Autori stranieri
Innocenti e gli altri di Dana Spiotta
In Innocenti e gli altri Dana Spiotta conferma il suo straordinario talento, conducendo il lettore, con una scrittura vivida e ricca, nei labirinti di tre donne che giocano con la propria innocenza fino, forse, a perderla.
Gli eredi di Wulf Dorn
Gli eredi di Wulf Dorn, l'autore de La Psichiatra, è un romanzo forte come un pugno allo stomaco, con un ritmo serratissimo.
La donna dai capelli rossi di Orhan Pamuk
Con la storia di Cem, personale e universale allo stesso tempo, Orhan Pamuk interroga i fondamenti letterari della civiltà occidentale e orientale, intrecciando l'Edipo Re di Sofocle con il Rostam e Sohrab di Ferdowsi per scrivere il suo romanzo più sorprendente e fulminante
Il libro dei Baltimore di Joël Dicker
Il libro dei Baltimore di Joël Dicker: il nuovo romanzo dell'autore di La verità sul caso Harry Quebert
Fine turno di Stephen King
Fine turno di Stephen King è l'ultimo atto della trilogia poliziesca cominciata con Mr. Mercedes e continuata con Chi perde paga
Io prima di te di Jojo Moyes
Una bella storia. Sicuramente uno dei romanzi più belli ed emozionanti di Jojo Moyes. Anche il film omonimo diretto da Thea Sharrock merita di essere visto.
Eccomi di Jonathan Safran Foer
Eccomi di Jonathan Safran Foer, ambientato a Washington nel corso di quattro, convulse settimane, è la storia di una famiglia sull'orlo della crisi.
La ragazza di Brooklyn di Guillaume Musso
Dopo il successo mondiale di Central Park, Guillaume Musso torna con La ragazza di Brooklyn, un nuovo thriller, una avventura inarrestabile tra la Costa Azzurra, Parigi e New York.
Sete di Kerry Hudson
Un romanzo d’amore delicato e feroce, un incontro tra due persone, due mondi lontanissimi, due solitudini che si riconoscono e cercano di proteggersi vicendevolmente.
Gli anni di Annie Ernaux
Annie Ernaux, spronata da una lingua tersa e affilatissima, riesce nel prodigio di «salvare» la storia di generazioni coniugando vita e morte nella luce abbagliante della bellezza del mondo.
Abbacinante. Il corpo di Mircea Cărtărescu
Romanzo folle e ricco di incubi dove tradizione e modernità, sensualità e astrazione si fondono per creare un’opera d’arte.
Bambini nel tempo di Ricardo Menéndez Salmón
Con la sua scrittura magnetica e visionaria, Salmón traccia, in tre tappe, un grandioso tragitto di rinascita. Dai fantasmi di una casa in riva all’oceano, all’infanzia di Cristo in Palestina, allo splendore solare di Creta...