domenica, 24 Settembre 2023
HomeNarrativaNuovi AutoriL'Uomo Nero non esiste di Simona De Cupis

L’Uomo Nero non esiste di Simona De Cupis

-

L'Uomo Nero non esiste di Simona De Cupis

L’Uomo Nero non esiste di Simona De Cupis, opera prima della scrittrice ed attrice

L’Uomo Nero non esiste di Simona De Cupis, non esiste oblio per la violenza sulle donne

Anna tiene a bada il dolore di un trauma subito da bambina, adottando la tecnica della sua famiglia: l’oblio. Ne dimentica dinamica ed artefice, custodendo dentro di sé solo l’eco dell’umiliazione subita. Per lei sarà l’Uomo Nero, senza un volto né un nome, che le ha rubato la pace. Sospesa tra il reale e l’immaginario, Anna fugge alla ricerca di storie e personaggi speciali che le permetteranno di non soccombere alla sofferenza. La fuga però non le porta leggerezza, non la libera dal peso della ferita, che si riapre ogni volta che un uomo si affaccia nella sua vita. Stanca del sogno di scrivere, rinuncerà al suo lato magico, a cavalcare unicorni e a scorgere fate dietro ai fiori, prendendo decisioni ‘concrete e mature’ per il suo futuro, mutilandosi però di ogni tipo di incanto. Tuttavia, sarà proprio l’intervento di un personaggio speciale che le consentirà di accogliere il ricordo di ciò che è stato. Avrà ogni tipo di risposta tranne una: cosa definisce ciò che noi chiamiamo reale?

L’autrice

Simona De Cupis è un’autrice emergente che ha pubblicato con Amazon il suo primo romanzo, L’Uomo Nero non esiste. Vive con il marito e il figlio di tre anni in una casa immersa nel verde e si occupa, di giorno, di previdenza sanitaria, di notte di scrivere storie impastando sentimenti ed emozioni. Sei mesi l’anno la sua fame di magia viene saziata anche dalla polvere del palcoscenico: con la sua compagnia teatrale mette in scena, in un delizioso teatro romano, uno spettacolo diverso per ogni stagione, vestendo i panni di un’attrice duttile ed appassionata. In una perenne intersezione tra realtà e immaginazione alla ricerca dell’equilibrio.

Leggi anteprima nella Libreria Amazon

L’Uomo Nero non esiste
di Simona De Cupis
Editore: Independently published (17 settembre 2020)
Copertina flessibile: 310 pagine

28 Commenti

  1. l’anteprima molto bella – il tema molto attuale ti fa venir voglia di leggere tutto il libro visto l’argomento che viene toccato – spero di poterlo fare al piu’ presto – complimenti all’autrice

  2. Un libro appassionante ed avvincente, che ti trasporta nella storia di Anna, nei suoi pensieri più intimi, nelle paure, nelle sue emozioni, nella sua vita sin dalla prima pagina, facendoti emozionare, soffrire, crescere e conoscere la cruda verità al suo fianco.
    Anna, conosce l’Uomo Nero in giovanissima età, colui che le strappa la felicità, la pace e la spensieratezza dell’adolescenza, degli anni più belli. Uomo Nero al quale non è mai riuscita ad associare un volto ed un nome, Uomo Nero che la tormenta ogni giorno della sua vita, con paure, angoscia ed insicurezze.
    La sua salvezza sarà nella lettura, nella scrittura, nei libri e proprio in questo contesto conoscerà una persona speciale che avrà un ruolo importantissimo nella sua vita, Alexander, bello e misterioso, la aiuterà a rialzarsi e a prendere in mano le redini della sua vita, con grande determinazione e sicurezza, mai conosciute prima d’ora.
    Solo alla fine del romanzo scopriremo con Anna la verità, la cruda verità sul chi ha violato la sua giovinezza, verità e misteri su tutte le persone che la circondano, solo alla fine l’Uomo Nero, avrà finalmente un nome e diverrà un lontano e brutto ricordo.
    Assisteremo ad una crescita personale immensa di Anna, durante tutto il percorso, grazie al prezioso aiuto di Alex, diverrà una donna sicura di sé e determinata.
    Appassionante il legame sempre più forte ed emozionante tra i due protagonisti, una storia d’amore magica che ci terrà incollati pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo, sino ad un finale a sorpresa, che ci lascerà a bocca aperta.
    Mistero, amore, colpi di scena, amicizia ed un pizzico di magia faranno di questo libro un romanzo che rimarrà nel cuore.
    L’autrice è molto brava a trattare anche tematiche crude e dure, fortemente reali ed attuali quali la violenza e gli abusi
    Autrice che ringrazio molto per avermi dato la possibilità di leggere la sua creazione..della quale non vedo l’ora di leggere un secondo libro!

  3. La copertina è bellissima e credo di aver trovato una piccola parte di me in queste righe. Una parte ben nascosta ma che ogni tanto si fa sentire. Perché dimenticare è impossibile.

  4. La copertina è molto bella e l’anteprima ti cattura essendo che tratta di temi presenti attualmente. Non vedo l’ora di poterlo leggere, anche perché mi ricorda molto un libro che ho letto molto tempo fa di cui mi sono innamorata. Spero di avere lo stesso effetto con questo libro!

  5. Un tema doloroso, ma purtroppo sempre attuale.
    E’ un atto doveroso parlarne, affinchè si comprenda la portata della devastazione che può provocare un’azione sconsiderata e condannabile senza alcun appello.
    Sicuramente un libro da conoscere e far conoscere!

  6. Entrare in un mondo che non ti appartiene in poche righe è davvero magico, una storia non mia che però sembra tanto attrarmi e rendermi partecipe delle vicende che il libro affronta. Sarebbe magnifico leggere un libro di tale spessore letterario.

  7. Si evince fin da subito la portata tematica del libro, un qualcosa di profondo che va toccato con delicatezza per non rompere le anime già crepate di alcuni lettori. Sarebbe interessante conoscerne lo sviluppo…

  8. Un libro con un tema delicato, un tema molto profondo.
    Questo libro mi ha molto affascinata e sarei davvero onorata e felice di poterlo leggere.
    Un libro che già dalla copertina esprime tantissimo.
    Mi è piaciuta tanto l’anteprima vorrei arrivare alla fine di questa incredibile storia. ringrazio anticipatamente cordiali saluti

  9. Un tema attuale e molto complesso lo si capisce già dal titolo dell’opera. Mi piacerebbe leggerlo ed approfondire questo tema.

  10. L’uomo nero esiste almeno fin quando la violenza sulle donne e sui minori sarà un retaggio maschilista da combattere attraverso la cultura del cambiamento.Tematica complessa che l’autrice affronta con molta sensibilità spero di leggerlo presto complimenti Mariliana

  11. Non posso proprio perdermi questo libro!
    Da anni mi batto per i diritti delle donne e mi espongo contro la violenza di ogni genere.
    Leggere un libro dalla tematica così forte e attuale sarà per me motivo di crescita personale oltre al fatto che mi darebbe un nuovo spunto per parlarne ancora e ancora sulla mia pagina instagram perchè parlare di violenza contro le donne è ancora necessario e fondamentale per cambiare la mentalità maschilista che attanaglia il nostro paese.

  12. Il titolo, così come la tematica affrontata, sono molto interessanti. A mio avviso deve essere un romanzo coinvolgente, sarei davvero curiosa di approfondire la conoscenza della protagonista, conoscerne i pensieri e l’evoluzione del personaggio lungo lo sviluppo della trama.

  13. Spesso per affrontare i problemi che la vita ci pone davanti adottiamo come scelta, come tecnica di evasione la fuga, ma questo tipo di acta a volte risulta essere non necessaria per risolvere il problema.
    Chi sarà il personaggio speciale che consentirà alla protagonista di accogliere il ricordo di ciò che è stato? Curiosa di scoprirlo.

  14. La storia narrata nel libro non deve essere facile da affrontare, anche da parte del narratore. Infatti, quando si tratta di paure infantili si parla di traumi che interessano tutta la vita. In questi casi neanche la fuga può aiutare, perché l’uomo nero rimane dentro e ci segue. Il titolo potrebbe far pensare ad un finale positivo, perché se l’uomo nero non esiste può voler dire che il trauma sia stato superato. Mi piace leggere di storie che scandagliano l’animo umano.

  15. Una copertina molto bella ed intensa che racchiude un romanzo altrettanto emozionante. Chissà se Anna riuscirà a sconfiggere quei fantasmi del passato, che si è sempre portata dentro e non è mai riuscita a parlarne con nessuno?Chissà se riuscirà a togliersi quel grande peso che porta dentro sin da quando era bambina?Chissà se incontrerà un, anzi IL principe Azzurro che sconfiggera’ l’uomo Nero del passato, e finalmente le donerà la libertà da quel macigno che si porta dietro da tempo?
    Sarebbe bello poterlo leggere e scoprirne di piu

  16. Un libro per riflettere su un tema importante come le violenze subite dai minori che li segnano per tutta la vita compromettendo la loro psiche nel profondo. L’uomo nero incarna il male in persona, incubo da cui si spera di uscire.
    Già dall’anteprima si rimane colpiti dalla tematica e si capisce che l’autrice vuole lasciare un segno e insegnare qualcosa al lettore.

  17. Argomento difficile da approfondire senza riaprire vecchie ferite. Ciò che ci coinvolge, di spiacevole, da bambini ci accompagna per tutta la vita. Per non soffrirne troppo, riusciremo a rimuovere, il ricordo, ma quando meno te lo aspetti, tutto può riaffiorare e senza il giusto supporto, devastarci. Mi Incuriosisce come l’autrice analizzerà l’argomento.

  18. ….solo per immaginazione cerco di capire chi sia questo uomo nero …e sempre per tale immaginazione spero sia solo il frutto di una fantasia e non di una violenza subita…mi piacerebbe leggerlo con molta attenzione,grazie

  19. Un romanzo forte , si nota sia dalla copertina che nell’ incipit. Una violenza subita da piccola è una cicatrice per sempre. Mi farebbe piacere poter leggere il libro…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE