sabato, 23 Settembre 2023
HomeNarrativaAutori stranieriRitratto di donna in cremisi di Simona Ahrnstedt

Ritratto di donna in cremisi di Simona Ahrnstedt

-

“Ritratto di donna cremisi” è il titolo che inaugura “BELLISSIMI”, una nuova speciale collana di bestseller scelti da Nicla Morletti per i lettori che seguono la Stagione letteraria del Portale Manuale di Mari.


Stoccolma, Teatro dell’Opera, dicembre 1880. Lei è Beatrice Lowenstrom, bellissima, dai meravigliosi capelli rosso fuoco, prigioniera della sua famiglia adottiva e delle loro rigide convenzioni borghesi. Lui e il carismatico Seth Hammerstaal, lo scapolo più discusso della città, affascinante e inaffidabile, che non ha mai vissuto secondo gli schemi. Quella sera, a teatro, le loro strade si incrociano per non separarsi mai più: Seth è incantato dall’intelligenza e dal fascino di Beatrice, una donna che non assomiglia a nessun’altra, e il loro sarà un amore complicato e fatale, unico e folle. Ma la famiglia di Beatrice ha in serbo per lei ben altro destino…

Leggi il primo capitolo

Ritratto di donna in cremisi di Simona Ahrnstedt

Ritratto di donna in cremisi
di Simona Ahrnstedt
2011, 433 p., rilegato
Traduttore: Nerito R.
Sperling & Kupfer

 

7 Commenti

  1. Grazie alla splendida cortesia di Nicla, ho letto con attenzione il romanzo ” Ritratto di donna in cremisi “, di Simona Ahrnstedt.
    Anticipo che per gustare una trama bisognerebbe leggerla in lingua originale, perché le traduzioni – anche le migliori – tradiscono la purezza originaria.
    Pero’, visto che lo svedese lo intendono. fuori dalla Scandinavia, in numero esiguo, e io non faccio parte di questo drappello, esercitero’ la mia critica sul testo in italiano, cercando di coglierne l’intima essenza.
    La trama e’ comune alle narrazioni epiche dell’ Ottocento, primo Novecento ; e la protagonista non differisce dalle eroine di simili opere.
    Lo scandaglio psicologico dei personaggi possiamo definirlo interessante ; e la trama, salvo qualche cedimento a meta’ , tien vivo l’ interesse di chi legge, coinvolgendo.
    Il buon finale ricama sulla vittoria del bene; tanto per ribadire la funzione “medica ” delle saghe.
    Ecco, do’ un’ idea a Simona. Prosegua con la seconda “puntata “.
    Parta dal matrimonio di Beatrice e Seth per sviluppare un ulteriore filone. Interessera’ al pubblico e – ne son certo – avra’ successo.
    Grazie ancora a Nicla, tanto gentile e tanto bella.
    Gaetano

  2. Credo, da questa piccola parte che ho letto, che sia un romanzo con una bella storia d’amore, forse non facile da vivere per i protagonisti viste le vicissitudini a cui andranno incontro, ma questo è proprio il genere di storie che mi appassiona tanto da non riuscire a smettere di leggere fino alla fine.

  3. Leggendo il piccolo stralcio di questo romanzo capisco che i due protagonisti non devono avere vita facile, per le varie cose che accadono.
    Proprio perchè il loro sarà un amore folle. fatale e unico .
    Penso che lei soffrirà molto perchè lui è inaffidabile, e lui soffrirà per lei perchè avrà paura di perderla.
    Mi piacerebbe leggere questo romanzo dove si parla solo di sentimenti, chissà se sarò così fortunata da riceverlo in omaggio.
    Maria Luisa Seghi

  4. leggendo la prima parte, ho capito che il libro è adatto a tutte le persone romantiche come lo sono io. l’amore, il primo sguardo, il destino della vita….. spero di leggerlo .

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE