lunedì, 25 Settembre 2023
HomePoesiaPoesia - RecensioniSono nato ora di Alfredo Lucifero

Sono nato ora di Alfredo Lucifero

-

Sono nato ora di Alfredo Lucifero

“Naviga la luna / nel cielo blu / come una nave illuminata / sono nato ora / dopo tanti anni / devo percorrere la vita / e svolgerla in segreto” scrive Alfredo Lucifero, poeta, scrittore e artista a trecentosessanta gradi. Ed il titolo di questa straordinaria raccolta di poesie si intitola appunto: “Sono nato ora”.  Si tratta di un libro da leggere attentamente perché in esso, oltre a trovare la vera essenza della poesia, si può trovare la risposta a molti enigmi della vita, a tante domande che ciascuno di noi in un giorno qualsiasi dell’esistenza, prima o dopo, si è fatto. “Ognuno di noi è il centro dell’Universo / ad ogni morte muore l’Universo”, scrive Alfredo Lucifero e poi ancora: “Di notte / c’è un’immensa aquila azzurra / con le piume blu / come il cielo / di notte / come i tuoi occhi azzurri / splendenti di stelle / che non riesci a vedere / sconosciuto amore / di notte”.  In queste pagine è racchiusa una grande forza: quella di avere la capacità di sognare, di sentirsi scorrere nelle vene una grande forza vitale, la consapevolezza che ciascuno di noi ogni giorno rinasce insieme all’alba che illumina di luce nuova il mondo. Siamo tutti scintille divine in questo divino universo certe volte non accettato, non capito, ma compreso solo da coloro, come l’autore Alfredo Lucifero, che ha in sé la piena consapevolezza dell’essere e del sentire il mondo dentro di sé. Poesia che cattura e che trascina, che stupisce e rapisce per i suoi versi immediati, chiari, radiosi come i raggi del sole allo zenit della vita. Versi densi di pathos, ricchi di sentimenti puri e pensieri edificanti che spaziano nell’infinito oceano della più grande e pura creatività. Nicla Morletti

Anteprima del libro

Dalla Prefazione di Lia Bronzi
Scrive Fernando Pessoa: “La letteratura, come tutta l’arte, è la dimostrazione che la vita non basta”. Per questo fra la vita di Alfredo Lucifero, che è poeta, scrittore e scultore, e il suo essere profondo nel mondo, c’è un sottile, traslucido velo di cristallo, per la meravigliosa facoltà di astrazione che gli è propria e che coltiva con commozione, secondo riquadri di luce ed ombra nel rifugio del sogno, poiché egli ha coscienza oggettiva del Sé universale, che dà vita, divenendo al contempo mappa del suo futuro, secondo un percorso quantistico di sviluppo umano, dal quale intravedere la legge dei mondi paralleli, di rinascita dunque.

***

Vedere il mondo

In questo stesso momento
miliardi di occhi
di compagni di viaggio

vedono ogni parte di questa terra
che gira all’infinito
viva o morta

vedono tutto
anche se io non ci sono
chiuso nel mio garage di foglie
pronto a partire

con l’auto del sogno

vedono mari bellissimi
turchesi e verdi
vedono ghiacciai immensi
coperti di bianco

vedono boschi e foreste
con alberi altissimi
quasi a toccare il cielo
a fermare le nuvole

e la spiaggia
e il vento
e la serena tranquillità del riposo
che io posso gustare
vedendo ogni parte della terra

in questo mio garage di foglie
che non ha confini
ma fibre di pensieri e di sogni.

***

Universo

Ognuno è il centro dell’Universo
ad ogni morte muore l’Universo.

***

Sono nato ora

Naviga la luna
nel cielo blu
come una nave illuminata

sono nato ora

dopo tanti anni
devo percorrere la vita
e svolgerla in segreto

la strada è questa
il futuro l’ho davanti
con quel passato che conosco
così bene
come la luna
devo imparare molte cose
che già so

ma questi giorni
questi sogni perduti
sogni arrivati
in questa mia nascita
in realtà tardiva

ma quante strade
devo percorrere
in riva al mare
la terra è un corpo
di grano colorato
la luna e il sole
splendono di stelle
è bello percorrere
questa strada infinita
un mare salato
colmo di sabbia e di vento
di conchiglie misteriose
che indagano
su un passato
che non esiste

sono nato ora

con questa luna
che naviga nel cielo
con questo mare
dove posso nuotare
fino alla riva
dove esiste un passato
che non c’è
perché sono nato ora
alla soglia di anni infiniti
ma non ricordo
di averli vissuti
e son felice
di questa maschera
di mare, di cielo, di terra

sono nato ora

senza madre né padre
ma con il canto degli uccelli
perché è nel mio cuore
quante cose conosco
senza sapere nulla perché
sono nato ora

mentre una luna candida
naviga nel mare blu
del cielo
sfiora la cima degli alberi
con il suo volo possente
sveglia gli uccelli
che dormono con la sua luce
racchiusi
nei loro colori
d’arcobaleno
e la voce di angeli.

***
Sono nato ora
di Alfredo Lucifero
2015, 66 p., brossura
Gruppo Albatros Il Filo
Ordina questo libro

5 Commenti

  1. Il dottor Lucifero ( nomen omen, direbbero i latini : portatore di luce) con Sono nato ora consegna le sue liriche all’ eternità. Perché, in effetti, la poesia non ha tempo.
    E al lettore promette un gustoso nettare di riflessioni che ristorano l’ anima.
    Mi piacerebbe assaporare tutto questo nettare e poi commentarlo in esclusiva per l’ autore, se il medesimo avesse la bontà di omaggiarmi della sua opera ultima.
    Grazie.

    Gaetano

  2. la strada è questa
    il futuro l’ho davanti
    con quel passato che conosco
    così bene
    come la luna
    devo imparare molte cose
    che già so
    Bellissimo questo tratto di poesia….che belle sensazioni…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE