giovedì, 30 Novembre 2023
HomeNarrativaAmore e VitaSognando Mr. Darcy di Antonia Romagnoli

Sognando Mr. Darcy di Antonia Romagnoli

-

Sognando Mr. Darcy di Antonia Romagnoli, dall’autrice de “La dama in grigio” una nuova avventura dal sapore austeniano, ambientata nel mondo di oggi

Sognando Mr. Darcy di Antonia Romagnoli, “una storia d’amore che si dipana fra libri, manieri e tazze di tè”

Cambiare vita partendo da Jane Austen. Katrine Bell, dopo una delusione d’amore, lascia casa e famiglia per realizzare il sogno di sempre, aprire una libreria a Bath, nei luoghi che ha amato attraverso i romanzi della sua Autrice preferita. Il suo nuovo inizio la conduce così a Bathford, un villaggio a poche miglia dal cuore Regency di Bath, dove però non tutto va come lo aveva immaginato… Katy diventerà protagonista di avventure e disavventure, accompagnata dalle voci delle più famose eroine uscite dalla penna di Jane Austen, e di una storia d’amore che si dipana fra libri, manieri e tazze di tè.

Leggi anteprima

Cap. 1

Ragione e Sentimento in blu elettrico

Gli scaffali erano proprio blu.
Non un gradevole oltremare, evocativo come le onde dell’oceano, o il classico blu del cielo notturno, rilassante e un po’ radical chic: erano di un blu elettrico, anni Settanta. Le pareti, invece, alla luce diurna viravano fra un color senape e uno zafferano carico.
Parallelo a una parete del locale spiccava imponente il bancone d’epoca, forse primo Novecento. Peccato fosse stato riverniciato con smalto viola evidenziatore, un lavoro così ben fatto che, se il resto della libreria appariva sporco e scrostato, il suo legno brillava sotto allo strato di polvere, come se emettesse una specie di urlo silenzioso: “divento fluorescente! Fammi luce!”.
Il soffitto, giusto per non farsi mancare emozioni, era stato dipinto di rosso, con le travi lignee a vista in verde mela.
Katrine, con la chiave ancora stretta fra le dita, dopo aver aperto il negozio, non riusciva a proferire verbo, ma a dire il vero trovava difficile anche respirare.
«Come da accordi», disse la signora Maeve, alle sue spalle. «Sessanta metri quadri, arredato, con pertinenza esterna e bagno. Se non ha bisogno d’altro, io andrei.»
La giovane donna, la nuova proprietaria della libreria psichedelica, si volse piano. Immaginò se stessa, con il suo completino nei toni del rosa pesca, la maglietta a fiori, i capelli rossi raccolti in una coda di cavallo sobria e un po’ triste, in mezzo a quel chiasso di colori e a quel tripudio dello sporco. Una specie di bambolina abbandonata su un cumulo di immondizia vomitata da un unicorno.
Maeve, l’ex proprietaria dei locali ora in suo possesso, la guardava; un misto di commiserazione e fastidio velava lo sguardo porcino. In effetti, il suo abbigliamento si discostava di poco dall’orrido mix di tinte degli interni, non c’era un solo colore che mancasse sulla maglietta in cui aveva strizzato la mole corpulenta, o nel trucco che si era spennellata sulla faccia tonda.
«Non è quello che ho visto…» Katy non si capacitava. Le foto che aveva ricevuto raffiguravano una piccola ma accogliente libreria, con un cortile circondato da mura antiche. Che il tutto fosse stato ritoccato con Photoshop era innegabile. La domanda giusta era una sola. «Da quanto tempo è chiuso, il negozio?»
Maeve alzò le spalle. «Qualche anno. Glie l’ho già detto.»
Ecco perché costava così poco rilevarlo. E dire che le aveva prosciugato tutti i risparmi, compresa la piccola eredità della zia che avrebbe dovuto farle da dote.
Era indubbio che fosse riuscita a farsi infinocchiare dalla venditrice, che comunque non smetteva di guardarla in tralice, nemmeno l’avesse insultata e oltraggiata mettendo piede nel tempio dei colori.

