martedì, 3 Ottobre 2023
Home5 Libri nei mari del webSanguina ancora. L'incredibile vita di Fëdor M. Dostojevskij

Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostojevskij

-

Sanguina ancora. L'incredibile vita di Fëdor M. Dostojevskij

Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostojevskij di Paolo Nori è uno dei libri della cinquina del Premio Campiello 2021

Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostojevskij di Paolo Nori, il romanzo che apre una ferita…

Tutto comincia con “Delitto e castigo”, un romanzo che Paolo Nori legge da ragazzo: è una iniziazione e, al contempo, un’avventura. La scoperta è a suo modo violenta: quel romanzo, pubblicato centododici anni prima, a tremila chilometri di distanza, apre una ferita che non smette di sanguinare. “Sanguino ancora. Perché?” si chiede Paolo Nori, e la sua è una risposta altrettanto sanguinosa, anzi è un romanzo che racconta di un uomo che non ha mai smesso di trovarsi tanto spaesato quanto spietatamente esposto al suo tempo. Se da una parte Nori ricostruisce gli eventi capitali della vita di Fëdor M. Dostoevskij, dall’altra lascia emergere ciò che di sé, quasi fraternamente, Dostoevskij gli lascia raccontare. Perché di questa prossimità è fatta la convivenza con lo scrittore che più di ogni altro ci chiede di bruciare la distanza fra la nostra e la sua esperienza di esistere. Ingegnere senza vocazione, genio precoce della letteratura, nuovo Gogol’, aspirante rivoluzionario, condannato a morte, confinato in Siberia, cittadino perplesso della “città più astratta e premeditata del globo terracqueo”, giocatore incapace e disperato, marito innamorato, padre incredulo (“Abbiate dei figli! Non c’è al mondo felicità più grande”, è lui che lo scrive), goffo, calvo, un po’ gobbo, vecchio fin da quando è giovane, uomo malato, confuso, contraddittorio, disperato, ridicolo, così simile a noi. Quanto ci chiama, sembra chiedere Paolo Nori, quanto ci chiama a sentire la sua disarmante prossimità, il suo essere ferocemente solo, la sua smagliante unicità? Quanto ci chiama a riconoscere dove la sua ferita continua a sanguinare?

L’autore

Paolo Nori (Parma, 1963), laureato in letteratura russa, ha pubblicato romanzi e saggi, tra i quali Bassotuba non c’è (1999), Si chiama Francesca, questo romanzo (2002), Noi la farem vendetta (2006), I malcontenti (2010), I russi sono matti (2019) e Che dispiacere (2020). Ha tradotto e curato opere di autori russi, tra cui Puškin, Gogol’, Turgenev, Tolstòj, Èechov, Dostoevskij.

Leggi anteprima di Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostojevskij nella libreria Amazon

Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostojevskij
di Paolo Nori

Editore:
Mondadori (13 aprile 2021)
Copertina flessibile: ‎288 pagine

Redazione
Redazionehttps://www.manualedimari.it

Manuale di Mari è il Portale letterario fondato nel 2007 da Robert, uno dei primi blogger italiani, creatore del Blog Manuale di Mari e del Blog degli Autori, e Nicla Morletti, giornalista, scrittrice e Presidente del Premio Letterario Internazionale Il Molinello.

Dal 2009 il Portale letterario Manuale di Mari organizza la Fiera dei Libri on line, mostra dei libri presentati da Manuale di Mari che si svolge completamente on line durante tutto l’anno attraverso quattro sessioni:

MANUALE DI MARI IN FIERA – Sessione primaverile
FIERA DEL LIBRO PER L’ESTATE – Sessione estiva
D’AUTUNNO, LIBRI IN FIERA – Sessione autunnale
LIBRI SOTTO L’ALBERO – Sessione invernale

Per maggiori informazioni sulla Fiera dei Libri on line clicca qui

6 Commenti

  1. La trama è originale, la copertina molto bella ma il titolo è ciò che ha attirato la mia attenzione. Vorrei tanto leggere questo libro visto le recensioni più che positive su questo scrittore

  2. Dostoevskij e Paolo Nori.
    Una meravigliosa chiave di lettura.
    I misteri del grande Feodor, narrati.spiegati con la grande emozione che suscita quel grande scrittore
    SANGUINA ANCORA.,si ,sempre
    Basta saper immergersi in quel magico personaggio.
    Tu l’hai fatto,Paolo Nori.
    Grazie

  3. Posso commentare dicendo solo che Dostoevskij è il mio autore preferito… perciò spero davvero tanto di ricevere questo libro per approfondire la mia conoscenza su di lui.

    Nicoletta

  4. Dostojevskij è un autore fenomenale. Sicuramente lo scrittore, in quanto appassionato e studioso della letteratura russa, ne discute in maniera encomiabile nel libro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE