domenica, 24 Settembre 2023
HomeNarrativaAutori italianiStradario aggiornato di tutti i miei baci

Stradario aggiornato di tutti i miei baci

-

Stradario aggiornato di tutti i miei baci

Stradario aggiornato di tutti i miei baci di Daniela Ranieri, edito da Ponte alle Grazie, è candidato al Premio Strega 2022, proposto da Loredana Lipperini

Stradario aggiornato di tutti i miei baci, un diario lucido e iperrealistico

Una donna in dialogo perpetuo con sé stessa e con il mondo disegna una mappa delle sue ossessioni, del suo rapporto con l’amore e con il corpo, serbatoio di ipocondrie e nevrosi: il nuovo romanzo di Daniela Ranieri è un diario lucido e iperrealistico, in cui ogni dettaglio, ogni sussulto di vita interiore è trattato allo stesso tempo come dato scientifico e ferita dell’anima. Dalla pandemia di Covid-19 alla vita quotidiana di Roma, tutto viene fatto oggetto di narrazione ironica e burrascosa, ma in special modo le relazioni d’amore: le tante sfaccettature di Eros – l’incontro, il flirt, il piacere, le convivenze sbagliate, la violenza, l’idealizzazione, la dipendenza, l’amore puro – vengono sviscerate nello stile impareggiabile dell’autrice, un misto di strazio, risentimento, ironia impastati con la grande letteratura europea (e non solo). E forse è proprio la lingua di Daniela Ranieri il vero protagonista di questo “Stradario aggiornato di tutti i miei baci”, una lingua ricchissima di echi gaddiani, di irritazioni à la Thomas Bernhard, di citazioni, e allo stesso tempo inquietantemente diretta e inaudita, una lingua la cui capacità di nominare e avvicinare le cose è pari soltanto alla sua potenza nel distruggerle. Lo Stradario di Daniela Ranieri non è solo un romanzo: ha la sostanza di un corpo vivente che abita nel mondo, di una voce che avvince e persuade con la forza della grande letteratura.

L’autrice

Daniela Ranieri, dopo gli studi di Antropologia culturale, ha conseguito un dottorato in Teoria e ricerca sociale. Ha scritto Tutto cospira a tacere di noi (2012), AristoDem. Discorso sui nuovi radical chic (2013) e Mille esempi di cani smarriti (2015), tutti per Ponte alle Grazie. Giornalista, scrive di politica e di cultura sul Fatto Quotidiano.

Leggi anteprima nella libreria Amazon

Stradario aggiornato di tutti i miei baci
di
Daniela Ranieri
Editore: Ponte alle Grazie (27 maggio 2021)
Copertina flessibile: ‎696 pagine

19 Commenti

  1. Bellissima l’anteprima mi ha fatto ritornare al mio passato quando anche io avevo il mio diario – sarei felicissima di poter approfondire leggendo tutto il libro

  2. Quella del diaro è una scelta narrativa assai complessa. Far entrare qualcuno nell’intimo di uno sconosciuto e far sì che esso vi si possa riconoscere è un’impresa ardua. Tuttavia, chi di noi non ricorda esattamente i baci che ha concesso? restano vividi come segni rossi su di una mappa che porta, incociando le dita, ad una scoperta di noi stessi. Seguire l’itinerario insapettato di questo viaggio sarebbe un’avvenmtura che vorrei vivere sulla mia pelle. Prometto di donare qualche bacio lungo la strada, lasciando un mio ‘sono stata qui’.

  3. Un diario ti permette di capire le emozioni di una persona quello che direbbe e quello che invece rimarrà sempre solo nelle pagine uno sfogo sembra davvero un bel libro spero sia rimasta qualche copia in omaggio per poterlo leggere

  4. “Il mio voto per questo libro per 5 Libri nei mari del web”

    Mi ha colpito molto il titolo di questo libro che incuriosisce e spinge a voler sapere di più. Fa riflettere sul fatto che nella vita si percorrono tante strade in questo viaggio meraviglioso che è la vita e questo comporta anche a mettersi in discussione e esplorare la mente e le proprie paure.
    È un diario interessante.

  5. Non esiste nulla di più intimo di un diario. Esso ci permette di conoscere l’anima della persona che lo scrive. Ci permette di entrare nella sua testa e scoprire quello pensa.
    La trama mi ha catturata completamente, tanto da invogliarmi a leggere questo romanzo particolare.
    Sappiamo che la pandemia ha stravolto le vite di tutti noi, quindi sono curiosa di scoprire come affronterà ciò la protagonista di questo libro.

  6. Un diario in cui, oltre a conoscere le vicende, i pensieri della protagonista, ci si può scoprire un pò attraverso gli occhi e i sentimenti della narrante…una “strada” percorsa attraverso le parole, ma che conserva e custodisce i sentimenti più profondi, quelli che ci stanno stretti e quelli che vorremmo gridare al mondo… un diario che non sarà “solo” di chi mette neromsu bianco il suo vissuto, ma che sarà anche un pò “nostro”…perché ci regalerà emozioni e tirerà fuori tutte quelle che tratteniamo…
    È questa l’impressione che mi suscita leggendo l’anteprima…

  7. Il diario permette di conoscere l’anima di una persona scavando nei suoi pensieri e sentimenti. Questo libro mi ha colpita dall’anteprima perché non è solo un buttare fuori imprimendo su carta attimi e memorie ma anche un momento di riflessione per il lettore che tramite l’io altrui ha la possibilità di scavare anche dentro se stesso. Davvero interessante.

  8. Amo i romanzi che permettono di esplorare la mente umana e la sua potenza. Tra le pagine di questo romanzo è presente uno spiraglio attraverso cui il lettore può intraprendere un viaggio suggestivo. Un viaggio nella vita della protagonista attraverso i suoi stessi occhi e i suoi pensieri.
    Vorrei potermi avventurare tra le parole di questa storia e coglierne ogni sfaccettatura!

  9. Un viaggio avvincente, quello introspettivo, nel quale non sarà certo difficile immedesimarvisi.
    E senza dubbio molto interessante, giusto per confrontarsi con le inquietudini di altre persone e trovare conforto nei tuoi mille e mille dubbi, perché in fondo, ed evidentemente, non sei la sola ad intraprendere questi “viaggi”.

  10. Molto spesso mi capita di “parlare” con me stessa… Soprattutto di “rimproverarmi”… E questa introspezione nell’Io mi incuriosisce molto. Mi piacerebbe molto poter leggere questo romanzo.

  11. Chi meglio di un’altra donna può capire quello che passa nella testa di un’altra, specialmente se in lei ci sono le stesse paure, ossessioni…mi piacerebbe scoprire il viaggio mentale che l’autrice fa per descrivere tutto il malessere della protagonista sotto forma di un diario interiore!

  12. Viaggiare attraverso sé stesso è un’esperienza unica soprattutto attraverso amori vissuti che lasciano tanti ricordi e soprattutto esperienze che arricchendo nascondono le mille sfumature della vita.Leggere questo libro è un po’ come confrontarsi con l’ ironia che ci serve per affrontare con leggerezza la vita odierna.Spero di leggerlo presto auguri Mariliana

  13. Un viaggio introspettivo nella vita di questa donna, delle sue paure, dei suoi amori e di tutte le sfumature della parola anore, della sua quotidianità..nella ricerca del suo Io più intimo, un viaggio sicuramente emozionante e molto riflessivo

  14. Mi sembra un romanzo introspettivo, che scava all’interno delle paure e difficoltà personali di ciascuno di noi. Avrei proprio bisogno di leggere un libro del genere, in questo momento. Mi sembra molto interessante!

  15. Davvero suggestivo, incuriosisce, voler entrare in questo diario personale ma che potrebbe farci trovare anche un po’ noi stessi. Sarei molto contenta di poterlo ricevere e leggere. Complimenti!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE