venerdì, 31 Marzo 2023
HomeNarrativaAmore e VitaL'ultima canzone d'amore di Nicla Morletti

L’ultima canzone d’amore di Nicla Morletti

-

L'ultima canzone d'amore di Nicla Morletti

È questa una storia d’estasi amorosa, di passione, di angoscia e rimorsi fino all’imporsi del dovere: una storia non insolita, quasi rituale, ma raccontata così da vicino, con tanta affabile aderenza e con tanta vita immaginativa e partecipazione da offrire una piacevole lettura. Anche per la spigliata amabilità della prosa, felice soprattutto nella sensualità, nei quadri variabili e variopinti della natura e delle stagioni.
Prendo congedo da queste pagine con la speranza di altre che le seguiranno e con il soddisfatto gusto di aver letto, intanto, questa meravigliosa favola. (Mario Luzi)

L’ULTIMA CANZONE D’AMORE
di Nicla Morletti

eBook – Amazon.it

2012
Ordina L’ultima canzone d’amore di Nicla Morletti

L’ultima canzone d’amore, romanzo di Nicla Morletti, è disponibile adesso nel formato eBook nell’edizione speciale pubblicata da Amazon.it.
Una storia d’amore vero, dei giorni nostri. Una di quelle storie che ti lasciano il segno nel cuore. Per sempre.
Rocco, uomo affascinante, musicista versatile, si innamora di Dora, dolce, bellissima.
“Voglio fare con te quel che la primavera fa con gli alberi di ciliegio”, le dice un giorno. Lei è perplessa, poi cede. Inizia così tra i due una storia clandestina, tra rimorsi e gelosie.
Due protagonisti straordinari, un amore sofferto, la suggestione della campagna toscana ed il fascino della Versilia creano l’atmosfera magica di una grande passione.

Leggi le prime puntate del romanzo nel Blog degli Autori.

Nicla Morletti
Nicla Morlettihttp://www.niclamorletti.it

Nicla Morletti è nata ad Asciano di Siena. Giornalista e docente di scrittura creativa, ha redatto testi teatrali, testi per audiolibri e curato antologie di letteratura contemporanea.
E’ stata inserita nella “Storia della Letteratura Italiana del XX secolo”, nel “Dizionario degli autori del secondo novecento” e premiata dal Presidente del Parlamento Europeo.
Ha pubblicato: “Le vergini di Sacramora”, “Vento d’estate”, “Giulia”, “Il tempio del sole”, “Nel cuore di una donna”, “Cantico d’amore “, “La città delle rose”, “Tutte le stelle del firmamento”, “Prima che le rose appassiscano”, “Difficili, impossibili amori”.
Dal romanzo “L’ultima canzone d’amore” (Premio Viareggio Carnevale, Val di Magra, Galeotto del Carretto, Lev Tolstoj, Maestrale San Marco, Il Golfo, Il Litorale) è stato tratto un Recital di prosa, musica e danza con poesie di Mario Luzi.
Per la narrativa ha vinto i premi: Città di Lerici, Santa Margherita Ligure, Arquà Petrarca, Calabria, Città di Pompei, Clitunno, Trasimeno, Tito Casini, Vittorio G. Rossi, Giuseppe Ungaretti, Le Due Riviere, Olevano Romano, Histonium, Versilia 2004, Maestrale-Marengo d’oro, Golfo di Trieste, Fernando Pessoa al prestigioso Caffè storico letterario Giubbe Rosse di Firenze.
Collabora a riviste, periodici, quotidiani. E’ ideatrice e Presidente del Premio Letterario Internazionale “Il Molinello” e direttore onorario del Portale letterario Manuale di Mari – Poesia e letteratura nei mari del web – www.manualedimari.it

12 Commenti

  1. Un libro che incuriosisce solo dal titolo,poi se ci si accinge a leggere l’introduzione ancora di più perchè si parla di passione e tradimenti che sono il mio genere preferito,sarebbe bello riceverlo come regalo di Natale assieme alla dedica dell’autore….

  2. Bellissima introduzione. Le storie d’amore sono, da sempre, ciò che ci affascina: fanno sognare, fanno riflettere, regalano magia e dolore assieme. Mi piacerebbe leggere questo libro, ne sarei molto grata.

  3. Scopro adesso questa autrice, mia “conterranea”, che parla di storie d’amore con sfumature legate indissolubilmente alla nostra terra, la Toscana. Mi piacerebbe avere l’opportunità di leggerla “per intero”!

  4. Le storie d’amore pur essendo guidate tutte da un filo conduttore, nascondono tutte a modo loro una propria unicità ed tipicità. Non ci sarà mai una storia d’amore uguale ad un’altra. La storia d’amore raccontata in questo libro, secondo me, nasconde e conserva grandi emozioni.

  5. Le storie d’amore, i racconti, le poesie…non c’è altro per saziare l’anima di una romanticona come me. Ebbene si, mi piacerebbe tanto poter leggere questo libro!

  6. Il titolo suscita all’istante l’idea di una storia d’amore intensa ma allo stesso tempo, sofferta…ma sicuramente molto romantica….

  7. Adoro le storie d’amore struggenti. Se poi la prosa e’ davvero sensuale come sembra sarebbe una piacevole lettura. E’ possibile averne una copia? Grazie

  8. Amo le storie d’amore e ancora di più se sono intriganti e ricche di sotterfugi……riceverlo sarebbe davvero un bellissimo regalo!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE