venerdì, 9 Giugno 2023
HomeNarrativaAmore e VitaLui mi ama di Thora Hjörleifsdóttir

Lui mi ama di Thora Hjörleifsdóttir

-

Lui mi ama di Thora Hjörleifsdóttir

Lui mi ama di Thora Hjörleifsdóttir, romanzo di esordio della scrittrice islandese

Lui mi ama di Thora Hjörleifsdóttir, gli angoli oscuri dell’amore

“Dedico questo romanzo a tutte le donne che hanno parlato”. Queste parole, prima dell’inizio del racconto, suonano come un avviso per il lettore e delimitano il campo dell’esperienza amorosa che riguarda tante donne e tanti uomini. Un’area off limits di cui si sa l’esistenza ma di cui non si parla o si preferisce non parlare. L’amore, dice la protagonista, “è un prisma. Fa male tanto quanto è bello.” In questo romanzo, troverete tutto il male dell’amore. L’amore mal riposto, l’amore sbagliato, l’amore viscerale, l’amore anticamera dell’inferno. Definitelo come volete. Provate a immaginarlo se non lo avete mai provato. Oppure leggete questo romanzo. Vi sorprenderà, vi scuoterà l’anima. Crudo, duro, poetico. In una parola: autentico. Affronta con uno stile moderno, attraverso il punto di vista particolare della protagonista, tutti gli spigoli sanguinosi dell’amore, le punte del prisma d’amore.
Robert, Manuale di Mari

Lilja ha vent’anni ed è innamorata. Giovane studentessa universitaria, si è subito invaghita di un ragazzo più grande, intelligente e bellissimo, che cita Derrida, legge il latino e cucina pasti vegetariani perfettamente equilibrati. Ma che è anche un traditore seriale e un narcisista. Prima ancora di rendersene conto, Lilja si trasferisce nell’angusto appartamento dove lui vive con uno strano coinquilino, circondata da asciugamani sporchi e Diet Coke sgasate. Mentre la nuova intimità di condividere una doccia e un letto alimenta sempre di più il suo desiderio di compiacere il partner, a mano a mano che la loro relazione si sviluppa le manipolazioni silenziose e pervasive di lui diventano sempre più numerose, gli atti di abuso quasi impercettibili continuano ad aumentare e iniziano a farla crollare. Lilja farebbe di tutto per tenerselo stretto. Così accetta i suoi inganni, razionalizza il suo comportamento tossico e gli permette di superare ogni limite. Nel suo disperato tentativo di essere l’amante perfetta, si ritrova incapace di liberarsi da questo circolo vizioso. Fino a essere costretta a una scelta inaspettata: un amore totalizzante o la possibilità di rimpadronirsi della sua vita. Con stupefacente spudoratezza e candore, Hjörleifsdóttir esplora gli angoli più oscuri delle relazioni, catturando un aspetto perverso e nascosto dell’amore, fa luce sulle correnti di violenza che spesso passano inosservate nelle relazioni sentimentali e illustra abilmente le carenze della nostra cultura nel riconoscere i sintomi della crudeltà. “Lui mi ama” è un romanzo dalla prosa viscerale e poetica, che descrive il percorso di una giovane donna che cerca disperatamente di amare ed essere amata.

L’autrice

Thóra Hjörleifsdóttir, nata nel 1986, ha conseguito un master in scrittura creativa. Lui mi ama è il suo primo romanzo, e quando è stato pubblicato in Islanda è balzato subito in cima alla classifica dei bestseller, ha ricevuto ottime recensioni, ha suscitato discussioni e dibattiti ed è stato definito una lettura imperdibile. Thóra è anche membro del collettivo poetico Imposter Poets, con il quale ha pubblicato alcuni libri di poesia.

Leggi due brevi estratti di Lui mi ama di Thora Hjörleifsdóttir

Amore

Io lo amo, ma non glielo dico, non ancora. Non credo che lui mi ami per il momento, ma ci arriverà. Del resto non è che mi importi. È così bello quando mi tocca, quando mi stringe tra le braccia e quando mi scopa. Quando mi guarda con quegli occhi grigi mi sento pervadere da un’ondata di beatitudine, e poi con lui ho degli orgasmi che mi fanno
tremare fino alla punta dei piedi. Non c’è sempre bisogno di trovare le parole per spiegare qualsiasi cosa, io lo sento che anche lui ci tiene a me, non voglio spaventarlo e allontanarlo
con le mie insistenze. Sarei assillante se gli dicessi adesso che lo amo, perché una dichiarazione del genere richiede una risposta, e io non voglio che risponda, voglio solo lui, così com’è ora. È tutto così insignificante e inutile in confronto a lui, sento che sarei disposta ad annullare me stessa per amare quest’uomo.

Non grata

Non sarà mai il mio fidanzato, non capisco perché sto ancora con lui. Se incontriamo per strada delle persone che conosce non mi presenta mai, si mette a chiacchierare con loro
come se io non ci fossi. È molto riservato, non gli piace che tutti sappiano tutto di lui, ma a volte mi sembra quasi di essere trasparente. Soprattutto quando non torna a dormire nel suo appartamento, anche se sa che mi fermo a casa sua quasi tutte le notti. Non succede spesso, però succede. La scorsa settimana sono rimasta alzata tutta la notte a guardare
DVD, aspettando che tornasse da un locale. Quando finalmente è rientrato, alle prime luci dell’alba, è rimasto sorpreso che fossi ancora sveglia in soggiorno. Era stato con una tipa con i capelli rossi. Lei abita con il suo ragazzo, quindi avevano scopato su un divano vecchio e squallido nella sala studio dell’università. Lo so che devo darci un taglio, ma non sono capace di staccarmi da lui. Se fossi una persona migliore, gli basterei.

