lunedì, 27 Marzo 2023
HomeLibriNarrativaTutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli

Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli

-

Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli

Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli è candidato al Premio Strega 2020, proposto da Maria Pia Ammirati.

Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli, una intensa storia di sofferenza e speranza

Ha vent’anni Daniele quando, in seguito a una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto a un TSO: trattamento sanitario obbligatorio. È il giugno del 1994, un’estate di Mondiali.

Al suo fianco, i compagni di stanza del reparto psichiatria che passeranno con lui la settimana di internamento coatto: cinque uomini ai margini del mondo. Personaggi inquietanti e teneri, sconclusionati eppure saggi, travolti dalla vita esattamente come lui. Come lui incapaci di non soffrire, e di non amare a dismisura.

Dagli occhi senza pace di Madonnina alla foto in bianco e nero della madre di Giorgio, dalla gioia feroce di Gianluca all’uccellino resuscitato di Mario. Sino al nulla spinto a forza dentro Alessandro.

Accomunati dal ricovero e dal caldo asfissiante, interrogati da medici indifferenti, maneggiati da infermieri spaventati, Daniele e gli altri sentono nascere giorno dopo giorno un senso di fratellanza e un bisogno di sostegno reciproco mai provati. Nei precipizi della follia brilla un’umanità creaturale, a cui Mencarelli sa dare voce con una delicatezza e una potenza uniche.

Dopo l’eccezionale vicenda editoriale del suo libro di esordio – otto edizioni e una straordinaria accoglienza critica (premio Volponi, premio Severino Cesari opera prima, premio John Fante opera prima) -, Daniele Mencarelli torna con una intensa storia di sofferenza e speranza, interrogativi brucianti e luminosa scoperta. E mette in scena la disperata, rabbiosa ricerca di senso di un ragazzo che implora salvezza: “Salvezza. Per me. Per mia madre all’altro capo del telefono. Per tutti i figli e tutte le madri. E i padri. E tutti i fratelli di tutti i tempi passati e futuri. La mia malattia si chiama salvezza”.

Daniele Mencarelli

Daniele Mencarelli è nato a Roma nel 1974. Vive ad Ariccia.
Le sue principali raccolte di poesia sono: I giorni condivisi, poeti di clanDestino, 2001; Bambino Gesù, Tipografie Vaticane, 2001, Nottetempo, 2013; Guardia alta, Niebo – La vita felice, 2005; Figlio, Nottetempo, 2013. Sempre nel 2013 è uscito La Croce è una via, Edizioni della Meridiana, poesie sulla passione di Cristo. Nel 2015, nella collana gialla del Festival pordenonelegge, è stato pubblicato Storia d’amore. La sua ultima raccolta è Tempo circolare (poesie 2019-1997), Pequod, 2019.
Del 2018 è il suo primo romanzo La casa degli sguardi, Mondadori (premio Volponi, premio Severino Cesari opera prima, premio John Fante opera prima).
Collabora, scrivendo di cultura e società, con quotidiani e riviste.

Tutto chiede salvezza
di Daniele Mencarelli
Copertina rigida: 193 pagine
Editore: Mondadori (25 febbraio 2020)

Leggi anteprima nella libreria Amazon

Redazione
Redazionehttps://www.manualedimari.it

Manuale di Mari è il Portale letterario fondato nel 2007 da Robert, uno dei primi blogger italiani, creatore del Blog Manuale di Mari e del Blog degli Autori, e Nicla Morletti, giornalista, scrittrice e Presidente del Premio Letterario Internazionale Il Molinello.

Dal 2009 il Portale letterario Manuale di Mari organizza la Fiera dei Libri on line, mostra dei libri presentati da Manuale di Mari che si svolge completamente on line durante tutto l’anno attraverso quattro sessioni:

MANUALE DI MARI IN FIERA – Sessione primaverile
FIERA DEL LIBRO PER L’ESTATE – Sessione estiva
D’AUTUNNO, LIBRI IN FIERA – Sessione autunnale
LIBRI SOTTO L’ALBERO – Sessione invernale

Per maggiori informazioni sulla Fiera dei Libri on line clicca qui

9 Commenti

  1. La paura è l’angoscia sono sentimenti che spesso posso portare a cambiare la propria strada ed è facile per noi adolescenti sentirci oppressi da questo sentimento logorante. Mi piacerebbe tantissimo leggerlo!

  2. Mi ha colpita tantissimo l’anteprima, desidero con tutto il cuore poter leggere questo libro se è possibile sogno di avere la copia complimenti all’autore.
    Le auguro una buona serata

  3. studio con passione come era la vita nei manicomi italiani, girando a fotografare luoghi tristi e ormai deserti…..
    incantevole questo romanzo, per i racconti crudi, tristi . solo un animo sensibile puo’ raccontare queste storie di vita in modo cosi toccante….. complimenti Daniele, credo sia un capolavoro, da legger tutto d’un fiato….

    ….non esiste poverta’ maggiore di chi non ha amore da dare…….
    (Madre Teresa)

  4. La tristezza di essere rinchiuso dopo un TSO, le paure le angoscie la forza di lottare insieme a chi come te vuole uscire da un incubo,crudo,straziante,vero,da leggere e riflettere

  5. Una trama fortissima e intensa. Un romanzo crudo e che non lascia mezze misure. Un libro che racconta una realtà che non siamo abituati a conoscere, una storia diversa e dolorosa. Sembra un romanzo moderno, reale, diretto, del tipo che non si trova in tutte le librerie. Spero di poter avere la possibilità di conoscere meglio i personaggi e di potermi innamorare di questa meravigliosa storia che spero mi coinvolga il più possibile.

  6. trama interessantissima, ho letto un estratto e ne sono rimasta colpito.
    Sicuramente avrà moltissimo successo, anzi ne sono più che convinto
    La scrittura è lineare e mi piacerebbe tantissimo leggerlo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

spot_img
Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE