Per ricordare Umberto Eco, scomparso il 19 febbraio 2016, presentiamo la prima parte del prezioso documentario “Umberto Eco, Sulla memoria. Una conversazione in tre parti, 2015” prodotto da Codice Italia, diretto da Davide Ferrario. Da vedere.
Il prossimo fine settimana, con la nuova casa editrice di Elisabetta Sgarbi, La Nave di Teseo, è prevista l’uscita dell’ultimo libro di Umberto Eco, ‘Pape Satàn Aleppe’, saggio che raccoglie Le bustine di Minerva (la rubrica di Eco sull’Espresso) dal 2000 a oggi (l’ultima del 27 gennaio dedicata alla mostra sul bacio di Hayez), ”legate al tema della società liquida e dei suoi sintomi”. Un libro che riassume l’ultima pagina della verve polemica di Eco, tra i primi a lanciare un appello firmato da molti scrittori per non lasciare che Mondadori divorasse Rizzoli. Polemica da cui nasce appunto La nave di Teseo, dopo l’addio della Sgarbi, di cui Eco era anche socio.
ndr. : Le altre due parti del video qui presente sono state oscurate perché i diritti appartengono alla RAI