venerdì, 31 Marzo 2023
HomePoesiaPoesia - Autori italianiUn lupo per scoprirsi di Paola Zugna

Un lupo per scoprirsi di Paola Zugna

-

Un lupo per scoprirsi di Paola Zugna

Un lupo per scoprirsi di Paola Zugna è una favola per adulti che ci aiuta a esplorare la dimensione del piacere

Un lupo per scoprirsi di Paola Zugna, raffinata allegoria sulla scoperta piacere

In quest’opera possiamo ammirare un poema finemente didascalico-allegorico sulla scoperta, l’esplorazione e la conoscenza del piacere. Quella dimensione carnale dell’amore che può essere vissuta in tanti modi e che, per dirlo con le parole dell’autrice, “non è l’amore. Ma se aggiunto nel modo giusto, è in grado di renderlo unico”. La ricerca di quel giusto modo è l’origine della raffinata favola del lupo, con cui Paola Zugna, quasi prendendoci per mano, ci accompagna nell’esplorazione, descrivendo con la consueta intensa travolgente scrittura, tutte le sensazioni, le emozioni, l’intimo profondo sconvolgimento dei sensi che quella dimensione procura e a cui non possiamo sottrarci senza lasciarcene dominare o, conoscendola, controllarla e guidarla nella nostra vita in modo consapevole e maturo. Nella dimensione del piacere “Un lupo per scoprirsi” è la favola rivelatrice di noi stessi.
Robert, Manuale di Mari

“Quel lupo, se lo lasciamo entrare, ci fa attraversare quella porta che altrimenti rimane inviolata.”
Paola Zugna

Anteprima di “Un lupo per scoprirsi” di Paola Zugna

Ecco,
mettiti qui
di fronte a me.
Voglio raccontarti
una favola.
Ti chiedo di liberarti
dai pensieri,
dalle cose da fare
e da quelle fatte,
di non andare
lontano da me,
ma di farti prendere
e portare via,
oltre la fantasia,
al di là della realtà,
in quei luoghi
dove tutto è possibile,
dove ogni cosa
non è quella che sembra,
ma riesce
ad arrivare,
e farti volare
nei tuoi desideri
più nascosti.
Andiamo,
ti porto con me,
là dove
ho attraversato
quel bosco,
fitto e scuro,
nella fretta,
senza sostare,
senza permettere
a nessun ostacolo,
distrazione o richiamo,
di lasciarmi andare,
di fermarmi a sentire…
Sì,
farmi sedurre
da quella brama
che fa battere il cuore,
tra paura e desiderio.
Quante volte,
o dico meglio,
ogni volta,
l’ho passato
guardando oltre,
proiettandomi
già alla fine,
all’uscita,
in uno stato
di distacco totale,
tale da non toccarmi,
non prendermi:
da rimanere
impermeabile,
chiusa in me stessa,
nel mio essere,
nel mio credo,
da non diventare
come il resto,
come chi mi avvicina
e mi vede l’esterno,
il mio corpo,
ma non l’anima,
chi sono io.
***

Un lupo per scoprirsi
di Paola Zugna
Editore: Planet Book (1 gennaio 2021)

Paola Zugna
Paola Zugna

Paola Zugna è nata il 27.07.67 a Trieste e di tanto in tanto si è trovata a scrivere, e per passione e per concorsi, tra cui cita la selezione alle Opere Collettive “Il Peccato tra le righe” nel 2010 e  “La notte del Peccato” nel 2012, della Casa Editrice Edit@ in Taranto. Nel 2013 la Casa Editrice Albatros in Roma, ha pubblicato il suo primo libro “Frammenti di Paola, confusione d’amore”.  Nell’aprile 2014 la Casa Editrice Kimerik in Messina, ha pubblicato il suo secondo libro “Frammenti di Paola, amore ricomposto”. Nell’ottobre 2014 la Casa Editrice MJM in Milano, ha pubblicato il suo terzo “Frammenti di Paola, tormentato amore”. Nel novembre 2014, partecipando al Premio Piemonte Letteratura d’Amore,  riceve la Menzione della Giuria e viene premiata con la poesia “Una volta ancora”. Nel dicembre 2014 con ilmiolibro.it insieme a La Feltrinelli, ha pubblicato il suo quarto libro “Pensieri con Immagini” con la  versione in lingua francese “Pensée avec des Images” e il suo quinto libro, per un pubblico adulto “La Favola del mio Lupo”. Nell’aprile 2015 con la Aletti Editore pubblica il suo sesto libro “Frammenti di Paola, passione e scelta d’amore” e nel maggio 2015, con la stessa Casa Editrice, il settimo libro “Apollo … delirio d’identità tra sogno e realtà”. A fine aprile 2015 firma un contratto di dieci anni con la Leone Editore che ha in programma di ristampare tutte le sue opere incluse le inedite in corso. Nell’ottobre 2015  partecipando al Premio Piemonte Letteratura d’Amore,  riceve la Menzione della Giuria e viene premiata con “La Favola del mio Lupo”.

54 Commenti

  1. Grazie per il suo libro di poesie , mi è piaciuto anche il modo di impostare le pagine. Sono stata veramente contenta quando l’ ho ricevuto è stata un bella e piacevole sorpresa averlo fra le mani e poterlo leggere. complimenti.

  2. La copertina attira subito l’attenzione del lettore. Nell’oscurità l’occhio è subito rapito dall’immagine di una donna con le ali nere che si aggira per un bosco. Inevitabile domandarsi :“Cosa ci farà da sola? Non ha paura?”.
    Nella quarta di copertina foto e breve biografia dell’autrice.
    Il volume inizia subito con “la poesia è l’anima della parola”, mi sono sentita immediatamente accolta e ho capito che non ci sarebbero stati paroloni ad attendermi.
    La dedica a tutti è molto particolare.
    La presentazione, a cura dello scrittore André Osborne, prepara il lettore e allo stesso tempo gli fornisce una chiave di lettura del componimento poetico che sta per leggere.
    Non è la classica favola, le rime e l’impostazione grafica delle pagine scandiscono il ritmo mai noioso e scontato ma ben congeniato e melodioso.
    L’occhio del lettore scorre tra le pagine quasi senza accorgersene tanto è preso dalle parole. È un crescendo di emozioni e sensazioni, anche contrastanti. A farla da padrone sono la curiosità e la paura.
    Con l’uso sapiente delle metafore Paola Zugna parla di un argomento tabù per spiegare la paura verso l’ignoto e non scendere nel volgare. Alla fine messaggio al lettore per invitarlo a raccontare la propria storia.
    Come gli altri suoi libri, apprezzo il centrare l’argomento senza girarci troppo attorno ma calibrando bene le parole. Si rimane stupiti ma al tempo stesso si è incuriositi e si riflette. Poesia del vero che fa conoscere al lettore l’animo della poetessa, fa vivere il tumulto dell’anima in prima persona e gli insegna importanti lezioni di vita.

    Ringrazio nuovamente Paola Zugna per avermi dato la possibilità di conoscere il suo modo di fare poesia. Molto profondo e apprezzato anche l’omaggio ricevuto!
    Spero che la mia recensione sia stata corretta ed esaustiva,
    Valentina

    • Gentilissima Valentina … leggendo la tua recensione mi sono venuti i brividi.
      Non trovo altre parole se non ringraziarti per la tua capacità
      di farle risuonare in una così dolce melodia per il mio cuore: grazie.
      Un caro saluto, Paola

      • Gentile Paola, non immaginavo di poterla emozionare con la mia recensione. Mi fa piacere essere riuscita a farle capire quanto mi ha trasmesso il suo libro.
        Ogni volta che leggo qualcosa di suo sono pronta a ricevere sorprese ma puntualmente le mie aspettative vengono sempre superate.
        Grazie per tutto.

        Un cordiale saluto,
        Valentina

        • Gentilissima Valentina,
          ancora una volta grazie! Grazie per la tua attenzione
          che attraversando le parole mi giunge come un abbraccio nel cuore.
          Un caro saluto e … alla prossima lettura! Paola

  3. Il mio voto per questo libro per 5 Libri nel mare del web perché già dalla copertina e dall’anteprima si capisce che è un volume molto curato ed è interessante una storia scritta in versi.

  4. Ringrazio l’autrice per la copia del libro e il graditissimo omaggio con dedica personalizzata..appena letto scriverò un commento

  5. Ringrazio di cuore l’autrice per avermi inviato una copia del suo libro, che ho letto tutto d’un fiato.
    Secondo me, ogni libro, ogni favola, ogni racconto, e soprattutto ogni poesia il lettore lo fa suo dandone un’interpretazione personale.
    Questa favola molto intensa e poetica a me è piaciuta molto.
    Questa donna, abituata a rispettare le regole, chiusa in sé stessa, nel suo essere, nel suo credo, nei suoi limiti; quasi prigioniera di un sistema di vita, si lascia andare a nuove esperienze, a non avere paura, a vivere nuove passioni, nuove emozioni, a sentirsi libera non solo nello spirito.
    In pratica sono stata anche io “rapita dal lupo” e travolta da un vortice di sentimenti, emozioni e passioni.
    Una bellissima favola che fa molto riflettere.
    “Entra nella favola e falla tua…”

  6. Il mio voto per questo libro Per 5 Libri nei mari del web effetto wow è unico un libro che ti appassiona pagina dopo pagina non puoi mollarlo fino alla fine.

  7. Ho ricevuto la copia del libro ed è stata una sorpresa inaspettata e molto apprezzata, compreso l’omaggio con dedica personalizzata. E’ stata una gradita sorpresa riceverlo . Bella la copertina e originale la lettura intensa e coinvolgente. Grazie infinite Paola ,per avermi dato la possibilità di leggere l’intera narrazione poetica, semplice e scorrevole. Complimenti . Paola.

  8. Ho attraversato quel bosco…proiettandomi già alla fine…CHI SONO IO.
    Un’anteprima di una favola introspettiva ,che come ogni favola, ha una morale da cui si cerca di trarre un insegnamento.Mi soffermo a riflettere su CHI SONO IO … un libro che sotto una veste apparentemente soft ci porta in un viaggio alla scoperta dell’essere.Una lettura da approfondire.

  9. Ringrazio Paola Zugna per avermi inviato una copia del suo libro con una bellissima dedica 😀
    Grazie tante anche per il gradito omaggio, è stata proprio una bella sorpresa.

  10. Non ho mai avuto occasione di leggere nulla di questa scrittrice ma mi incuriosisce davvero questo libro. Mi fa venir voglia di leggerlo perché ancora oggi è difficile trovar chi parla in modo così esplicito di quello che viene considerato ancora un tabù.

    • Gentilissima Antonella,
      grazie per la tua attenzione
      e il trasparente commento:
      mi auguro tu possa leggere
      tutta la favola fino in fondo …
      dove c’è una sua morale!
      Un caro saluto, Paola

  11. Tu sei stata uno schiaffo, Paola, quello che c’e’ dietro lo specchio.
    il tuo modo di descrivere sesso e amore mi ha lasciata a bocca aperta.
    una fiaba che descrive quello che c’e’ dietro al piacere
    e il lupo, l’animale che piu’ adoro..
    ciao

      • Grazie PAOLA ZUGNA, il tuo libro e’ arrivato, con un po’ di ritardo….qualcuno lo aveva trovato, letto e rimesso con tanta gentilezza nella mia posta, con un biglietto che diceva:EVVAI, BELLISSIMO.immediatamente l’ho preso, aperto e letto,tutto in una serata.oltre che allo sconosciuto lettore,mi e’ piaciuto tanto, mi ha dato brividi, emozioni,e tanta voglia di trovare quel lupo. grande scrittrice sensibile e meravigliosa,grazie ,il tuo racconto e’ bellissimo. ti abbraccio.
        Anna

  12. Ho già avuto il piacere, allora inaspettato, di leggere un libro dell’autrice, scoprendo questo suo particolare modo di scrivere tra prosa e poesia che cattura il lettore. Dall’anteprima e dalla presentazione, anche questo libro sembra molto interessante e con un tema “caldo” raccontato in favola.
    Lo leggerei con grande curiosità!

  13. Ho visto l’anteprima del libro nel video e mi ha lasciata un po’ così per l’esplicità con cui viene trattato l’argomento ..come viene affrontato con estrema naturalezza e semplicità un argomento forse ancora oggi tabu . Continuando la lettura si è fatta sempre più interessante e intrigante..come qualcuno ha detto forse una favola rivisitata per adulti. sarebbe bello approfondirne la lettura con tutto il testo completo. Condivido sull’originalità , particolarità e delicatezza del tema trattato. Complimenti per il coraggio avuto nella scrivere questo bel testo poetico.

    • Gentilissima Paola,
      grazie per il tuo nutrito commento
      e per la tua attenzione: si tratta di una favola
      che per il suo contenuto è naturalmente
      rivolta a un pubblico adulto e, come tale,
      rispetta un finale con una morale …
      Spero avrai modo di leggerla fino in fondo!
      Grazie ancora e un caro saluto, Paola

      • Grazie mille per la Sua cortese risposta e mi auguro vivamente di poter leggere l’intera opera. Buona giornata . Paola.

  14. Ho già letto e recensito un libro di Paola Zugna che mi ha fatta riflettere e insegnare molto. Questo nuovo volume mi ha catturata subito per la particolare copertina e l’anteprima non ha fatto altro che incuriosirmi ancora di più. Se già da questo primo assaggio è un crescendo di pathos e pulsioni dell’animo chissà come è il resto del volume! Complimenti.

  15. Ho già avuto modo di leggere l’autrice. Come l’ho apprezzata, sono certa che anche questo suo scritto non deluderà le aspettative!

  16. Nell’anteprima presentata ho ritrovato la sensibilità e la delicatezza della poesia di Paola Zugna, che ho già apprezzato nel primo libro che ho letto. Una scrittura che ti accompagna delicatamente alla scoperta di bellissime emozioni, una poesia che magicamente diventa prosa, che coinvolge e ammalia. Complimenti!

  17. L’anteprima è scorrevole e ti invita a non smettere mai di leggere. Leggendo la trama credo si tratti una lettura veramente interessante. Mi piacerebbe leggerlo fino alla fine.

  18. Di Paola Zugna ho letto vari libri bellissimi ,una persona speciale dotata di una sensibilità così particolare che riesce a coinvolgere chi la legge
    donandogli emozioni profonde.Complimenti e auguri Mariliana

  19. Complimenti per la copertina, già dall’immagine così dettagliata si entra nella lettura. L ‘ incipit e’ come sentire una voce che sussurra, che descrive e chiama. Mi piacerebbe poter leggere il libro è immergermi in questa foresta..

  20. ….un vortice di travolgente passione in una favola moderna ….e non da meno una copertina sensazionale,mi ha colpita all’istante.

  21. Una bella copertina che presenta una poesia originale, particolare, raffinata che porta alla scoperta del piacere, a scovare emozioni intime, alla scoperta di noi stessi.
    Una favola per noi adulti, una sorta di cappuccetto rosso rivisitata per noi adulti.

  22. Nel leggere l’estratto, mi è sembrato come se sentissi una voce che mi cullava e leggeva per me. Sembra molto interessante

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE