lunedì, 2 Ottobre 2023

Storie

Storie nei mari del web

Dal Magazine del Portale Manuale di Mari

Viole del pensiero di Lucia Amendola Ranesi

Viole del pensiero è un bellissimo racconto che Lucia Amendola Ranesi, autrice di Quattro Terzi Pi Greco Erre Tre, propone ai nostri lettori. Buona lettura.

Amore amaro di Carmelo Cossa

Si legge tutto d’un fiato ed offre al lettore un arco narrativo esaustivo, toccante e coinvolgente che ci accompagna alla scoperta dell’amore in tutte le sue sfumature e le sue incontrovertibili verità.
00:01:13

Una definzione del metaverso

Una definizione del metaverso è il titolo del secondo articolo di "Arte e metaverso"- Orizzonti dell'arte nell'era del metaverso, la nuova Newsletter di Manuale di Mari su Linkedin. Cosa è e cosa non è il metaverso.

Una visione del metaverso

Una visione del metaverso è il titolo del primo articolo di "Arte e metaverso"- Orizzonti dell'arte nell'era del metaverso, la nuova Newsletter di Manuale di Mari su Linkedin. Comincia l'esplorazione di una nuova frontiera delle tecnologie per l'umanità.

Caput mundi, Còre de Roma di Mauro Montacchiesi

Biografie, poesie, racconti, saggi e recensioni: uno straordinario zibaldone, una variegata ricca collezione di opere dedicata da Mauro Montacchiesi alla città eterna e alla sua cultura

Mala Jin. Tulipani nel cemento di Anna D’Auria

Intenso e coinvolgente fin dalle prime pagine, narra con grande lucidità il dramma quotidiano delle donne curde, giovani guerrigliere pronte a imbracciare il Kalashnikov per difendere il proprio diritto alla vita. Libro vincitore di 5 Libri nei mari del web, terza sessione, febbraio 2022.

Il fumo della vecchiaia di Simone Piscitelli

Il fumo della vecchiaia di Simone Piscitelli è una raccolta di opere del poeta bolognese pubblicata in formato digitale nel 2016
00:01:23

Luminosa claustrofobia di Laura Leoni

Come in un sortilegio, solo la poesia si accosta al segreto del creato e dell’amore nel mondo del poeta, nella “luminosa claustrofobia” delle cose, e Laura Leoni, cultrice della parola, conia il linguaggio per decifrarlo.

Essenza e identità dell’uomo in rapporto al mondo

Dai filosofi dell’antica Grecia ai tempi nostri, Adalgisa Licastro ripercorre il lungo viaggio del pensiero umano sulla essenza e identità dell’uomo in rapporto al mondo.