Poesia - Novità
Spirali di Maristella Angeli
Poesie lunari quindi, ma anche poesie esistenziali, oniriche, intime e profondamente coinvolgenti. Davvero una raccolta particolare e originale. Davvero una silloge magica, che lascia un segno indelebile in chi la legge. Sandro Orlandi
Arte e poesia nelle stagioni della vita di Eros Pessina
La pittura del nonno che dipingeva tele, affreschi murali, decorazioni di ambienti e insegne artistiche, si unisce come per magia alla poesia del nipote dal verso incisivo, sognante e denso di armonia.
Un mondo intimo di poesia di Rita Parodi Pizzorno
Bello, emozionante, denso di pathos e seducenti sensazioni, un libro di poesie che attrae, affascina, cattura l’attenzione del lettore.
2001 – 2011 Il cantastorie di Lidia Colla
Lidia Colla - 8
Dal G8 di Genova alla Primavera Araba in versi chiari, snelli e persuasivi, permeati di realtà, pathos ed emozioni
Le parole sono d’argento di Donato Massaro
Le parole hanno suoni, fruscii, carezze in questo prezioso libro di poesie di Donato Massaro; le parole sono qui lievi, suadenti, recano in sé la freschezza dell’aria mattutina, lo stormire delle foglie al vento della sera...
Uno sguardo dalla finestra di Enza Doria
Enza Doria - 9
Tra raggi di sole, primavere siciliane, tappeti di papaveri, Enza Doria “sfoglia” la sua vita proprio come si fa con le pagine di un libro
Tra Luci ed Ombre di Adalgisa Licastro
In questo florilegio di poesie c’è tutta l’anima di Adalgisa Licastro, poetessa completa, a trecentosessanta gradi. Il cerchio si apre con un dolce saluto al sole nascente e si chiude con persuadente e sublime poesia ed amore per il tutto.
Oltremodo di Gaia Ortino Moreschini
Gaia Ortino Moreschini scrive nella premessa: “Abbracciata alla notte, pensai / alle lacrime come al riso del diavolo, / pur sperando che le mie...
Il principio di non contraddizione di Claudio Alvigini
Nella prefazione di questo prezioso libro, florilegio di melodiose poesie in cui si respira l’immenso, Giorgio Bàrberi Squarotti scrive: “Questa poesia si svolge come...
La voce che resta di Emma Mazzuca
La “Voce che resta” è un libro di poesie pervaso d’amore. Si sciolgono parole in versi come miele su pane imburrato. E sono dolci e morbide, ora pacate, ora intrise di malinconia nel ricordo di frammenti di vita e di storia. Di un intenso vissuto. Si scopre così, tra le righe, un’anima alla ricerca dell’amore divino.
L’ultima fuga di Daniela Quieti
Poesie che penetrano nell’anima queste raccolte nel libro “L’ultima fuga” di Daniela Quieti. Un’avventura dello spirito tra palpiti e volti a tramandarci antichi valori. Versi che non hanno frontiere perché tutto ciò che sale dall’anima è immenso e si espande all’infinito...
Linee e confini di Mario De Rosa
