Siamo tutti influencer di Giampaolo Colletti, metaverso, blockchain e creator economy: la mappa della nuova era di Internet
Siamo tutti influencer di Giampaolo Colletti, benvenuti nell’era dei creator!
Con l’avvento del web abbiamo aperto una porta sul mondo intero, con l’era mobile e dello smartphone abbiamo messo il mondo nelle nostre tasche, con il metaverso, la nuova era in cui ci stiamo già immergendo, lo percorreremo in lungo e in largo con i nostri avatar. In questo mio incipit fanno la comparsa già alcune parole tra quelle che è possibile approfondire in questo prezioso saggio scritto dal giornalista Giampaolo Colletti, uno dei massimi esperti italiani di marketing e comunicazione. L’autore ci accompagna alla scoperta del “nuovo mondo” passando in rassegna, dopo un breve excursus sulle caratteristiche fondamentali di questa rivoluzione “copernicana”, tutte le parole chiave della inarrestabile evoluzione del web verso una realtà sempre più phygital, dove mondo fisico e digitale interagiscono espandendo le potenzialità umane e creando di fatto le condizioni per una nuova economia: quella dei creator e della passione. Scritto con uno stile agile e coinvolgente, questo libro costruisce una mappa tassonomica del “nuovo mondo” – indispensabile passo propedeutico per qualsiasi percorso di conoscenza – e ci fornisce strumenti e consigli utili per “imparare dai migliori” ed avere “istruzioni per l’uso” consapevole ed efficace delle leve del nuovo mondo.
Robert, Manuale di Mari
Viviamo in un mondo in cui una bambina di sette anni può far cambiare le linee produttive di un colosso internazionale come Lego con una lettera e dove un video di protesta con la canzone composta da un musicista arrabbiato con United Airlines può far crollare del 10 per cento il valore azionario del vettore statunitense che gli aveva danneggiato la chitarra durante un volo. È la magia del potere editoriale diffuso: grazie alla tecnologia (e a un po’ di spirito d’iniziativa) tutti possiamo essere dei creatori di contenuti e conquistarci l’attenzione di un pubblico. Giampaolo Colletti, uno dei più noti giornalisti di marketing in Italia, fotografa le trasformazioni in corso nel mondo di Internet e della comunicazione digitale attraverso parole e concetti chiave, tracciando così una mappa del nuovo panorama plasmato dalla creator economy e, grazie ai consigli e alle case history dei creator più affermati, mette a disposizione di tutti gli strumenti per vivere da protagonisti la nuova era.
L’Autore
Giampaolo Colletti è un giornalista professionista ed è autore di diversi libri su cultura d’impresa e tecnologia. Scrive di marketing e innovazione sulle pagine del Sole 24 Ore. È direttore di StartupItalia e curatore dello StartupItalia Open Summit, realizzato con l’Università Bocconi. Come manager d’impresa presidia la comunicazione interna e gli owned media in Sella. In passato ha lavorato nella comunicazione di Vodafone, Technogym, Sanofi. Ha scritto per La Repubblica, Rai 3, Radio 24. Tiene lezioni di social media management all’Università IULM, all’Università di Bologna e all’Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino. Ha fondato la job-community wwworkers.it.
Una realtà che ha preso piede velocemente…forse fin troppo e per tale ragione non si può più perdere tempo a no capire. Che sia questo uno degli strumenti adatti a tal fine? sicuramente si…mi auguro una lettura a breve
Una proposta davvero interessante in quanto, in un mondo sempre più digitalizzato, non si riesce più a sostenere i ritmi con cui sta andando la tecnologia e, in conseguenza, neanche i nuovi termini e concetti con i quali poi va a modificare e plasmare la società. Sarebbe una guida interessante con la quale orientarsi nei “mari del web”!
Argomento attualissimo e carico di verità, vedremo cosa ci attenderà il futuro. Il mondo nelle mani dei giovani o degli influencer? Lo scopriremo solo vivendo
Bello e attuale.Interessante e utile per capire un po’ di più il mondo del web.Vorrei leggerlo, grazie.
Libro di attualità e di visione al futuro. Davvero molto interessante. Utilizzando molto i social per divulgare un mio messaggio: non sono un’influencer, ma tento di avvicinare alla lettura; sono molto interessata a questo testo.
Penso che questo libro rappresenti bene l’epoca in cui viviamo. Ognuno può diventare un’influencer da un giorno all’altro, però non tutti sanno gestire questa “fama” e quindi alla fine vengono dimenticati e lasciati a loro stessi perché magari hanno detto qualcosa di sbagliato
La firma di Giampaolo Colletti e di ROI Edizioni garantiscono per la sostanza dei contenuti. Metaverso, Blockchain, Marketing digitale, il futuro qui, ora. Quindi, il “presente” digitale è già “passato”, e noi ci siamo dentro senza conoscerlo a fondo.
Libro che sembra molto interessante e che tratta una tematica dei giorni nostri.
Mi piacerebbe molto approfondire la lettura.
è vero tutti possiamo essere degli influencer, nel senso che possiamo influenzare la vita di persone, cambiamenti più o meno eclatanti. Questo esiste dall’avvento dei tempi, ma si è amplificato con la nascita dei social. Da una parte una salvezza, dall’altro una distruzione. Ad oggi dico che riusciamo ad essere degli influenti solo al negativo. Più facile criticare (più o meno aspramente) dietro un computer.
Mi piaverebbe leggerne di più. Complimenti per la scelta tematica.
Saggio molto interessante che affronta la realtà in cui viviamo, quella tecnologica, attraverso temi come il metaverso, il mondo social ed internet. Siamo in un’epoca che è in continua evoluzione e questo libro è utile per stare al passo con ciò che sta accadendo e per avere un’idea chiara su ciò che ci aspetta in futuro. Vorrei saperne di più
Giampaolo Colletti descrive ciò che un tempo era futuro ma che ora più che mai è presente. Viviamo nell’era che in futuro verrà definita e studiata come la rivoluzione digitale. Bisogna informarsi e stare al passo con i tempi, ottimo che chi sa scriva degli ottimi saggi fruibili dai più. Mi piace informarmi, allargare i miei orizzonti. Studiare e fare mie sempre più conoscenze. Ben vengano più libri di questo tipo.
Un libro molto interessante che può aiutare a capirci qualcosa di più…ad informarci, approfondire e conoscere meglio.
Grazie
Un’anteprima molto interessante, è un qualcosa di nuovo che non avevo ancora letto, mi incuriosisce molto questa trama proiettata verso la tecnologia e il futuro. Spero di poter approfondire questa lettura.
Sto muovendo i primi passi in questo mondo ( quello della comunicazione).Questo libro, sarebbe davvero l’ideale per me.
Un saggio molto utile e interessante e soprattutto molto attuale 🙂 una bella proposta che mi piacerebbe leggere
Un saggio molto interessante, sulle potenzialità di internet, o meglio del metaverso, “del potere editoriale diffuso”, e inevitabilmente del commercio che ruota intorno a tutto questo. Vorrei avere l’opportunità di leggere questo libro e approfondire l’argomento.
Un’intrigante anteprima del futuro che ci aspetta. È un tema molto importante di attualità che ci riguarda un po’ tutti. Sicuramente un testo che insegna e ci apre gli occhi sulla nuova era che è in costante evoluzione! Penso sia utile e necessario leggerlo!