sabato, 23 Settembre 2023

Tag: Premio Campiello

Centomilioni di Marta Cai

«Non essere crudele. Non essere sentimentale. Prova a provare davvero qualcosa». Può sembrare un amore, ma è una storia di violenza pronta a esplodere... Libro vincitore di 5 Libri nei mari del web (settembre 2023)

Diario di un’estate marziana di Tommaso Pincio

Nel cuore della città eterna, Roma, dove il tempo sembra scorrere con una propria metrica e i percorsi sono spesso tortuosi, Tommaso Pincio si immerge in una passeggiata che sfida le convenzioni.

La resistenza delle donne di Benedetta Tobagi

Benedetta Tobagi, con una maestria che unisce il talento di storica, intellettuale civile e scrittrice, dà voce e volto alle eroiche donne che sono state spesso dimenticate nella narrazione storica della Resistenza italiana.

In cerca di Pan di Filippo Tuena

Un misterioso narratore ci guida attraverso un'eccezionale navigazione costeggiando l'isola di Paxos, ma questo viaggio non è solo geografico; è un'avventura che sfida il tempo e spazia tra epoche diverse.

Premio Campiello 2023

Venezia, 16 settembre 2023 – Benedetta Tobagi, con il romanzo La Resistenza delle donne (Einaudi), vince la 61^ edizione del Premio Campiello, concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.

Il tuffatore di Elena Stancanelli

Il tuffatore di Elena Stancanelli, storia della parabola umana e italiana di Raul Gardini, è uno dei libri della cinquina finalista del Premio Campiello 2022

Più letti

00:07:20

Il professore di italiano di Marcello Signorini

Una bellissima storia d'amore tra un professore liceale quasi sessantenne e una bella ragazza ventenne, raccontata dall'autore con delicatezza e sottigliezza psicologica.

Tra le dita dei sogni di Anna Calisti

Tra le dita dei sogni di Anna Calisti è una raccolta di poesie, brevi prose ed haiku della poetessa di origini marchigiane, nota nel web anche con l'alias RosaRossa

Archi di sangue di Giuseppe Pantano

Emozionante romanzo che avvolge nel mistero tipico di una storia thriller il filo rosso della violenza psicologica, fisica, sessuale e familiare subita dalle donne negli eventi narrati dall’autore.