Racconti
Il castello del Conte Vlad di Bruno Fontana
Dodici racconti da brivido che l’autore, regista e sceneggiatore ci propone con l’audacia, la capacità e l’abilità narrativa tipica di un grande scrittore di talento.
Racconti di caccia di Alfredo Lucifero
Alfredo Lucifero, noto scultore, narratore e poeta, ci offre la lettura di un originale libro di racconti di caccia.
Gocce nell’oceano di Adalgisa Licastro
Sono delle vere gocce nell’oceano della scrittura questi preziosi racconti, perle racchiuse in un libro dalla copertina che invita a sognare con un tramonto sulle acque luminose e gli scogli sul mare
Vento d’estate di Nicla Morletti
"La cava abbandonata" / “Dedicato a mio padre, deceduto il 29 novembre 2014” - Nicla Morletti
Paul Smith, l’altro me di Paolo Paolacci
L’autore gioca brillantemente, attraverso un linguaggio fluido, moderno, dinamico, con il suo alter ego. Ne nasce un dialogo spigliato, attraente, convincente, interessante che dà vita a storie in cui possiamo ritrovare una parte di noi.
Storie borderline della mia pipa di Enrico Magni
Enrico Magni, psicologo, psicoterapeuta, sessuologo, ipnologo, specialista in Criminologia e scrittore ci propone una raccolta di racconti veri, di vita vissuta, che inducono alla più attenta riflessione.
Onirica di Pierfrancesco Zen
Il titolo di questo affascinante libro ci riporta a radici antiche, dal greco óneirós cioè sogno ed “Onirica” è tutto ciò che è riconducibile ad esso, alle sue visioni, interpretazioni e mirabili creazioni.
Diario di donne di Priscilla Murli
Donne timide, espansive, madri, mogli, single, donne belle, anzi bellissime con i loro dolori, le sofferenze e i lividi nell’anima che ci sono ma non si vedono e molto di più. Tutto questo è “Diario di donne”, ma anche intimità, riservatezza, segretezza, seduzione del cuore.
Monogramma rosso sangue di Andrea Ancona
Andrea Ancona, esemplare poeta e scrittore, ha vinto il Premio di Narrativa Italiana Inedita Arcangela Todaro – Faranda con questo suo primo libro dal...
Alice Munro, Premio Nobel per la letteratura 2013
Nata nel 1931 a Whingham (Ontario), la scrittrice canadese è stata premiata - si legge nella motivazione - per essere "master of the contemporary short story".
L’Oasi di Mauro Montacchiesi
Accademico, poeta e saggista, Mauro Montacchiesi in questo libro dal titolo: “L’oasi” dimostra tutta la sua abilità nel narrare in prosa. Si tratta di storie accattivanti che catturano sin dall’incipit il lettore...
Echi di riti e miti di Daniela Quieti
Nell'approccio allo scrivere e nella sua continuità, Daniela Quieti sceglie la via più semplice e diretta: racconti brevi: "Settembre andiamo. E' tempo di migrare", "Dal ribollir de' tini", "L'olio di San Bernardino", "I giorni della merla e le fiammelle della Candelora". Non trame quindi di romanzi in cui è possibile smarrirsi, nessun tessuto narrativo complesso, ma la linearità e il piacere di riscoprire le tradizioni...