Giovanni Minio è un artista eclettico, dalle policrome tinte sulla tela e dai versi suadenti e sciolti. Pittura e scrittura si fondono in lui come densi colori sulla tavolozza del cuore. “Variabilmente” è il titolo di questo suo libro di poesie, curato da Pasqualina Genovese D’Orazio e che riporta in copertina un delicato e soave dipinto, dalle sinuose armonie, dell’autore stesso. Pagine impreziosite da versi coinvolgenti e da tavole pittoriche che testimoniano la duttilità e la forte creatività insita in Giovanni Minio. Attraverso la sua poesia egli si mostra sensibile ad ogni eco di sentimento, ad ogni colloquio con i misteri conclusivi della vita. I suoi versi si snodano lungo i tracciati che dalla natura e dal paesaggio, contemplati con stupore, rimbalzano sull’umanità, sulle memorie del passato, sulle vibrazioni del presente e dell’animo umano, stemperandosi nelle ragioni del cuore rintracciabili in un delicato sfumare di segni ed in una limpida dialettica poetica. Nicla Morletti
Anteprima del libro
Forza! –
Forza, dai… coraggio!
Tutto quanto finirà,
faremo tutti un gran viaggio,
faremo tutti una bella cosa.
Non penseremo più all’istinto,
non guarderemo più nell’ odio.
Dai, fatti coraggio… amico.
Prenditi il fagotto dei pensieri
e parti insieme a me.
Andremo lontano,
andremo oltre tutto,
voleremo lassù in alto
e saremo vicini a Dio.
Te lo prometto.
Raccogli i pezzi della tua mente
e vieni via con me.
Sarà un lungo, lunghissimo viaggio,
sarà un viaggio oltre le stelle.
Saremo gli angeli del cielo,
saremo la fine ed il principio,
saremo la vita.
Forza, andiamo.
Dai… sbatti le ali,
apri le ali della pazzia.
Faremo un alienicidio.
Porterò anche il mio gatto,
il povero gatto che miagola,
sempre più inutilmente,
come il padrone.
Buttatemi fuori fuori,
sbattete mi fuori dal mondo.
La tua angoscia calerà silenziosa,
sulle mie speranze losche
e piene d’inconcepibili verità.
Il silenzio ti schiaccerà inesorabilmente
al muro costruito appositamente,
costruito per te.
Voglio uscire dal vostro mondo.
***
Baratri
Incoscienze contrapposte
inducono estenuanti idee
a venir fuori allo scoperto
ed a viso aperto,
combattono contro fantasmi.
L’asma occupa i polmoni
e con poche monete contanti,
vivi quasi dei santi istanti,
che stando davanti a confusioni,
generano passioni e facili opinioni.
Lo stupore è alle porte
e la sorte gira,
ora di qua, ora di là.
Neanche a farlo apposta,
mi costa dover avere idee strane
e le sottane comprate in quantità,
s’agitano nella pancia
che, come un’arancia
sbuccio tuttavia
ed il cavalcavia del centro commerciale,
porta in un bel pensato
lungometraggio strano,
dove chi ti dà la mano
soffre in verità.
***
Bestie immonde
Destini abissali s’intersecano tra eruditi uomini sapienti.
S’aprono, nelle onde pensiero, sentimenti d’eterna passione.
Rimbalzano di occhio in occhio, da finestra a finestra.
Occhi che guardano le finestre dell’ animo.
Inondano, con terapie d’urto, commiserevoli spinterogeni
d’amore,
la grande triste gioia della terra.
Irradiano, nottetempo, distanze in penombra, dove giacciono
cadaveri,
e ne impelagano gli spazi.
Casualmente, combriccole di uomini, titubanti per gli eventi,
indagano su storie tralasciate.
Il Natale è alle porte
e tu… ridi ancora,
Immonda Bestia…
dall’ estinzione rara…
***
Variabilmente
di Giovanni Minio
Edizioni P.L.D.O., 2012 – pag. 78
Complimenti per le belle parole, versi bellissimi
Bellissimi versi… bellissime parole… mi hanno emozionato.
Una poesia semplicemente fresca ed emozionante.
Ti ringrazio per questi apprezzamenti.
Gianfranco Funari diceva che le parole sono CREATURE DELICATE e Minio è un poeta che le tratta con gentilezza, senza sprechi. Grandi spunti di riflessione ho trovato in Baratri. Complimenti all’autore e alla dottoressa Pasqualina Genovese D’Orazio, ancora una volta persecutrice di una poesia pura.
Vorrei leggere questo libro perchè è un inno alla forza e ai tempi di oggi oltre a servirne tanta servono anche persone che ci ricordano che dobbiamo lottare, mai arrenderci. Dobbiamo conquistare ciò che vogliamo senza abbandonarci alle sconfitte della vita e senza tirarci giù. Grazie, grazie per avermi fatto riflettere
Ancora una volta colore e forza in questi versi , un abbraccio alla vita di tutti i giorni nelle sue pieghe pieghe più nascoste e amare.
Mariliana
Giovanni Minio, con VARIABILMENTE ci delizia in versi circa la condizione umana.
Di là dalle paroli anche forti, si percepisce un tema di fondo, che e’ quello della felicità che l’ uomo cerca e mai sostanzialmente ottiene. In particolare nel nostro tempo, materialista e superficiale.
Mi piacerebbe leggere tutte le poesie , e per questo chiedo all’ autore l’omaggio del libretto, del quale assicuro ampia e approfondita recensione dopo averlo legtto.
Grazie.
Gaetano