lunedì, 2 Ottobre 2023
HomeNarrativaAutori stranieriL'evento di Annie Ernaux

L’evento di Annie Ernaux

-

L'evento-di-Annie-Ernaux

L’evento di Annie Ernaux è il libro che abbiamo scelto per presentare la scrittrice che ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2022.

L’evento di Annie Ernaux, i giorni e le tappe di un’«esperienza umana totale»

Ottobre 1963: una studentessa ventitreenne è costretta a percorrere vie clandestine per poter interrompere una gravidanza. In Francia l’aborto è ancora illegale – la parola stessa è considerata impronunciabile, non ha un suo «posto nel linguaggio».
L’evento restituisce i giorni e le tappe di un’«esperienza umana totale»: le spaesate ricerche di soluzioni e la disperata apatia, le ambiguità dei medici e la sistematica fascinazione dei maschi, la vicinanza di qualche compagna di corso e l’incontro con la mammana, sino al senso di fierezza per aver saputo attraversare un’abbacinante compresenza di vita e morte.
Calandosi «in ogni immagine, fino ad avere la sensazione fisica di “raggiungerla”», Ernaux interroga la memoria come strumento di conoscenza del reale. Dalla cronistoria di un avvenimento individualmente e politicamente trasformativo sorge una voce esattissima, irrefutabile, che apre uno spazio letterario di testimonianza per generazioni di donne escluse dalla Storia.

Forse il vero scopo della mia vita è soltanto questo: che il mio corpo, le mie sensazioni e i miei pensieri diventino scrittura. Annie Ernaux

Annie Ernaux

L’autrice

Annie Ernaux vince nell’ottobre 2022 il Premio Nobel per la letteratura. Nata a Lillebonne (Senna Marittima) nel 1940, è una delle voci più autorevoli del panorama culturale francese. Studiata e pubblicata in tutto il mondo, la sua opera è stata consacrata dall’editore Gallimard, che ne ha raccolto gli scritti principali in un unico volume nella prestigiosa collana Quarto. Nei suoi libri ha reinventato i modi e le possibilità dell’autobiografia, trasformando il racconto della propria vita in acuminato strumento di indagine sociale, politica ed esistenziale. Considerata un classico contemporaneo, è amata da generazioni di lettori e studenti. Finora L’orma editore ha pubblicato Il postoGli anni, vincitore del Premio Strega Europeo 2016, L’altra figliaMemoria di ragazzaUna donna, vincitore del Premio Gregor von Rezzori 2019, La vergognaL’eventoLa donna gelataLa donna gelata e Guarda le luci, amore mio.
Preleva un estratto direttamente dal sito web della casa editrice

Anteprima di L’evento di Annie Ernaux nella grande libreria Amazon

L’evento
di Annie Ernaux
Editore: ‎L’orma (11 novembre 2019)
Copertina flessibile: 113 pagine

33 Commenti

  1. Tutto sembra affascinante, dal titolo alla scrittura, ovviamente, alla copertina ed anche la stessa autrice lo è… tuttavia la tematica è più seria ed importante. Sono curiosa di conoscere lo viluppo di questa storia.

  2. La Ernaux è nel mio cuore da quando lessi Gli anni, non posso lasciarmi sfuggire la possibilità di leggere questo suo nuovo libro. Spero di potermi lasciare ammaliare ancora una volta dalla sua scrittura.

  3. L’evento della Ernaux si capisce come solo cinquanta anni fa, solitudine, incomprensione, condanna sociale accompagnassero i percorsi che comunque tante donne erano costrette e compiere. In più la Ernaux aggiunge un tocco di polemica socio-politica: il medico ospedaliero che la soccorre la tratta con disprezzo, salvo ricredersi quando si accorge che aveva di fronte non un’operaia, ma una studentessa universitaria, una del suo mondo. Incredibile denuncia, che ci fa comprendere quanti passi avanti si sono compiuti, anche se le battaglie non sono finite

  4. Mi madre mi ha raccontato, che la nonna (sua madre) ha abortito clandestinamente rischiando la vita a causa di una forte emorragia. La mia rabbia in questo periodo perché vogliono bloccarlo è tanta, perché se mia nonna per un miracolo è scampata alla morte chissà quante donne non ce l’hanno fatta.

  5. Purtroppo ancora attualissimo, soprattutto in questo anno in cui si è ricominciato a metterlo in discussione. Spero vivamente di poterlo leggere.

  6. aodoro quelle storie con note autobiografiche, dove riesco a percepire ogni emozione che l’autore cerca di trasmettere.
    Queste sono le storie che profumano di scrittura fatta con il cuore , mi piacerebbe approfondire la conoscenza di Anne Ernaux

  7. Vincitrice del premio Nobel, Ernaux non può essere che portatrice di un messaggio forte. I suoi testi sono di un’attualità e di una denuncia disarmante. Sarei felice ed onorata di poter ricevere questo testo.

  8. Più che un racconto ha tutta l’aria di essere un grande esempio di una società ancora schiava di tanti pregiudizi e tabù. Si capisce che è una storia molto toccante e profonda che riesce a raggiungere le radici della natura femminile con tutta la potenza emotiva che c’è dietro alle scelte difficili. Posso già immaginare gli stati d’animo contrastanti, momenti ricchi di significato e riflessione che una storia come questa possa regalare!

  9. In un’epoca dove il diritto all’aborto sembra essere ancora un tema dove ci debba essere discussione, mi piacerebbe avere la possibilità di leggere questo libro e di approfondire il tema.
    Spero di averne la possibilità e poi di lasciare un mio pensiero una volta letto

  10. Un racconto di un’esperienza dolorosa e toccante come l’aborto. è una tematica molto attuale che fa riflettere vista la situazione che vivono molte donne, costrette ancora oggi a percorsi veramente subdoli per poter praticare un intervento che la legge stabilisce si possa fare ma che in realtà, visti i molti medici obiettori, non è così accessibile a tutte. Un diritto che spesse volte viene negato.
    Tutto si concentra sull”Evento”, un aborto raccontato con coraggio. Il coraggio di non tacere, così altre donne avranno la possibilità di ritrovarsi nella sua voce e di farsi sentire. Da donna, mi farebbe piacere poter leggere questa storia su un argomento così delicato

  11. Ho sentito parlare di questo libro, forte, commovente. Desidero davvero moltissimo leggerlo e riceverlo direttamente dall’autrice sarebbe un onore.

  12. Ho letto il nome dell’autrice su numerosi giornali online un po’ di tempo fa, sarebbe bello leggere qualcosa e essere parte di quelle tante parole lette

  13. Un romanzo che tocca un tema davvero difficile, ma che immagino trattato dall’autrice con la bravura che la contraddistingue e che ha, finalmente, avuto il giusto riconoscimento. Questo romanzo non l’ho ancora letto, ma mi piacerebbe molto farlo.

  14. Un figlio e’ una tappa importante nella vita di ogni donna , ma una donna deve anche poter scegliere perche’ tante sono le situazioni .Questo libro mette a nudo cio’ che a volte si porta nel cuore e si legge negli occhi di chi guarda ma non vede .Un libro importante per noi donne spero di avere l’opportunita’ di approfondire la lettura .Mariliana

  15. Sono un’attuale studentessa di medicina. La mia più grande aspirazione è aiutare il prossimo fin da piccola. Sono una femminista, sono soprattutto umana. Non concepisco il perchè una scelta non debba essere mia, una scelta che riguarda il mio corpo, il mio futuro e le mie aspirazioni. Si guarda ad una donna che abortisce come si guarda un assassino, questo è SBAGLIATO. Quando si parla di diritto all’aborto si da per scontato che nella maggior parte dei paesi occidentali ci sia, che è ok. Ma non è OK, quasi tutti i medici sono OBIETTORI DI COSCIENZA, allora il mio diritto finisce dove inizia il tuo impormi le tue idee???
    Questo è un tema a cui sono particolarmente legata

  16. Un’anteprima abbastanza toccante e coinvolgente, sicuramente una tematica importante e fondamentale per la nuova generazione e per quello che noi tutti stiamo vivendo dal punto di vista “mondiale” riguardo la situazione dell’aborto. Spero di approfondire la mia lettura attraverso una copia di questo libro e conoscere questa storia.

  17. Un’anteprima che fa già molto riflettere. Una storia che, sicuramente, ci catapulterà nella vita, nelle scelte, nelle incertezze, nelle difficoltà della protagonista. Un libro che solo da queste poche frasi trasmette profonde emozioni. Spero di poter avere l’opportunità di approfondirlo…

  18. Un libro sicuramente coinvolgente, come preannunciato dalla sua anteprima.
    Tratta un tema delicato ed assolutamente attuale, per questo sarei felice di poter leggerlo.

  19. Già dall’anteprima si può percepire la grandezza di questa storia. Una lettura dai mille significati, un romanzo di cui c’è estremamente bisogno, un tema troppe volte considerato erroneamente un tabù. L’autrice ci lascia una testimonianza necessaria, perché nessuna donna ad oggi debba patire quello che hanno patito le donne tempo fa. L’autrice trascina completamente nel racconto e ti fa vivere l’esperienza attraverso i suoi occhi, sarei onorata se mi venisse concessa l’opportunità di leggere l’intero libro.

  20. Se il valore intrinseco di un premio Nobel è quello di lasciare un segno nel mondo, Annie Ernaux è nata per riceverlo. Di suo ho letto, purtroppo, ancora poco: motivo per il quale mi piacerebbe poter ricevere il libro ed approfondire. Ciò che tuttavia ho avuto il piacere di conoscere, mi ha scossa. Quello che colpisce e commuove dell’autrice è il suo coraggio. Riuscirei mai a scavare così a fondo di me stessa e donare agli altri ciò che ho rinvenuto negli abissi? No, anche se pensassi di aver scoperto qualcosa di grande. Perchè temiamo tutti la nudità della nostra anima. Tutti, ma non Annie Ernaux. Vorrei scoprire un’altro pezzo di lei e forse, conseguentemente, anche di me stessa.

  21. Argomento attualissimo su cui bisognerebbere riflettere a lungo, sono diventata mamma a soli 15 anni e ancora oggi penso sia stata la scelta più difficile ma più bella della mia vita, spero con piacere di ricevere una copia di questo libro per potermi immergere nella lettura, grazie

  22. Libro dalle tematiche attualissime. Sarei onorata di leggerlo in quanto donna e madre di una ragazza diciottenne, che sta vivendo tutti i cambiamenti e le profonde contraddizioni di questi anni così difficili.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE