Il commento di Nicla Morletti
Antonietta Pastorelli è poetessa dell’anima e del cuore. Del più profondo sentire ed essere. In questo eccellente libro di poesie ci trascina in un sogno di luce e di pace. In un mondo di emozioni profonde.
Emergono dolci e nostalgici i ricordi dalle silenziose stanze della memoria quando al “balcone dei gerani rossi, le gambe dorate al primo sole” l’autrice donava se stessa al giovane amore suo, senza toccarlo, senza sfiorarlo, inconsapevole vestale di una divinità sconosciuta.
Un luogo può trasformarsi, per due innamorati, in un giorno di primavera, in un posto incantevole. E possono accadere imprevedibili magie, avverarsi meravigliosi sogni.
Poesie d’amore queste di Antonietta Pastorelli, fatte di dolcezza, di versi armoniosi e limpidi. Colme di stupendi giorni di primavera.
Ottimo libro. Parole che nutrono di gioia l’anima.
QUESTA PIAGA NEL PETTO
di Antonietta Pastorelli
Guida – Collana Orizzonti
2008, p. 72
Per ordinare questo libro contatta la Redazione
BLOG DEGLI AUTORI – Leggi e commenta
Ecco, l’uguaglianza di un vissuto che tracimi nei versi ha il suo limite necessario, e la sua insopprimibile risorsa, nella forma; e senza forme che lo rivestano – e che di quando in quando “fermino” i corpi facendone come l’equivalente di statue – non appare passibile di espressione, di verità.
Dal libro
Dove posso ritrovarti
Dove posso ritrovarti
se rovistando l’anima mia
non c’è traccia di te
disperatamente
alla ricerca
di palpiti irrazionali
entusiasmi appassionati
innocenza di vivere
follia di vivere,
forse
l’unica possibile
Zavorra ne ho
da lanciare
dalla mongolfiera
leggera
che sale verso
il cielo
sale e si beffa
della gravità
ali grandi
da sogno
ancora ne ho
se pesante avverto
la massa di cellule
che aspettano di farsi
nuvole..
Bellissima iniziativa