Premio Strega 2020
Speciale libri e autori semifinalisti Premio Strega 2020
Il colibrì di Sandro Veronesi
Il colibrì di Sandro Veronesi, un romanzo potentissimo, che incanta e commuove, sulla forza struggente della vita. Vincitore Premio Strega 2020.
Giovanissimi di Alessio Forgione
Dopo l'esordio con "Napoli mon amour", Alessio Forgione torna con un romanzo di prime volte, e ci racconta un mondo di ragazzini che crescono da soli, tra desideri di grandezza e delusioni repentine...
Ragazzo italiano di Gian Arturo Ferrari
Nella storia di “Ragazzo italiano” si riflette la storia dell’intero Paese, l’asprezza, la povertà, l’ansia di futuro, la vicenda di una generazione figlia della guerra ma determinata a proiettare progetti e sogni oltre quella tragedia.
La misura del tempo di Gianrico Carofiglio
Un romanzo magistrale. Una scrittura inesorabile e piena di compassione, in equilibrio fra il racconto giudiziario – distillato purissimo della vicenda umana – e le note dolenti del tempo che trascorre e si consuma. Finalista al Premio Strega 2020
Febbre di Jonathan Bazzi
Un libro spiazzante, sincero e brutale, che costringerà le nostre emozioni a un coming out nei confronti della storia eccezionale di un ragazzo come tanti. Un esordio letterario atteso e potente.
Città sommersa di Marta Barone
Testimonianze, archivi e faldoni, ricordi, rivelazioni lentamente compongono, come lastre mescolate di una lanterna magica, il ritratto di una persona complicata e contraddittoria che ha abitato un'epoca complicata e contraddittoria.
La nuova stagione di Silvia Ballestra
Silvia Ballestra scrive un romanzo attualissimo e antico, come i luoghi dove è nata, cui dedica pagine di graffiante umorismo ma al tempo stesso piene della nostalgia e dello stupore di chi sente iniziare una nuova stagione.