Nell’era internet e di fronte a un così sconfinato universo di informazioni e contenuti quale può essere il compito possibile di un Portale come questo che state visitando?
Trovo molto interessante ascoltare il punto di vista di Umberto Eco per rispondere a questa domanda e a quanti sostengono che, in linea con i principi del cosiddetto Web 2.0, si dovrebbe favorire in tutti i modi la disintermediazione dei contenuti ovvero la possibilità di pubblicare tutto o quasi senza alcuna preventiva approvazione o moderazione.
Il grande scrittore e filosofo afferma che non può considerarsi un archivio un insieme di cose non selezionate e che, per creare delle mappe utili per la conoscenza, occorre filtrare e classificare tutto quello che il web può offrirci.
In verità, l’opportunità di pubblicare qualsiasi contenuto è già offerta ad ognuno di noi da internet. La possibilità della conoscenza, invece, richiede uno sforzo aggiuntivo. Esige esperienza, competenza, dipende dalla creazione e dallo studio di archivi e informazioni attendibili.
Il compito arduo ma irrinunciabile di un Portale, allora, può essere proprio questo: creare e proporre una mappa utile per esplorare e conoscere il mondo su cui si concentra il nostro interesse e l’attenzione di una comunità più o meno estesa di persone.