
Lui mi ama di Thora Hjörleifsdóttir
Il romanzo di esordio della scrittrice islandese affronta con uno stile moderno, attraverso il punto di vista particolare della protagonista, tutti gli spigoli sanguinosi dell’amore, le punte del prisma d’amore
16 Commenti

Una minima infelicità di Carmen Verde
Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino, edito da Feltrinelli, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Nicola Lagioia
22 Commenti

Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet
Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet, edito da Marsilio, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Lia Levi
18 Commenti

Il continente bianco di Andrea Tarabbia
Il continente bianco di Andrea Tarabbia, edito da Bollati Boringhieri, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Daria Bignardi
9 Commenti

Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego
Cassandra a Mogadiscio di Igiaba Scego, edito da Bompiani, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Jhumpa Lahiri
11 Commenti

Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino
Mi limitavo ad amare te di Rossella Postorino, edito da Feltrinelli, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Nicola Lagioia
21 Commenti

Rubare la notte di Romana Petri
Rubare la notte di Romana Petri, edito da Mondadori, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Teresa Ciabatti
17 Commenti

Le perfezioni di Vincenzo Latronico
Le perfezioni di Vincenzo Latronico, edito da Bompiani, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Simonetta Sciandivasci
14 Commenti

Ferrovie del Messico di Gian Marco Biffi
Ferrovie del Messico di Gian Marco Biffi, edito da Laurana Editore, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Alessandro Barbero
11 Commenti

Come d'aria di Ada D'Adamo
Come d'aria di Ada D'Adamo, edito da Elliot, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Elena Stancanelli
13 Commenti

La traversata notturna di Andrea Canobbio
La traversata notturna di Andrea Canobbio, edito da La Nave di Teseo, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Elisabetta Rasy
15 Commenti

Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone
Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone, edito da Einaudi, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Franco Buffoni
11 Commenti

La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra
La Sibilla. Vita di Joyce Lussu di Silvia Ballestra, edito da Laterza, è candidato al Premio Strega 2023, presentato da Giuseppe Antonelli
9 Commenti

Goals di Gianluca Vialli
Goals di Gianluca Vialli, tutti i "goal" che non avete mai visto durante una partita di calcio. 98 storie + 1 per affrontare le sfide più difficili della vita
16 Commenti

Per ogni parola perduta di Benedetta Cibrario
Per ogni parola perduta di Benedetta Cibrario, bellissimo fondamentale romanzo dell'autrice finalista del Premio Strega 2019: un'opera meditata, intensa, compiuta
28 Commenti

I nostri cuori perduti di Celeste Ng
I nostri cuori perduti di Celeste Ng, il nuovo romanzo dell'autrice di "Tanti piccoli fuochi" da cui è tratta la serie TV "Little Fires Everywhere"
35 Commenti

L'evento di Annie Ernaux
L'evento di Annie Ernaux è il libro che abbiamo scelto per presentare la scrittrice che ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2022.
29 Commenti

Il mago del Cremlino di Giuliano da Empoli
Dalla Caduta del Muro alla crisi ucraina: Il mago del Cremlino è il grande romanzo della Russia contemporanea e una sublime, sulfurea meditazione sul potere
16 Commenti

Elisabetta. Per sempre regina di Antonio Caprarica
Elisabetta. Per sempre regina di Antonio Caprarica, un'indagine appassionante nella storia, nei luoghi, tra i personaggi dell'ultima grande dinastia reale alla ricerca dell'Elisabetta segreta.
22 Commenti

Il tuffatore di Elena Stancanelli
Il tuffatore di Elena Stancanelli, storia della parabola umana e italiana di Raul Gardini, è uno dei libri della cinquina finalista del Premio Campiello 2022
19 Commenti

I miei stupidi intenti di Bernardo Zannoni
Il romanzo di esordio dello scrittore ligure è il vincitore del Premio Campiello 2022. Il Comitato dei Lettori di Manuale di Mari aveva pronosticato questo libro come vincitore, scegliendolo nella cinquina che ha partecipato all'ultima sessione dell'Iniziativa letteraria 5 Libri nei mari del web
29 Commenti

La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini di Antonio Pascale è uno dei libri della cinquina finalista del Premio Campiello 2022
8 Commenti

Randagi di Marco Amerighi
Randagi di Marco Amerighi, edito da Bollati Boringhieri, è candidato al Premio Strega 2022, proposto da Silvia Ballestra
23 Commenti

Nova di Fabio BacÃ
Nova di Fabio Bacà , edito da Adelphi, candidato su proposta di Diego De Silva, è finalista del Premio Strega 2022 ed è nella cinquina finalista del Premio Campiello 2022
22 Commenti

Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR di Alessandro Bertante
Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR di Alessandro Bertante, edito da Baldini + Castoldi, è candidato al Premio Strega 2022, proposto da Luca Doninelli
10 Commenti

E poi saremo salvi di Alessandra Carati
E poi saremo salvi di Alessandra Carati, edito da Mondadori, è candidato al Premio Strega 2022, proposto da Andrea Vitali
19 Commenti

Spatriati di Mario Desiati
Spatriati di Mario Desiati, edito da Einaudi, proposto da Alessandro Piperno, è il vincitore del Premio Strega 2022
8 Commenti

Nina sull’argine di Veronica Galletta
Il Comitato dei Lettori di Manuale di Mari, si è pronunciato! Il libro scelto tra quelli della cinquina pronosticata per il Premio Strega di quest'anno è: Nina sull'argine di Veronica Galletta, edito da Minimum Fax, candidato al Premio Strega 2022, proposto da Gianluca Lioni
32 Commenti

Divorzio di velluto di Jana Karsaiová
Divorzio di velluto di Jana Karsaiová, edito da Feltrinelli, è candidato al Premio Strega 2022, proposto da Gad Lerner
12 Commenti

Il cannocchiale del tenente Dumont di Marino Magliani
Il cannocchiale del tenente Dumont di Marino Magliani, edito da L'Orma, è candidato al Premio Strega 2022, proposto da Giuseppe Conte
6 Commenti

Storia aperta di Davide Orecchio
Storia aperta di Davide Orecchio, edito da Bompiani, è candidato al Premio Strega 2022, proposto da Martina Testa
7 Commenti

Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti
Quel maledetto Vronskij di Claudio Piersanti, edito da Rizzoli, è candidato al Premio Strega 2022, proposto da Renata Colorni
21 Commenti

Niente di vero di Veronica Raimo
Niente di vero di Veronica Raimo, edito da Einaudi, è candidato al Premio Strega 2022, proposto da Domenico Procacci
28 Commenti

Stradario aggiornato di tutti i miei baci
Stradario aggiornato di tutti i miei baci di Daniela Ranieri, edito da Ponte alle Grazie, è candidato al Premio Strega 2022, proposto da Loredana Lipperini
19 Commenti

Le gemelle di Auschwitz di Eva Mozes Kor
Eva e Miriam avevano solo dieci anni quando furono deportate in un campo di sterminio e finirono nelle mani di Joseph Mengele...
35 Commenti

Il Maialino di Natale di J. K. Rowling
Dall'autrice di Harry Potter un'avventura commovente che tiene incollati pagina dopo pagina, incentrata sull'amore di un bambino per la sua cosa più preziosa.
47 Commenti

Sulla riva del mare di Abdulrazak Gurnah
Sulla riva del mare è un romanzo di Abdulrazak Gurnah, scrittore tanzaniano naturalizzato britannico, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2021.
34 Commenti

La felicità degli altri di Carmen Pellegrino
Libro vincitore di 5 Libri nei mari del web, agosto 2021. Cloe è una donna che ha imparato a parlare con le ombre. Un’anima in ascolto, alla ricerca di una voce che la riporti al luogo accidentato della sua origine...
13 Commenti

Sanguina ancora. L'incredibile vita di Fëdor M. Dostojevskij
Tutto comincia con "Delitto e castigo", un romanzo che Paolo Nori legge da ragazzo: è una iniziazione e, al contempo, un'avventura...
7 Commenti

Se l'acqua ride di Paolo Malaguti
Sulla corrente dei fiumi nulla cambia mai davvero ma, quando Ganbeto sale come mozzo sulla Teresina del nonno Caronte, l'estate si fa epica e avventurosa.
10 Commenti

L'innominabile attuale di Roberto Calasso
Questo è il libro che abbiamo scelto per ricordare Roberto Calasso, scrittore proprietario e direttore editoriale della prestigiosa casa editrice Adelphi.
7 Commenti

L’anno che a Roma fu due volte Natale di Roberto Venturini
L’anno che a Roma fu due volte Natale di Roberto Venturini, edito da SEM, è candidato al Premio Strega 2021, proposto da Maria Pia Ammirati
6 Commenti

Adorazione di Alice Urciuolo
Adorazione di Alice Urciuolo, edito da 66thand2nd, è candidato al Premio Strega 2021, proposto da Daniele Mencarelli
7 Commenti

Due vite di Emanuele Trevi
Due vite di Emanuele Trevi, edito da Neri Pozza, è candidato al Premio Strega 2021, proposto da Francesco Piccolo
7 Commenti

La casa delle madri di Daniele Petruccioli
La casa delle madri di Daniele Petruccioli, edito da TerraRossa, è candidato al Premio Strega 2021, proposto da Elena Stancanelli
3 Commenti