Nasce nel 1996 a Rapolano Terme (Siena) ideato dalla scrittrice e giornalista Nicla Morletti, il Premio Letterario Internazionale Il Molinello,
promosso dall’Amministrazione Comunale con il patrocinio della
Provincia di Siena e della Regione Toscana. Ed è subito un successo.
Sfilano sul palco i maggiori letterati italiani, ospiti eccellenti,
artisti di fama mondiale.
Nelle passate edizioni la palma della vittoria è andata a molti
protagonisti della letteratura e del giornalismo, tra cui anche Giorgio Saviane, Indro Montanelli, Enzo Bettiza, Vincenzo Cerami, Giorgio Albertazzi, Piero Angela, Luciano De Crescenzo, Maria Luisa Spaziani, Alberto Ronchey, Enzo Biagi, Lidia Ravera, Franco Cardini, Khaled Fouad Allam, Amedeo Minghi.
Nel 2008 sono stati premiati Silvana Giacobini, Carlo Azeglio Ciampi, Raffaele Morelli, Giuseppe De Carli. Nello stesso anno il nostro Blog degli Autori ha ricevuto il Premio Speciale Il Molinello per la diffusione della letteratura nel web. Sono stati premiati anche molti autori che pubblicano le loro opere nel Blog degli Autori e che partecipano alla Stagione letteraria del Portale Manuale di Mari.
La commissione giudicatrice è formata da Nicla Morletti, Giovambattista Alfano, Marco Delpino, Giulio Panzani, Luigi Pumpo. Questa terra ricca di fascino e di emozioni rese immortali nelle poesie di Mario Luzi,
Presidente Onorario del Premio (oggi in memoria) che visse a Rapolano Terme da
ragazzo, è così divenuto punto di riferimento annuale del mondo della
cultura.
Si può partecipare al concorso con opere edite e inedite di
narrativa e poesia. Importante anche la sezione dedicata ai giovani dai
6 ai 18 anni.
***
CLICCA QUI PER CONSULTARE I BANDI PER L’EDIZIONE 2009
Le opere devono pervenire in plico postale entro il 15 ottobre 2008
La Cerimonia di Premiazione si svolge ogni anno nel mese di marzo nel Teatro del Popolo di Rapolano Terme.
In figura:
– Trofeo Il Molinello (sopra)
– Teatro del Popolo – Rapolano Terme (qui a lato)