Vita e Società
Padri separati di Giovanni Minio
Scrivere è tessere trame con i fili d’oro della parola, è dipingere il mondo con i colori dell’iride, è scavare nel profondo dell’anima. Scrivere...
Vajont. Storia di una diga di Francesco Niccolini e Duccio Boscoli
In occasione dell’anniversario dei 50 anni dal disastro, avvenuto la sera del 9 ottobre 1963, l'editore Becco Giallo presenta in tutte le librerie "VAJONT....
A tuo padre di Antonino Chiaramonte
Antonino Chiaramonte, laureato in Scienze dei Servizi Sociali, ci offre la lettura di un saggio, non solo scritto egregiamente e con cognizione di causa, ma anche attualissimo e che affronta i temi dell'anzianità.
Il denaro in testa di Vittorino Andreoli
Il denaro sul "lettino" dello psichiatra: un personaggio capace di riempire la testa dell'uomo come in una possessione che cancella ogni identità e ogni norma di comportamento civile. Il denaro nell'analisi di uno psichiatra e non di un economista...
Non è un paese per vecchie di Loredana Lipperini
Dopo "Ancora dalla parte delle bambine", Loredana Lipperini, nel suo nuovo libro "Non è un paese per vecchie", prosegue le sue indagini. "I vecchi in Italia sono numeri che ci fanno paura". La vita media si è allungata sicuramente e negli anni a venire gli anziani aumenteranno con tutti i problemi annessi...
Sguardi di innocenza di Roberto Sarra
Roberto Sarra è scrittore di talento, autore sensibile, osservatore attento dalla vena fluente e dall’ispirazione profonda. Il suo narrare è ricco di grande umanità, un monito e un messaggio di salvezza per tutti.
Storie di bande criminali, di mafie e di persone oneste di Carlo Lucarelli

Semplicemente donne di Roberto Sarra

La festa delle tartarughe di Dina Marika Riccardini
Una storia che cattura dalle prime pagine trascinandoci nel mondo della protagonista, ad esplorare le anse della sua anima di donna e di artista, dotata di grande cultura.
Le piccole cose che cambiano la vita

Il valore nelle orme del cuore

Sconosciuto… Conosciuto in chat…
