Cosimo incontra Ashraf, bambino di Aleppo che insieme ad Amira, la mamma, ha trovato ospitalità nell’azienda di un apicoltore. Il richiamo alla guerra in Siria è inevitabile...
D’improvviso, degli incubi tetri e grotteschi, che paiono sempre più reali, iniziano a tormentare le notti di Giulia, giovane studentessa di Storia dell'arte...
Le vicende di Antonio, Elena e Chiara: tre fratelli sospesi tra verità e menzogna, attrazioni e paure, desiderio di sapere e paura del test del DNA, perché non sempre si preferisce sapere.
Il Destino, l'artefice inconsapevole della creazione dell'Universo, è alla ricerca dell'"armonia perfetta" raggiungibile solo tra l'equilibrio delle forze di Madre Natura.
Quando il lavoro fa male di Federico Fontana si presenta insomma come un vero è proprio must, uno strumento indispensabile non solo per manager di aziende pubbliche e private ma anche per lavoratori che desiderano essere consapevoli su questo tema.
Storia del prodotto alimentare italiano più conosciuto al mondo. Un saggio ricco e ben documentato scritto dal discendente di due antiche famiglie di pastai siciliani.
Cosa abbiamo imparato dal virus e quale futuro ci attende. L'ultimo libro di Paolo Crepet, noto psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano.
Io sono una famiglia - il gabbiano di Liz Chester Brown, storia di un dramma familiare moderno che, con la leggerezza di un battito d'ali, non volge mai in tragedia grazie all'incrollabile forza dell'amore.
Cosimo incontra Ashraf, bambino di Aleppo che insieme ad Amira, la mamma, ha trovato ospitalità nell’azienda di un apicoltore. Il richiamo alla guerra in Siria è inevitabile...
D’improvviso, degli incubi tetri e grotteschi, che paiono sempre più reali, iniziano a tormentare le notti di Giulia, giovane studentessa di Storia dell'arte...
Le vicende di Antonio, Elena e Chiara: tre fratelli sospesi tra verità e menzogna, attrazioni e paure, desiderio di sapere e paura del test del DNA, perché non sempre si preferisce sapere.
Il Destino, l'artefice inconsapevole della creazione dell'Universo, è alla ricerca dell'"armonia perfetta" raggiungibile solo tra l'equilibrio delle forze di Madre Natura.
Quando il lavoro fa male di Federico Fontana si presenta insomma come un vero è proprio must, uno strumento indispensabile non solo per manager di aziende pubbliche e private ma anche per lavoratori che desiderano essere consapevoli su questo tema.
Storia del prodotto alimentare italiano più conosciuto al mondo. Un saggio ricco e ben documentato scritto dal discendente di due antiche famiglie di pastai siciliani.
Cosa abbiamo imparato dal virus e quale futuro ci attende. L'ultimo libro di Paolo Crepet, noto psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano.
Io sono una famiglia - il gabbiano di Liz Chester Brown, storia di un dramma familiare moderno che, con la leggerezza di un battito d'ali, non volge mai in tragedia grazie all'incrollabile forza dell'amore.
Un romanzo d’amore delicato e feroce, un incontro tra due persone, due mondi lontanissimi, due solitudini che si riconoscono e cercano di proteggersi vicendevolmente.