace la parola girandola! Nel romanzo, come nella vita, siamo travolti da una miriade di emozioni. E di qualsiasi emozione si tratti, ciò che conta, è riuscire a reggere in mano quello stecchino sottile dove poggia la girandola.
Naike Rossetto
Un titolo davvero affascinante, un brano accattivante che cattura il lettore e gli promette un libro davvero unico… ci sono tutti i presupposti per un successo meritatissimo!!
Gentilissima Fiorella,
La ringrazio per il suo commento!
Spero avrà l’occasione di leggere il mio romanzo e di farlo suo quando sentirà il bisogno di evocare felicità nelle sue giornate!
Naike Rossetto
Molte volte cio che ci affascina in un libro è proprio la copertina … e questa racconta di un pomeriggio cupo e invernale in cui si ha voglia di coccolarsi con una storia delicata…. il Titolo è già un invito a leggerlo… il commento di Nicla rafforza l’invito…. sento che mi piacerà. Susanna
Gentilissima Susanna,
La ringrazio per il suo commento!
Mi auguro di cuore che possa leggerlo e perdersi in questa storia delicata, ma anche forte. Spero troverà conforto e nutrimento per un pomeriggio cupo, e perché no, magari ingredienti di felicità per la sua vita!
Naike Rossetto
certi titoli esprimono le emozioni che il libro rivelerà durante la lettura. Questo titolo mi sembra uno di quelli….sarà un’emozione leggerlo!
Gentilissima Prisca,
La ringrazio per il suo commento!
Spero abbia l’occasione di leggerlo, e mi auguro che le emozioni felici narrate, la abbraccino a lungo!
Naike Rossetto
Non appare un bravo del libro sul link dell’ autrice, ma dalla presentazione, come sempre superba, di Nicla Morletti, si evince un romanzo coinvolgente, da leggere in appassionata sintonia.
E’ quello che vorrei fare, se gentilmente l’ autrice, Naike Rossetto, mi farà dono di una copia del libro.
Grazie. Ah, dopo non mancherà una mia approfondita recensione.
Gaetano
Gentilissimo Gaetano,
Grazie davvero per il suo interesse!
Mi auguro abbia l’occasione di leggerlo e di lasciarsi coinvolgere dai sentimenti intensi e positivi che ci sono nel romanzo!
Naike Rossetto