Dal cap. 2

«Buongiorno!» l’apostrofò una voce maschile, e Katy sobbalzò dallo spavento. Non aveva visto l’adone, no, il figo, perché era inutile andare per mezzi termini, che a due passi da lei le sorrideva.
La ragazza avvampò subito dopo il sobbalzo, domandandosi per quale motivo quella specie di divinità greca avesse salutato proprio lei. E nell’avvampare e sobbalzare emise anche una sorta di singulto generato dallo spavento e dalla sorpresa.
Il bellissimo fece la cosa peggiore che potesse fare un uomo in quel frangente: si mise a ridere, mostrando pure due file di denti perfetti, bianchi come perle. Era troppo per essere vero, anche solo da guardare.
«Mi scusi, ma di solito non terrorizzo così la gente. Anzi…»
Ci credo! Pensò lei, senza riuscire a trattenersi dallo squadrarlo. Alto, biondissimo, spalle larghe perfettamente delineate dalla giacca nera in perfetto aplomb, camicia scura… e fu allora che in tutta quella cupa eleganza una nota di bianco la illuminò su chi fosse la persona con cui stava parlando.
«Il pastore di Bathford?» esclamò, incredula. Ma nemmeno lontanamente Jane Austen si sarebbe immaginata un religioso con quelle fattezze angeliche da paura.
Il prete, che questo era, e nient’altro, nessuna divinità incarnata, scosse il capo. «Sono solo un aiuto, a dire il vero: la parrocchia è retta dal dottor Taylor» indicò il cartello accanto al quale sostava, sul quale erano affisse varie indicazioni e avvisi. «Io sono padre William.»
Se Mr. Collins fosse stato così, Orgoglio e Pregiudizio sarebbe finito al capitolo tredici, fu il primo pensiero di Katy, che ricordava la coincidenza dei nomi del bel pretino che aveva davanti e del personaggio nel romanzo, William Collins appunto.

Sognando Mr. Darcy
di Antonia Romagnoli
Editore: ‎Independently published (6 ottobre 2020)
Copertina flessibile: ‎ 308 pagine

FIERA DEI LIBRI ON LINE

LIBRI IN OMAGGIO! Per ricevere copie omaggio dei libri che commenti iscriviti alla Newsletter dei Lettori inserendo anche il tuo indirizzo postale completo di nome e cognome del destinatario. Se ti piace commentare e recensire libri ed hai un profilo social o un blog dedicato ai libri, aderisci al Comitato dei Lettori di Manuale di Mari.

27 Commenti

  1. Sono spesso considerata monotona, omologata perchè Jane Austen è la mia autrice preferita ed Orgoglio e Pregiudizio, Ragione e sentimento, Emma, Persuasione sono i libri che ho letto e che mi hanno colpito. Alcuni li ho letti e riletti fino a quasi imparare le parole a memoria. Mr Darcy è stato da prima la mia cotta adolescenziale e con il tempo mio nemico. Ogni rilettura del personaggio mi provoca emozioni contrastanti. Sarebbe proprio il punto da cui comincerai per dare una svolta alla mia vita. Mi piacerebbe leggere questo libro e immedesimarmi nella protagonista.

  2. Ho incrociato la mia strada con Jane Austen tanti anni fa.
    Cominciai Orgoglio e Pregiudizio quasi per sport… da allora non sono mai riuscita a staccarmi da lei e da tutti i libri e racconti che passano e si incrociano con la sua opera eterna.

  3. Chi non sogna di aprire una propria libreria? Se poi, a questo, aggiungiamo Jane Austen, non posso che rimanerne affascinata!
    Dall’anteprima sembra davvero un bel libro!
    Mi piacerebbe leggerlo!

  4. “Orgoglio e pregiudizio” penso sia uno di quei libri che tutti debbano leggere. Sono quindi altrettanto incuriosita da questo libro, sperando di poter supportare l’autrice attraverso la mia recensione.

  5. Una trama intensa nella sua semplicità, ho amato il romanzo di Jane Austen e questo mi incuriosisce assai. Spero di ricevere l’opposto di poterlo leggere!

  6. Jane Austen nel ventunesimo secolo! Non vedo l’ora di poter immergermi nell’atmosfera magica del mondo dei libri, dell’Inghilterra… Brava l’autrice ad aver saputo trasfondere in una storia moderna la stessa passione e l’emozione del romanzo classico per eccellenza.

  7. Il meraviglioso aesthetic di Bath e il sogno di una ragazza di aprire una libreria che incontrano un uomo che sembra uscito direttamente da uno dei libri più romantici di sempre… che però è un prete! Che dire, una ripresa decisamente interessante di un meraviglioso classico! Sarei davvero curiosa di vedere come andrà a svilupparsi…

  8. Dico subito che orgoglio e pregiudizio è il mio classico preferito! Il titolo mi ha attirato subito e anche la cover è molto carina. Che dire… dalla trama sembra un bel romance! Mi piacerebbe molto leggerlo!

  9. Ed ecco che ritorna Mrs.Darcy!
    Non ho mai letto il suo diario per vari motivi ma è nella lista dei libri da leggere e appena ho visto questo libro non ho potuto non pensare a come sarebbe avere una Mrs.Darcy nella propria vita.
    Spero di ricevere il libro e di poterlo leggere presto!

  10. Ho finito di leggere per la decima volta orgoglio e pregiudizio e ho appena iniziato il diario di Mr Darcy e posso dire di essere follemente innamorata di Mr Darcy e Mss Elizabeth e vorrei veramente vedere come sarebbe Darcy in una veste moderna.

  11. Qualcuno ha detto Mr. Darcy? Chi non vorrebbe un Mr. Darcy al suo fianco?! E poi in stile moderno ancora di più, è anche il mio sogno aprire una libreria, chissà magari un giorno…..

  12. L’idea mi piace! Sarei veramente contenta di leggere questo libro, in tempi così cupi un po’ di leggerezza e romanticismo non possono che fare bene al cuore.

  13. stavo scorrendo nei libri e ho visto la copertina con il titolo e mi ha subito catturato sopratutto che faccia riferimento a orgoglio e pregiudizio top spero di leggerlo al più presto e complimenti

  14. Che splendida anteprima!
    Katy si fa amare sin dalle prime battute. Così naturale e spontanea.
    Curiosissima di scoprire in quali avventure/disavventure andrà incontro Katy e fantasticare ed emozionarmi con la storia d’amore cui sarà protagonista.

  15. Non ci crederai ,autrice meravigliosa,ma io mister Darcy l’ho incontrato da poco… su Netflix e contemporaneamente nel libro della mia infanzia Orgoglio e Pregiudizio e il cugino Collins mi piace molto col suo carattere bizzarro. Ebbene si, mi piaci un sacco per la tua storia così affascinante con la libreria psichedelica e Katrine cosi bella,dolce e nuova.Deve essere una storia bellissima, una di quelle che fan dire,proprio li,nell’ultima pagina del libro: peccato che è finita.

  16. Attirata dal titolo del libro ho letto tutto d’un fiato la trama e l’anteprima. Mi piace davvero tanto che in una storia ambientata ai giorni nostri la protagonista possa trovare riferimenti ai capolavori di Jane Austin e ci sia anche dell’ironia come il personaggio di William tanto distante dall’originale.

  17. Appena ho letto il titolo, subito ha attirato la mia attenzione: MR DARCY! Basta solo il suo nome per ripensare alla mia scrittrice preferita in assoluto, Jane Austen. Ho letto la trama e l’anteprima, e mi ha davvero incuriosito. Mi piacerebbe tanto scoprire come sarebbe stato un ventesimo secolo con Jane Austen e le sue opere. Già mi piace Katy, e sono curiosa di sapere come andrà a finire con padre William. Spero davvero di ricevere questo libro, perfetto per l’inverno

  18. Partendo dal fatto che sono una fan della grandissima Jane Austen da sempre, immanorata soprattutto dei suoi Darcy e Liz, appena mi sono imbattuta nel titolo del libro mi sono catapultata a leggere l’anteprima!
    La trama mi ha subito intrigata! E l’ironia della protagonista mi ha stregato!
    Mi piacerebbe moltissimo poter continuare la lettura

  19. Sembra una lettura allegra, divertente e anche erotica, che non guasta mai! Un libro che ricorda la modernità di Sex and the city e la classicità intramontabile di Jane Austen.
    Sarei davvero curiosa di leggerlo.

  20. Un sogno! Mi riporta al meraviglioso viaggio di due anni fa. Di fronte al Crescent di Bath confesso di essermi commossa. Li zia Jane è in ogni più piccolo angolo, ogni cosa parla di lei. Non vedo l’ora di leggere il romanzo. Mi manca da morire la mia Inghilterra ed ho bisogno di tornarci almeno con l’anima

  21. È davvero spettacolare tutto ciò, sono bastate poche righe per assaporare un’atmosfera storico/moderna, romantica ed intrigante. Davvero complimenti all’autrice. Spero tantissimo di poter avere l’onore di continuare ad amare questo romanzo, adoro Jane Austin, adoro, adoro…

  22. Ritrovare riferimenti ai classici di Jane Austen in una storia “moderna” è veramente il massimo per chi, come me, la adora! Poi, quale idea migliore che aprire una libreria a Bath? L’anteprima, inoltre, invoglia a continuare la lettura magari accanto al fuoco, perchè questi libri riescono a riscaldare l’animo nelle fredde serate invernali!

  23. Che dire questo è il classico libro da leggere in una giornata di pioggia. Bellissima l’ambientazione un ritorno ai nostri romanzi fanciulleschi. Sono curiosissima di leggerlo nel frattempo auguro buona fortuna all’autrice Mariliana

  24. Un sogno di molti aprire una libreria,sentire il profumo della carta…sfogliare pagina per pagina..immaginare i luoghi i volti dei personaggi …mi piacerebbe molto immergermi in questa lettura.

  25. Che dire di questo incipit, se non stupirsi dei tanti richiami alle mie passioni da sempre: aprire una libreria… l’autrice Jane Austen… per poi finire a Bath:
    un mix che non può non appassionarmi! Sarebbe un piacere immenso poter ricevere il libro!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE