-

Il volo del canarino di Franco Casadidio
Il volo del canarino è il terzo libro di Franco Casadidio, dopo Quando arriverà la primavera (2015) e L’impronta del diavolo (2016).
41 Commenti
-

Gocce di vino su fogli bianchi di Andrea Calugi
Una miscellanea di testi narrativi e poetici di Andrea Calugi che ha meritato già diversi riconoscimenti.
32 Commenti
-

Come ali di farfalla di Maria Rosaria Belfi
Una donna e la sua storia, una donna e la sua amicizia, una donna e la sua vita, una donna e la sua terra. Una donna, tante donne, tutte le donne del mondo.
12 Commenti
-

Io e lui. La passione di Paola Zugna
Vincitore di 5 Libri nei mari del web, ultima sessione 2021. Io e lui. La passione di Paola Zugna, il terzo volume della Trilogia dell'Amore, nuova struggente opera della poetessa e scrittrice triestina.
17 Commenti
-

Io e lui. La dannazione di Paola Zugna
Vincitore di 5 Libri nei mari del web, ultima sessione 2021. Io e lui. La dannazione di Paola Zugna, il secondo volume della Trilogia dell'Amore, nuova struggente opera della poetessa e scrittrice triestina.
15 Commenti
-

Io e lui. L'incontro di Paola Zugna
Vincitore di 5 Libri nei mari del web, ultima sessione 2021. Io e lui. L'incontro di Paola Zugna, il primo volume della Trilogia dell'Amore, nuova struggente opera della poetessa e scrittrice triestina.
41 Commenti
-

Daiki di Maria Rosaria Belfi
Cosimo incontra Ashraf, bambino di Aleppo che insieme ad Amira, la mamma, ha trovato ospitalità nell’azienda di un apicoltore. Il richiamo alla guerra in Siria è inevitabile...
17 Commenti
-

Al limite del sogno di Carlotta Amerio
D’improvviso, degli incubi tetri e grotteschi, che paiono sempre più reali, iniziano a tormentare le notti di Giulia, giovane studentessa di Storia dell'arte...
18 Commenti
-

Tre di Giuseppe Leonelli
Le vicende di Antonio, Elena e Chiara: tre fratelli sospesi tra verità e menzogna, attrazioni e paure, desiderio di sapere e paura del test del DNA, perché non sempre si preferisce sapere.
31 Commenti
-

A.I. Anestesie incoscienti di Antonio Pistarà
A.I. Anestesie incoscienti di Antonio Pistarà, riflessioni sul mistero della vita, sull'avere e l'essere, sui grandi temi di sempre.
11 Commenti
-

L'oracolo dei mondi di Annachiara Cairoli
Il Destino, l'artefice inconsapevole della creazione dell'Universo, è alla ricerca dell'"armonia perfetta" raggiungibile solo tra l'equilibrio delle forze di Madre Natura.
68 Commenti
-

Possessione di Cristina Ragaglini
Lucia adora vivere nella semplicità, contemplare gli scenari fiabeschi offerti dalla campagna toscana ma un incontro casuale cambierà il corso della sua esistenza.
47 Commenti
-

L'ultima primavera del secolo di Domenico Ippolito
Finita la terza media, Fabio deve affrontare una guerra personale, non meno incerta, violenta e carica di insidie: quella per diventare adulto.
9 Commenti
-

Migrare di Corrado Leoni
Corrado Leoni, prolifico scrittore trentino, propone un romanzo sicuramente interessante e, per certi versi, sempre attuale sul tema dell'emigrazione.
17 Commenti
-

Inconfutabili prove dell'esistenza di Babbo Natale. L'incredibile caso di Anna Nera
Alessandro Corea, l'autore, scrive: "Non aspettatevi il classico romanzo natalizio dove Babbo Natale scende dal camino per portare i regali ai bambini appoggiandoli sotto l'albero..."
21 Commenti
-

Le prove dell'esistenza di Joanna Longawa
In questo racconto, Joanna Longawa si mette a nudo attraverso l’arte, usando la penna come un pennello per tracciare un disegno che racchiude in sé tutte le prove dell’esistenza.
8 Commenti
-

Niente che ci assomigli di Anna Benvenuti
Niente che ci assomigli di Anna Benvenuti, bellissimo romanzo di esordio della scrittrice che insegna Lingua e letteratura catalana all’Università degli Studi di Milano.
21 Commenti
-

Variazione di Roberta Capriglione
Variazione di Roberta Capriglione, il secondo romanzo della scrittrice calabrese che ha ottenuto già importanti riconoscimenti.
10 Commenti
-

L'arcano degli angeli di Brunella Giovannini
Tra mistero ed attualità un avvincente romanzo che schiude la porta alla speranza e in cui si toccano numerosi argomenti di attualità: la violenza sulle donne, la prostituzione minorile, la ludopatia, la corruzione e il reato di disastro ambientale.
20 Commenti
-

Le favole dell'arcobaleno di Ilaria Cecchi
Le favole dell'arcobaleno di Ilaria Cecchi, undici favole illustrate in cui prendono vita animali, bambini, note musicali, elfi e folletti...
15 Commenti
-

Insondabile destino di Anna Ferrari
Insondabile destino è il romanzo più amato dalla prolifica scrittrice milanese. E' la storia di due coraggiose eroine a cavallo tra due ere.
40 Commenti
-

Io sono una famiglia - il gabbiano di Liz Chester Brown
Vincitore di 5 Libri nei mari del web, terza sessione 2021. Storia di un dramma familiare moderno che, con la leggerezza di un battito d'ali, non volge mai in tragedia grazie all'incrollabile forza dell'amore.
38 Commenti
-

La mulatta. Il riscatto di Corrado Leoni
L’avventura di una giovane etiope, la quale viene in Italia dietro la promessa di un lavoro dignitoso, motivata anche dalla speranza e dal desiderio di incontrare parenti del bisnonno italiano. Trova invece una realtà ben diversa e finisce sulla strada.
23 Commenti
-

Il suono del vento di Cristina Origone
Il suono del vento di Cristina Origone, una storia giallo-rosa che si svolge in tempi e atmosfere diverse e che emoziona e coinvolge.
17 Commenti
-

Le infinite vie del cuore di Alba Venditti
Le infinite vie del cuore di Alba Venditti, poesie con cui l'autrice esorta tutti ad aprire le proprie vie del cuore per rinascere ed aiutare il prossimo.
23 Commenti
-

Quando il lavoro fa male di Federico Fontana
Quando il lavoro fa male di Federico Fontana si presenta come un vero è proprio must, uno strumento indispensabile non solo per manager di aziende pubbliche e private ma anche per lavoratori che desiderano essere consapevoli su questo tema.
14 Commenti
-

Il reale e l’immaginario di Daniela Quieti
"L’autrice ci accompagna attraverso i suoi versi raffinati ma incisivi in un viaggio senza filtri, prima come un novello Virgilio nell’Inferno e nel Purgatorio in terra e poi nel Paradiso di Beatrice".
15 Commenti
-

La voce del maestrale di Nunzio Russo
La voce del maestrale di Nunzio Russo, nell'intero corso del novecento la saga di una antica dinastia di pastai siciliani. Memorabile romanzo di esordio.
20 Commenti
-

Frammenti di Norma Giumelli
Frammenti di Norma Giumelli è una sorta di zibaldone sentimentale in cui trovano espressione pensieri, ricordi ed emozioni dell'autrice.
18 Commenti
-

Il Romanzo della Pasta Italiana di Nunzio Russo
Storia del prodotto alimentare italiano più conosciuto al mondo. Un saggio ricco e ben documentato scritto dal discendente di due antiche famiglie di pastai siciliani.
20 Commenti
-

La ragazza del treno di Federico Fontana
Una trama ben costruita, una narrazione fluida, chiara e scorrevole rendono La ragazza del treno di Federico Fontana un romanzo allettante ed estremamente piacevole (Nicla Morletti).
21 Commenti
-

Piccoli Mondi Perfetti di Norma Giumelli
Piccoli Mondi Perfetti di Norma Giumelli è "un libro estremamente dolce, originale e magico. Un’avventura che va oltre i confini del tempo." (Nicla Morletti)
27 Commenti
-

Panico a Milano di Gino Marchitelli
Panico a Milano di Gino Marchitelli. La terza indagine del professor Moreno Palermo: dal lago Maggiore a Lambrate una serie di delitti collegati a un crimine del 1943.
26 Commenti
-

Enne di Piero Buscemi
Enne di Piero Buscemi è uno sorta di diario intimo, come lo definisce l'autore, della quarantena conseguente all'esplosione della pandemia di COVID-19.
22 Commenti
-

Cercando le cose di lassù di Paola Zugna
Cercando le cose di lassù di Paola Zugna è un testamento autobiografico fedele nella verità dei primi quaranta anni di vita dell'autrice.
52 Commenti
-

L’eredità dei vivi di Federica Sgaggio
L’eredità dei vivi di Federica Sgaggio è la storia di una donna, di una famiglia, ed è un romanzo politico, se politica è la lotta da combattere per attraversare i cambiamenti, per godere dei propri diritti, per avere la vita che si desidera avere.
37 Commenti
-

Il professore di italiano di Marcello Signorini
Vincitore di 5 Libri nei mari del web, seconda sessione 2021. Una bellissima storia d'amore tra un professore liceale quasi sessantenne e una bella ragazza ventenne, raccontata dall'autore con delicatezza e sottigliezza psicologica.
71 Commenti
-

Un nuovo inizio di Arianna Capogrossi
Un viaggio interiore della protagonista, proprio a cavallo del lockdown, tra ostacoli da superare, paure, incertezze e nuovi amori, porterà all'acquisizione di nuove consapevolezze e alla riscoperta di sé stessa.
22 Commenti
-

Aspettando le stelle di Carola Helios
Vincitore di 5 Libri nei mari del web, prima sessione 2021. Carola Helios racconta una storia di crescita e di memoria che attraversa la storia italiana del secondo Dopoguerra.
62 Commenti
-

Quanto è facile confondere l'amore di Paola Zugna
Quanto è facile confondere l'amore di Paola Zugna è una nuova emozionante opera della poetessa triestina. Un poema scritto come un romanzo. Si legge tutto d'un fiato.
68 Commenti
-

Per non morire di Adalgisa Licastro
Per non morire di Adalgisa Licastro, storia di un amore perduto e del riscatto dal dolore. La vita, talora crudele, non si cura del pianto disperato di chi, immerso nel dolore, implora pietà.
62 Commenti
-

Angeli Rosa di Rosanna Rivas
Angeli Rosa di Rosanna Rivas, un libro in cui l'autrice, dopo "Urlo Rosa", pubblicato nel 2017, riprende tutti i temi tipici della violenza di genere e li amplia.
21 Commenti
-

La cripta di Nina Miselli
La cripta di Nina Miselli, l'ultimo libro della prolifica scrittrice campana, organizzatrice di eventi e premi letterari.
35 Commenti
-

L'amore vero è per sempre di Nicla Morletti
Il nuovo libro dell'ideatrice e Presidente del Premio Letterario Internazionale Il Molinello nonché direttore onorario del Portale letterario Manuale di Mari.
19 Commenti
-

URLO ROSA di Rosanna Rivas
In versi e in prosa l’autrice si fa interprete di questo grido rosa, disperato e tragico, che si leva da ogni angolo del mondo, da quello più truce e oscuro del fanatismo religioso a quello più illuminato e laico delle società avanzate.
9 Commenti