sabato, 23 Settembre 2023
HomeNarrativaRaccontiRacconti. Ricordi, Esperienze, Sentimenti di Vittorio Sartarelli

Racconti. Ricordi, Esperienze, Sentimenti di Vittorio Sartarelli

-

Racconti. Ricordi, Esperienze, Sentimenti di Vittorio Sartarelli

Vittorio Sartarelli è autore che fa dello scrivere l’espressione più elevata del suo percepire, sentire, capire.  Ed ha pubblicato numerosi libri con successo e consenso di pubblico, vincendo numerosi premi letterari.
Tutto questo grazie ai suoi alti valori, ai sentimenti elevati e alle collaudate esperienze di vita.
Con il libro: “Racconti” ci fa dono di pagine di intenso lirismo e di profondo valore letterario.
Una volta letto, non possiamo dimenticare: “Il professore di matematica”, dalla voce gutturale e gli occhi grandi dietro un paio di occhiali dalla montatura nera, “La cattiva strada”, “La mia città”, “Venti di guerra”, “Viaggio in Calabria” e “Le donne della mia vita”, racconto dedicato dall’autore alle sue tre donne: la madre, la nonna, la moglie. Tre meravigliose e importanti figure che lo hanno accompagnato amorevolmente lungo il sentiero della vita. Ottimo libro.
Nicla Morletti

Leggere i racconti di Vittorio Sartarelli, significa essere proiettati in un tempo e in una dimensione di vita che è contestuale al suo vissuto di uomo molto maturo, con un’esperienza di vita ormai consolidata. I giudizi critici sulle sue pubblicazioni hanno parlato, ripetutamente, di uno scrittore “verista”: la sua prosa agile e schietta sembra una sequenza di foto d’epoca, scattate con la professionalità di un fotografo eccellente, che mette a nudo e ti fa rivivere personaggi, situazioni, ambienti e paesaggi di un passato che appassiona.

Anteprima del libro

(…) Si vedeva, bambino, quando scorrazzava per i prati e le strade di campagna di un piccolo paese pedemontano dell’interland cittadino, dove era sfollato con la famiglia, perché c’era la guerra, la II Guerra Mondiale, un ricordo questo, nonostante il numero d’anni trascorsi, che era rimasto impresso nella sua mente in modo indelebile, per la serie di circostanze, alcune drammatiche, alle quali aveva dovuto assistere, suo malgrado. Poi c’era stato il ritorno in città, la scuola elementare, la media, infine il Ginnasio ed il Liceo, dolci anni quelli, che ricordava con nostalgia ed una punta di triste rimpianto, erano stati, forse, i migliori anni della sua vita.
Ora, era quasi, al quarto anno di corso nella facoltà di Giurisprudenza, si trovava in ritardo con il piano di studi, tuttavia, una giustificazione valida a questo ritardo egli l’aveva. Da un paio d’anni, suo padre, valente artigiano meccanico, titolare di un’officina molto bene avviata e con una numerosa clientela, si era ammalato di depressione, facendo precipitare nel baratro della miseria e della disperazione tutta la famiglia, perché oltre tutto, l’unica fonte di guadagno e di sussistenza era il lavoro di suo padre.
Marco si era dovuto occupare dell’attività del padre, per un certo periodo di tempo, egli conosceva anche il lavoro svolto dal suo genitore, era sempre stato vicino a lui, mentre lavorava, sin dalla tenera età e fino al conseguimento della maturità classica. Inoltre si era dovuto occupare della  salute e delle cure mediche da offrire a suo padre che, nonostante tutto, non era guarito dalla depressione, che anzi si era quasi cronicizzata rendendolo invalido al lavoro.

Versione cartacea:
RACCONTI

Ricordi, Esperienze, Sentimenti
di Vittorio Sartarelli
Carta e Penna Editore
2009, p. 64

Versione eBook:

9 Commenti

  1. Un uomo che cammina sulla strada dei ricordi lasciandosi alle spalle esperienze di vita. Questo è ciò che mi ha trasmesso la copertina. L’anteprima sicuramente tanta curiosità che spero l’autore aiuterà a colmare. Un saluto. Roberta

  2. Un Sartarelli che si presenta ancora una volta al pubblico con la sua acuta capacità di descrivere il mondo ed il suo mondo con occhi trasparenti, attenti alla sfumatura, veraci e sinceri. Una raccolta che mi piacerebbe molto poter leggere…

  3. Leggendo l’anteprima si intuisce che questo libro è stato scritto con passione e sentimento non solo per raccontare storie ed emozioni ma anche per far riflettere il lettore facendolo immedesimare in tutta o parte della storia. Mi piacerebbe poterlo leggere tutto per capire in cosa mi riconosco e capire fino in fondo il messaggio che lo scrittore vuole trasmettere.

  4. Mi piace molto già leggere questa anteprima, traspare una persona ricca di buoni sentimenti e di grande saggezza acquisita con gli anni. Ritrovo nel personaggio Marco me stessa negli anni passati all’università ed per un certo intervallati da pause per aiutare prima mio padre, poi mia sorella. Sono storie queste che oggi non esistono più e che è difficile trovare persone come Marco che sacrificano il proprio percorso scolastico per aiutare le persone a cui vuoi bene. Mi piacerebbe poterne proseguire la lettura, magari ricevendone una copia.

  5. Ho trovato interessante l’anteprima del libro e la formula “racconto”, mi intriga e appassiona nello stesso tempo. Un tuffo nei ricordi, esperienze, sentimenti, sicuramente da leggere e ri-leggere: ecco ciò che mi aspetto!

  6. Ecco l’ eterno Vittorio ancora con un suo scritto. In ” Racconti ” troviamo un’ antologia di storie quotidiane e perciò sublimi, declinate da una esperienza di vita inimitabile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE