Armando Guarino
Armando Guarino è nato il 15 ottobre del 1969 a Napoli, dove tuttora risiede dopo aver girato l’Italia vivendo a Milano, Cosenza e Caserta. È attualmente impiegato presso un’importante multinazionale del credito al consumo.
Ha iniziato a scrivere partecipando con successo al concorso letterario “Storie di caffè”, promosso dalla società Autogrill, risultando, con il suo racconto “Un caffè più dolce”, tra i 40 prescelti e pubblicati dalla Mondadori nella raccolta “Caffè d’autore” e l’anno successivo ha pubblicato il suo primo romanzo “Pane, zucchero e caffè”.
Il successo de “Il pescatore di fango”, pubblicato con QP Edizioni nel 2015, gli ha consentito di entrare nella squadra David and Matthaus che, dopo una seconda edizione altrettanto fortunata e vincitrice della menzione al concorso “Un libro per il cinema” nel 2016, ha puntato alla creazione della collana specifica “I casi dell’ispettore Santonastaso”, della quale fanno parte “Le radici della farfalla” e “La danza del delfino”, quest’ultima vincitrice del premio Booktrailer Premium 2019 promosso da Cinema & Libri.
Armando Guarino vanta numerose interviste presso i media locali e non, avendo partecipato già numerose volte alla rubrica “Il libro della settimana” di Canale 21, e essendo stato intervistato dal Roma, dal Mattino di Salerno e da La Nuova Sardegna, oltre che su vari siti specializzati.