Il Premio Strega 2021, LXXV edizione, nel Teatro Romano di Benevento ha proclamato la cinquina finalista, alla presenza degli autori candidati, del pubblico e delle istituzioni che promuovono l’evento.
La cinquina finalista:
- Emanuele Trevi, Due Vite (Neri Pozza) con 256 voti
- Edith Bruck, Il pane perduto (La Nave di Teseo) con 221 voti
- Donatella Di Pietrantonio, Borgo sud (Einaudi) con 220 voti
- Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani) con 215 voti
- Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli) con 203 voti
Il nostro Comitato dei Lettori, impegnato in questi giorni per votare la “sua” cinquina nella sessione in corso dell’Iniziativa letteraria “5 Libri nei mari del web”, dedicata proprio ai libri del Premio Strega, ha indovinato ben tre titoli della cinquina ufficiale e Il pane perduto di Edit Bruck, il libro più commentato dai nostri lettori, ha vinto anche il Premio Strega Giovani. Un risultato davvero notevole se si pensa che i nostri lettori sono chiamati a votare prima ancora di aver letto i libri, basandosi unicamente sui criteri del contest “5 Libri nei mari del web”.
L’appuntamento adesso è a giovedì 8 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e in diretta su Rai 3, serata in cui sarà proclamato il vincitore del Premio Strega 2021.
Secondo me il Premio Strega lo vincerà Il pane perduto