Tag: Inediti
Premio Il Molinello
Il Molinello 2014 – Vince Melania Mazzucco
Melania Mazzucco vince con "Sei come sei", Einaudi - Ecco tutti i vincitori della XVIII edizione del Premio Letterario Internazionale Il Molinello / Cerimonia di premiazione - VIDEO
Fantasy
La Primavera delle libellule di Gaia Zuccolotto
Gaia Zuccolotto è una giovanissima autrice di indubbio e innato talento. Dopo il successo di “Chandra”, ci propone un romanzo inedito dal fresco e...
Arte e Cultura
Masterpiece, il nuovo talent show per scrittori su Rai 3
Inviate il vostro "romanzo nel cassetto" e potrete partecipare a MASTERPIECE, il nuovo programma della Rai per aspiranti scrittori! Scadenza per l'iscrizione: 23 agosto 2013
Concorsi letterari
Concorso di poesia e narrativa Città di Fucecchio, 37a edizione
Il bando del Concorso nazionale di poesia e narrativa Città di Fucecchio, 37a edizione. Possono partecipare poeti e scrittori italiani e stranieri. Il tema è libero. Nella Giuria del Premio, presieduta dal Prof. Aldo Onorati c'è anche il direttore del nostro Portale, Nicla Morletti. Le opere devono essere inviate entro il giorno 5 novembre 2012.
Concorsi letterari
Concorso di poesia e narrativa Città di Fucecchio, 36a edizione
Il bando del Concorso nazionale di poesia e narrativa Città di Fucecchio, 36a edizione. Possono partecipare poeti e scrittori italiani e stranieri. Il tema è libero. Nella Giuria del Premio, presieduta dal Prof. Aldo Onorati c'è anche il direttore del nostro Portale, Nicla Morletti. Le opere devono essere inviate entro il giorno 12 novembre 2011.
Più letti
Il professore di italiano di Marcello Signorini
Una bellissima storia d'amore tra un professore liceale quasi sessantenne e una bella ragazza ventenne, raccontata dall'autore con delicatezza e sottigliezza psicologica.
Archi di sangue di Giuseppe Pantano
Emozionante romanzo che avvolge nel mistero tipico di una storia thriller il filo rosso della violenza psicologica, fisica, sessuale e familiare subita dalle donne negli eventi narrati dall’autore.
Amore amaro di Carmelo Cossa
Si legge tutto d’un fiato ed offre al lettore un arco narrativo esaustivo, toccante e coinvolgente che ci accompagna alla scoperta dell’amore in tutte le sue sfumature e le sue incontrovertibili verità.