È nato a Bari nell’agosto 1953, ma ha trascorso la sua infanzia e la sua adolescenza tra Genova e le colline alle sue spalle.
Ha cominciato a scrivere incoraggiato dal suo professore di lettere, ma ha lasciato lunghi intervalli di tempo tra uno scritto e l’altro. Ha sempre rivolto la sua attenzione agli ultimi e a loro ho destinato i magri proventi della sua scrittura.
Ha fatto i lavori più disparati, dal manovale in fabbrica al colletto bianco presso la direzione di una compagnia di assicurazioni, guardando sempre con disincanto gli obiettivi di carriera e le relazioni del mondo del lavoro. Le sue palestre letterarie sono state per dieci anni le fiabe scritte per il Carnevale di Foiano della Chiana e i racconti per il premio letterario Il Molinello, presieduto in vita dal poeta Mario Luzi.
Nel 2009 ha vinto il Premio Fondazione Cimitile con il suo primo romanzo “Il riflesso della luna sull’acqua” pubblicato da Alfredo Guida Editore e distribuito su tutto il territorio nazionale. A fine 2022, dopo due anni di ricerca e revisione del testo, la Fondazione Ema Pesciolino Rosso ha voluto premiare il suo secondo romanzo “Sofia” con la pubblicazione.
Tra i premi letterari vinti:
FIABE
2000: 1 Posto al Concorso Nazionale Infanzia Foiano della Chiana con La strega e il Canarino.
2001: 1 Posto al Concorso Nazionale Infanzia Foiano della Chiana con I Musicanti.
2004: 3 Posto al Concorso Nazionale Infanzia Foiano della Chiana con La Strega pasticciona.
NARRATIVA PER ADULTI
2002: 1 Posto al Concorso Nazionale Narrativa 2 Fiumi di Torino Sezione Racconti.
2009: Premio Fondazione Cimitile: Primo posto con pubblicazione del romanzo “Il riflesso della luna sull’Acqua” da parte di Guida Editore Napoli, distribuito sul territorio nazionale da Feltrinelli.
2009: Miglior libro dell’anno: Il riflesso della luna sull’Acqua sul blog letterario Manuale di Mari.
2009: 3 posto Premio Internazionale Il Molinello col racconto Ida e io.
Molti altri premi e riconoscimenti che per brevità l’autore non elenca.