Le parole hanno una grande forza, le parole hanno un’anima che vibra nell’universo dei pensieri e della mente, le parole possono frantumare le difficoltà e possiedono il potere di farci vivere meglio se usate con l’animo puro e la schiettezza del cuore. Ci sono poesie che ci avvolgono, ci sollevano, ci tengono al caldo quando fuori è freddo, ci proteggono, ci rincuorano, ci spronano, sono come un abbraccio. Certi versi armoniosi e leggeri ci liberano e ci fanno volare in alto insieme alle nubi di una felice primavera. Tutto questo sono le poesie di Tiziana Marini. Dolci e lievi, ci ricordano che la vita è bella. Sono come una lettera inaspettata, un regalo sorprendente, un incontro casuale e piacevole perché come scriveva José Ortega: “Sorprendersi, stupirsi, è cominciare a capire.” Mi viene in mente una bellissima frase di Emily Dickinson: “Non conosciamo mai la nostra altezza, finché non ci chiamano ad alzarci. Ma se ci alziamo davvero arriva al cielo la nostra altezza.” E così, tra un’armonia e l’altra, tra un pensiero e l’altro ci ritroviamo, durante la lettura di questa raccolta di poesie, a vagare nell’immensità del cielo, tra pennellate e sfumature di colori tratteggiate con il pennello della parola più pura: “Passa il cuore sulla terra / un cuore immenso, / tra due montagne / e una nuvola pigra, / prende forma / e si scompone / plasmato dal vento…”.
Le poesie di Tiziana Marini racchiudono il frutto di un’intelligenza vivida, di un amore intenso per il tutto, di un’acuta osservazione dei fenomeni della natura e del cuore: “Guarda, / il cielo si specchia / nel bicchiere colmo / e diventa mare… Ed è mistero…”.
Incantano questi versi, per la loro armoniosa musicalità, per loro forza che avvolge e coinvolge. Per il loro spazio senza fine. Bellissimi. Nicla Morletti
Anteprima del libro
A te mi lego
Mi ha battezzato
il cielo
con acqua serena,
al centro della stanza.
Oh gioia,
ti ho riconosciuta!
immobile
a te mi lego
***
La prima luce
La prima luce
mi rubò al buio
e staccata dallo stelo
piansi.
Ho scolpito
notti e ombre
per quella nostalgia…
Orlo d’illusione
sull’abito corto
della domenica.
***
Senza il vento
Mare, letto di sé.
È il mondo senza vento
d’erba aguzza
e foglie di pietra.
Dov’è l’obliquo,
la spuma,
il soffio vivo?
Si stende mortale
anche la pioggia
***
Due piccole rugiade
Le dita bagnate
di dolore
sollevano
una foglia piegata.
Due piccole rugiade,
due piccole pietà.
Una sostiene,
una, per te, rinasce.
***
Passa il cuore sulla terra
di Tiziana Marini
2014, 120 p., brossura
Curatore: Perilli P.
Tracce
Ordina questo libro
Mi sono piaciute molto le poesie che fungono da anteprima della raccolta perchè sono molto musicali e mi hanno ricordato quelle dei grandi poeti di un tempo, in particolare quelle degli autori classici greci.
Sono poesie che in pochi versi riescono a tramettere emozioni profonde e a far vivere in prima persona ciò di cui la poetessa parla.
Raccolta appassionante, versi travolgenti: Sembra quasi di essere avvolti dalla musicalità e dall’armonia che traspare da ogni singola parola abilmente utilizzata.
un grandissimo elogio all’autrice di questa raccolta lirica-Tiziana Marini- per il taglio magistrale e sorprendente che è riuscita a dare alla sua opera. Bella davvero.
Mi farebbe immenso piacere poter ricevere in omaggio una copia del Suo lavoro, per assaporare pagina dopo pagina, verso dopo verso la sublimità di questa poesia degna di nota.
” Passa il cuore sulla terra ” , raccolta di liriche di Tiziana Marini, ci presenta l’ enigma di vivere alla luce della natura.
Con una musicalita’ davvero struggente, l’ autrice s’ inoltra nel dedalo dell’ essere per riuscire, una volta individuata la luce, a descrivere quel labirinto che e’ la quotidianita’ unica eppur ripetitiva. Memore delle parole del Saggio : ” Si puo’ ripetere e mai copiare “. Stupenda.
Se vorra’ omaggiarmi del libretto, ad esso dedichero’ una lettura appassionata con una recensione altrettanto coinvolgente.
Gaetano
Grazie di cuore, Gaetano. Con piacere ti inviero’ una copia in dono.
Tiziana marini