Tag: Grandi autori
Grandi autori
Il mistero di Agatha Christie
Tra le pagine di vita dei grandi autori. Chi era Agatha Christie, regina del “giallo”, scrittrice inglese più letta nel mondo? Trecentocinquanta milioni di copie vendute alla sua morte.
Poesia
Gli occhi dei pesci. Poesie 1958-2000 di Josè Emilio Pacheco
I versi del poeta e scrittore messicano scomparso il 27 gennaio.
Autori italiani
Il cimitero di Praga di Umberto Eco
Un cinico falsario si aggira per l'Europa dell'Ottocento architettando intrighi che hanno realmente influito sul corso della storia.
Grandi autori
Una rilettura che consenta a questo autore, certamente grande, di essere riconsiderato nella sua dimensione di un Verga toscano da sempre relegato, invece, ai margini della nostra letteratura... di GIULIO PANZANI
Un Fucini dimenticato

Grandi autori
Nel centenario della nascita di Indro Montanelli un articolo del poeta e giornalista Giulio Panzani sulle celebrazioni organizzate a Fucecchio per ricordare il grande scrittore e giornalista toscano. di GIULIO PANZANI
I cento anni di Montanelli

Grandi autori
"Perché non "Boccadoro e Narciso"? Sicuramente non per ritmo sillabico migliore." Comincia così questo articolo di Dorella Dignola su uno dei più grandi capolavori di sempre della narrativa mondiale.
Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse

Più letti
Il professore di italiano di Marcello Signorini
Una bellissima storia d'amore tra un professore liceale quasi sessantenne e una bella ragazza ventenne, raccontata dall'autore con delicatezza e sottigliezza psicologica.
Archi di sangue di Giuseppe Pantano
Emozionante romanzo che avvolge nel mistero tipico di una storia thriller il filo rosso della violenza psicologica, fisica, sessuale e familiare subita dalle donne negli eventi narrati dall’autore.
Amore amaro di Carmelo Cossa
Si legge tutto d’un fiato ed offre al lettore un arco narrativo esaustivo, toccante e coinvolgente che ci accompagna alla scoperta dell’amore in tutte le sue sfumature e le sue incontrovertibili verità.