sabato, 23 Settembre 2023

Paolo Paolacci

Paolo Paolacci è nato il 25 settembre 1956.
Ha al suo attivo sette pubblicazioni poetiche tra cui Passaggi di gente (Gabrieli Editore 1986), Pensieri e profumi (Edizioni Tracce 1992), Il nipote di Omero (Libroitaliano World 2008), Voler (Volare quelle d’amore) (Edizioni Tracce 2011) e una di narrativa Gente moderna comunque in scena (Edizioni Tracce 2000). Ha pubblicato articoli su Ungaretti, Cartesio, Isaac B. Singer, Henry Ford e Giovanni Paolo II. Ha avuto collaborazioni giornalistiche sull’attualità con la rivista cattolica Don Orione oggi (1994- 1999) e ha creato rubriche come Anticorpi e Lezioni semplici per Gpmagazine (2006-2007); quindi ha proposto e realizzato la rubrica I mestieri si raccontano con Dentromagazine (2008-2009). Attualmente ha ripreso a scrivere interviste con gente dello spettacolo e della cultura moderna per Gpmagazine.it (anche cartaceo). Ha ricevuto premi per le sue pubblicazioni tra cui nel 2010 il 1° Posto all’XI Premio Corriere della Riviera con II nipote di Omero, nel 2011 il Premio Speciale del Presidente al Premio Histonium con Poeti si nasce (La vita di Giuseppe Ungaretti); nel 2012 ad aprile il Premio Speciale della Giuria al Premio Internazionale Città di Cattolica con Voler (Volare quelle d’amore) e a settembre il Premio della Critica al Premio Internazionale di Montefiore Conca con Sorpassi lirici.

LIBRI

Paul Smith, l’altro me di Paolo Paolacci

L’autore gioca brillantemente, attraverso un linguaggio fluido, moderno, dinamico, con il suo alter ego. Ne nasce un dialogo spigliato, attraente, convincente, interessante che dà vita a storie in cui possiamo ritrovare una parte di noi.
spot_img

BLOG