La denuncia contro un sistema sanitario, sia pubblico che privato, che perde di vista l’umanità del malato, lasciando sia lui che i familiari in balia di dubbi e domande a cui nessuno può rispondere
Il Tempo e l’Attesa: questo romanzo ruota attorno a questi due temi fondamentali delle nostre esistenze. Ma la scelta narrativa e stilistica fatta dall’autrice è volutamente lieve, autoironica: se il tempo e l’attesa si prendono gioco della vita, Alice, la protagonista, si prende gioco di loro.
L'incontro e la storia di amore di Lavinia e Matteo: individui diversissimi e apparentemente posti su binari paralleli. Sullo sfondo una Roma spaventata e disorientata dall’escalation terroristica...
Un bel romanzo, dal messaggio chiaro e forte, un libro che si tinge di giallo, dal tessuto narrativo forte e dalla trama ben strutturata, mentre fluido è il narrare.
Un racconto che è insieme una parabola sulla forza incredibile che l'individuo racchiude dentro di sé come la perspicacia di scegliere, in ogni momento della propria esistenza, il percorso da intraprendere.
Una trama ben costruita, una narrazione fluida, chiara e scorrevole rendono La ragazza del treno di Federico Fontana un romanzo allettante ed estremamente piacevole
Mirabile romanzo fantasy in cui si intrecciano come per magia numerosi elementi tra immaginazione e mondo reale.
In questo romanzo, denso di emozioni e dalla magica atmosfera carica di mistero, l'enigma dell'esistenza che tutto avvolge e poi disperde.
Elisa Barone riprende la storia di un personaggio controverso, eppure affascinante, ispirandosi alla vita di due esponenti dei Nuclei Armati Rivoluzionari e uniti da un amore sincero e unico.
"Un tragitto emozionale che attraverso violenze sintattiche, forzature lessicali, dilatazioni sonore sa tradurre il significato in un significante vasto e di simbolica metaforicità." Nazario Pardini
LIBRI IN FIERA
Strani i percorsi che sceglie il desiderio di Francesca Mazzucato
Una storia di guerra e di pace. Protagoniste sono tre donne e ognuna di loro ha assedi da fronteggiare, piccole euforie, frantumi speranze e sollievi. Un'epica corale di prodigiosa bellezza dedicata agli esclusi...
Il parco Buoi Apota di Corrado Leoni
L'autore ci guida alla scoperta dei meandri della ragnatela finanziaria moderna introducendo il concetto di 'apota', quale filtro razionale che dovrebbe guidare ogni decisione, e procedendo ad una disamina dell'economia moderna...
Cupido nella rete di Daniela Quieti
Lilli e Sam danzano sull'orlo del baratro telematico, dentro la rete che, a mano a mano, li avvolge e li stringe. Sarà vero amore o l'inizio di un incubo? Il finale lo scriverà il computer, il nuovo Cupido di questa storia esitante tra ragione e sentimento.
Viaggio nell’umano di Enrico Fattizzo
Salento, anno 2013. Cinque personaggi, un intricatissimo caso di omicidi seriali da risolvere. Un viaggio metaforico e introspettivo nelle “pericolose curve” forgiate dalle dinamiche umane.
Controcanto di Angela Ambrosini
È suggestiva e suadente questa raccolta di poesie di Angela Ambrosini. Un florilegio di emozioni, tenerezze e palpiti del cuore.