Lui mi ama
di Thora Hjörleifsdóttir
Editore: ‎Mondadori (24 gennaio 2023)
Copertina flessibile: ‎132 pagine

17 Commenti

  1. Chi non ha mai amato?! chi non ha mai sofferto per amore!? Un approfondimento sempre attuale, un punto di vista diverso dal proprio o forse una riflessione più profonda e attenta che meritano una lettura coinvolta e coinvolgente. Spero di poterlo leggere

  2. Un titolo dalla storia estremamente attuale e da una tematica assolutamente da non sottovalutare! Un libro forte che ha tutte le carte in regola per regalare forti emozioni ma, soprattutto, riuscire a far riflettere ognuno di noi.

  3. Questa breve anteprima svela un contenuto estremamente interessante, anche se estremamente crudo. Però trovo giusto che l’argomento, le molteplici facce dell’amore – e fra le tante, purtroppo anche quelle oscure – sia trattato e discusso.
    Mi piacerebbe leggere questo libro, dalla tematica drammaticamente attuale.

  4. “Lui mi ama” non è solo il titolo di questo libro che mi ha subito incuriosita ma anche una frase sentita già talmente tante volte nel corso degli ultimi anni in televisione da diventare quasi un luogo comune e uno dei più brutti perché associato a quell’amore malato che ha smesso di far battere quei cuori innamorati che credevano invece in amore vero e puro. Una frase che mi gela il sangue tutte le volte che la sento e che vengo a sapere che chi l’ha pronunciata ahimè non c’è più, ucciso proprio da quello che chiamava amore.
    Nel leggere l’anteprima il senso di angoscia e il gelo li ho provati subito fin dalle prime parole perché c’è chi è davvero pronto a tutto per amore …
    Un libro davvero interessante e molto coraggioso perché affronta un tema, quello dell’amore violento e malato, non semplice da trattare. Forse l’intento dell’autrice è quello di voler lanciare un messaggio forte, spero che sia così e che soprattutto arrivi perché no, l’amore non deve più essere una cosa negativa.

  5. I due brevi estratti ci catapultano nella pieno della storia, da un lato lo stato di beatitudine che ci dà l’amore e dall’altro la disperazione in cui ci getta lo stesso sentimento. E comincia a serpeggiare sottilmente il senso di inadeguatezza e il ritenersi in colpa per la situazione. Ma questo non è amore… Sarei curiosa di conoscere come l’autrice sviluppa la storia.

  6. Quanto si può sopportare per amore, quanto si può star zitti per il quieto vivere, ma non è vita, la violenza fisica o psicologica è un abominio, ma non è impossibile uscirne. Vorrei conoscere tanto la storia di Lilja e scoprire che scelte ha fatto

  7. Un romanzo molto interessante, con una tematica che mi sta molto a cuore. Vorrei tanto poter approfondire la storia di questa donna e sapere come ha affrontato questa situazione così delicata

  8. Intanto vorrei fare il mio “in bocca al lupo” all’autrice per questo suo romanzo di esordio, con l’augurio che sia il primo di tanti altri suoi successi…

    Leggendo l’anteprima e la frase che dà inizio al racconto, un brivido ha attraversato la schiena…e subito dopo, continuando a leggere la presentazione, ho continuato ad avvertire quel brivido…la nuda e cruda realtà di un amore “malato” che fa soffrire,in cui ci si annienta per farlo sembrare vero e non farlo finire, semmai possa essere considerato amore…
    I due estratti, bellissimi! Nel primo viene fuori tutto l’amore di Lilja, le sue speranze…il suo desiderio di amore e amare. Nel secondo esce fuori tutta la sua sofferenza,la sua “incapacità” di staccarsi da tutto ciò…
    Si soffre con lei e per lei…

  9. Ho visto in giro questo romanzo e ho letto solo cose positive; per me, il solo fatto che l’autrice sia islandese ne fa un oggetto del desiderio! Amo l’Islanda e tutto ciò che la riguarda, ci sono stata due volte e spero di tornarci. Il romanzo è uno di quelli difficili, ho già letto altro che parla del narcisismo ed è stato un pugno nello stomaco. A volte non ci rendiamo nemmeno conto di esserne vittime…

  10. Annullare se stessi per amore?
    Un bel quesito al quale non sempre è facile rispondere.Banalmente dovremmo dire di no, ma poi quello che si cela dietro un amore ossessivo a volte può rivelare altro.
    Mi piacerebbe scoprire cosa succederà

  11. Sarei curiosa di incontrare e lasciarmi coinvolgere dall’autrice islandese, dal suo punto di vista che dai brani presentati, sembra affrontare l’amore come sentimento ideale e come esperienza di vita, che a volte si rivela difficile.

  12. Un’anteprima intrigante, una storia forte quella di Lilja, questo suo disperato bisogno di essere amata e amare. L’amore rende fragili e forti allo stesso tempo, vorrei scoprire e capire di più questa storia, sperando che Lilja, capisca che prima di ogni cosa, bisogna mettere al primo posto l’amore per se stessi. Spero di poter approfondire questo libro.

  13. Un’anteprima che preannuncia un romanzo tosto, schietto, profondo ed intenso. Curiosa di vedere come Lilja uscirà da questo vortice terribile e da questo amore tossico che l’ha intrappolato a sé

  14. Anteprima lo dico onestamente molto bella – l’argomento trattato mi ha incuriosito tantissimo – vero l’amore puo’ fare molto male – non sempre l’amore e’ bello – mi farebbe molto piacere poter approfondire leggendo tutto il libro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Regala un libro!

Scegli il libro da regalare tra quelli consigliati dai Lettori della Community di Manuale di Mari

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE