domenica, 24 Settembre 2023
HomePoesiaPoesia - RecensioniSui gradini della notte di Mario Prontera

Sui gradini della notte di Mario Prontera

-

Sui gradini della notte di Mario Prontera

Mario Prontera ama presentarci i suoi versi con estro, vivacità intellettuale e fantasia. L’autore possiede infatti una predisposizione naturale a descrivere in forma spigliata e vivida fatti ed emozioni realmente vissuti e sentiti profondamente. Colpiscono in modo sorprendente ammirevoli solitudini, riflessioni e meditazioni che popolano i suoi versi, l’efficace naturalezza delle descrizioni, i sentimenti interiori. Tutto scorre lievemente e sorprendentemente nella sua mente per dare vita a poesie musicali e ritmiche come un ditirambo greco. Uno stile dolce che si mescola ad un dire sciolto, schietto, genuino, immediato che gioca con magiche parole nell’onda misteriosa del tempo e delle cose. Un prezioso libro che raccoglie le poesie più belle scritte dal 2005 al 2014, le quali, come rose di carta, scivolano sui venti del mondo e della mente del lettore attento. Dalla poesia racchiusa nella raccolta dal titolo: “Ballata onirica per una donna” è stato inciso un Dvd della cantante Paola di Capua, coautore dei testi e produttore musicale Dott. Mario Prontera, Poeta, Scrittore, Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia, alias Anonimo Capuano.
Nicla Morletti

Anteprima del libro

A Carmen
(dal latino = poesia)

La mia Poesia è
uno spiffero di brezza marina
di metà novembre,
carica del sapore acre del sale,
sferzante come un ceffone di ghiaccio,
ondeggiante come la biada
al suono stonato del vento,
tremula come le stelle di questa notte
che mi corteggia e mi contende,
sfiduciata, alla morte.

5 luglio 2005

***

Certe sere… d’estate
A Gloria C.

Nuvole basse
sbiadiscono la notte e
se ne vanno
in processione
per i venti del mondo…
così nascoste,
le stelle amoreggiano
nella penombra
e poi fanno finta
di ritrarsi pudiche,
ma restano appese
a un filo invisibile
come per incanto
e mi incanto alla loro magia.

9 agosto 2005

***

Del superesistenzialismo
A Roberta B.

Mi manca qualcosa:
non so alla pelle ancora vogliosa
o alla mente smaniosa,
se un paio di cosce sinuose e già pronte
o un paio di idee a fregare la morte,
se un paio di mani da tenere soltanto
o soltanto le mie a rubare una stella
e dove la stella si rigonfia di luce!

3 settembre 2005

***

Oltre, oltre
Alle Donne e per l’occasione a Laura C.

Oltre, oltre… non so cosa c’è:
se i polmoni del vento
o i pori dell’acqua,
i muscoli del fuoco
o le sorgenti del mare,
la faccia di un dio
o un volto di donna,
perché un dio senza donna
resta un dio a metà.

4 settembre 2005

***
Sui gradini della notte
Dal Dolce Stil Novo a un Nuovo Stile Dolce?
(2005 – 2014)
di Mario Prontera
2015, 83 p.
Pagine

6 Commenti

  1. È un libro che ti coinvolge già dalle prime righe e descrive la monotonia e le abitudini senza annoiarti mai.. il bello della lettura è che ti permette di vedere aspetti nascosti dell’anima e dell’aura dello scrittore, leggerei con molto piacere questo libro, buona giornata

  2. Ci sono autori che ci spingono attraverso la parole ad immaginare mondi,
    momenti, attimi di inconfondibile dolcezza.
    Le parole che volano intorno a noi e si fermano nel animo di queste persone
    che li rielaborano con la loro fantasia, immaginazione e sensibilità sono
    persone che ci aprono una fuga verso l’infinito.
    Mariliana

  3. ” Sui gradini della notte ” e’ una raccolta di lirica che ben illumina le nostre giornate cosi ritmicamente ripetitive e forse, tal volta, opprimenti.
    Nel dolce stil novo del secondo millennio, Prontera affronta i temi da sempre cari alle persone. Con la dolcezza e una sensibilità da ammirare.
    In mario viene cosi allo scoperto una vena intimistica e insieme colloquiale che cattura.
    Da meditare. Ossia da leggere con una disposizione alla contemplazione.
    E’ quanto desidererei. Chiedendo all’ autore la grazia di una copia del volumetto. promettendo una recensione approfondita e sopra tutto sincera.
    Grazie.
    Gaetano

  4. Innanzi tutto devo dire che già il titolo non solo è accattivante ma mi piace molto poichè ricercato. Che dire poi delle poesie? Sono un susseguirsi di sensazioni e emozioni diverse e hanno un ritmo incalzante. Dopo la lettura di ognuna delle poesie che compongono l’anteprima mi è venuto spontaneo immaginare quale situazione particolare avesse portato il poeta a quei versi, mi è sembrato infatti di vedere uno spicchio dell’anima del poeta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

REGALA UN LIBRO!

Scegli tra quelli consigliati dai Lettori della FIERA DEI LIBRI ON LINE!

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE