Viaggio nell’umano di Enrico Fattizzo, viaggio metaforico e introspettivo nelle “pericolose curve” forgiate dalle dinamiche umane
Salento, anno 2013. Cinque personaggi, un intricatissimo caso di omicidi seriali da risolvere. Viaggio nell’umano rappresenta un viaggio metaforico e introspettivo nelle “pericolose curve” forgiate dalle dinamiche umane, in cui la scrittura si assume il compito di illuminare ciò che appare buio, rendere visibile, nei limiti del possibile, il dark side of the moon.
Con la maestria dei grandi narratori, Enrico Fattizzo disegna un romanzo corale, sviluppando una rete di personaggi e situazioni fittamente intricata, ma sciolta in modo dolce e perfetto in un epilogo indimenticabile. Un thriller psicologico che sa coniugare in maniera brillante un linguaggio aulico e una trama che vive in bilico fra il rosa e il giallo, muovendosi sinuosamente su una pluralità di registri stilistici piegati alle esigenze dei protagonisti, denudati sul palcoscenico dell’azione dalle sovrastrutture che ci allontanano dal nostro io più autentico.
Sono Salentina mi piace questo libro mi incuriosisce molto anche perché ambientato nella mia terra spero di avere la possibilità di leggerlo
La trama già desta la curiosità del lettore e lo invita ad immergersi nella lettura di questo intricato thriller. Sarebbe molto interessante poterlo leggere dall’inizio alla fine per tuffarsi nella mente dell’assassino.
Mi piace molto l’idea del viaggio metaforico perché da l’idea di un libro curato in ogni minimo dettaglio. Per me sarebbe davvero un onore poterlo leggere.
Sono pugliese e la trama mi ha colpito subito! Sarebbe davvero un piacere poter leggere questo libro ambientato nella nostra fantastica terra!
amo il Salento e mi piacerebbe tuffarmi in questa storia ci spero e incrocio x riceverlo
La trama è già riuscita ad incuriosirmi molto, sarei davvero felice di ricevere, e di leggere, questo libro.
Da Pugliese non posso non leggere questo libro, anche perché ti prende psicologicamente e sembra che ti trovi nel posto.
Mi piacerebbe leggere questo libro
“pluralità di registri stilistici piegati alle esigenze dei protagonisti”…mi ha colpito molto questa descrizione, vorrei davvero leggere il libro per cogliere anche questo aspetto
E’ un viaggio in introspettiva …
Non ho il piacere di conoscere il Salento e..tantomeno la bellissima Puglia..sono toscana..ma mi piacerebbe ricevere in omaggio questo libro per scoprire questa ‘bellissima ed affascinante Terra’..Grazie!
Seppur a distanza di qualche anno dalla pubblicazione, ho letto la trama di questo libro e mi è sembrato interessante dalle prime righe. Sono una studentessa pugliese, motivo iniziale per cui sento a me vicino questo libro. Nutro un grande interesse per la filosofia, e mi piacerebbe intraprendere all’Università gli studi di questa meravigliosa maestra di vita. Ho colto infatti, molti riferimenti ad essa ma anche al genere letterario del giallo, che mi appassiona da quando ero una bambina. Anche la citazione del ‘the dark side of the moon’ e il riferimento all’introspezione, termine che da qualche anno sento mio, mi hanno lasciata sbalordita. È incredibile tutto ciò, dalla Puglia come mia terra d’origine agli interessi quali la filosofia e le dinamiche della mente umana. Mi sono anche permessa di cercare qualche informazione sull’autore e sono rimasta affascinata dal suo bagaglio culturale
Il Salento, che ho visitato a lungo la scorsa estate, mi è entrato nel cuore.
Mi piacerebbe continuare lo straordinario viaggio con la lettura del Suo libro, che già mi intriga per il suo contenuto!
Ho letto solo qualche capitolo del libro, ma ho avuto l’impressione di incamminarmi per le vie di Lecce e di entrar a far parte delle vite dei protagonisti della storia .Mi piacerebbe leggere questo libro.
Da salentina, mi candido a leggere questo libro! Mi piacerebbe conoscere la scrittura di questo autore, così vicino a me, ma anche immergermi in questa storia misteriosa. Saluti.