venerdì, 9 Giugno 2023

Laura Leoni

Laura Leoni, nata a Firenze è stata per tanti anni impiegata presso la Casa editrice “La Nuova Italia” passata al Gruppo Rizzoli. Ho pubblicato alcune poesie sull’Almanacco della rivista “L’ozio” e in Nostos. Ha collaborato con la rivista letteraria “L’area di Broca”. Nel 1997 ha pubblicato il libro di poesie “Spoglia d’ali” (Gazebo Edizioni), curato da Mariella Bettarini. Ha esposto opere pittoriche in molte mostre personali: Volterra, San Miniato,Todi e Bagno Vignoni. Ha eseguito per la Chiesa di Bagno Vignoni (Si), l’opera in acquarello di : “Santa Caterina da Siena”. Ha eseguito per la Basilica di Lucca l’opera in acquarello di “Santa Gemma Galgani”. Nel 2008 ha pubblicato il libro “Anatomia di una goccia – Testi per balletti”, edito dalle Edizioni La Meridiana, vincendo nel 2009 il primo premio Radio-Rai, Centro Unesco di Firenze “Microfono di Cristallo”. Sempre dallo stesso libro il brano “Virginia” ha ispirato uno spettacolo di danza. Nel marzo 2015 è uscita la raccolta di racconti dal titolo “Da qualche parte sotto ogni cielo” edito da Edizioni Croce. “La stagione di Olga” è il suo primo romanzo, pubblicato con l’Edizioni Ensemble. Terzo premio 2018 “Residenze Gregoriane” per l’inedito, di cui ha avuto sedici recensioni. Segnalazione d’onore al Concorso letterario Rive-Gauche “Firenze in letteratura” nel 2020. Sempre nel 2020 Diploma di merito al Concorso letterario di “Città di San Giuliano Milanese”. “L’utopia di un architetto” è il suo secondo romanzo. Per la narrativa inedita Il romanzo “L’utopia di un architetto” è stato finalista per il Premio Residenze Gregoriane 2020. Con la Casa editrice Chipiuneart nell’anno 2021 ha pubblicato un libro di poesie dal titolo “Luminosa claustrofobia”.

LIBRI

00:01:24

L’utopia di un architetto di Laura Leoni

Nel secondo romanzo della poetessa e scrittrice fiorentina, il fascino imperituro dei sepolcri in una storia avvincente fra cielo e terra
00:01:23

Luminosa claustrofobia di Laura Leoni

Come in un sortilegio, solo la poesia si accosta al segreto del creato e dell’amore nel mondo del poeta, nella “luminosa claustrofobia” delle cose, e Laura Leoni, cultrice della parola, conia il linguaggio per decifrarlo.
00:01:41

La stagione di Olga di Laura Leoni

L'autrice riesce nell'impresa di rendere palpabile l'invisibile fluttuante "presente assenza" di Olga, dipingendo un personaggio straordinario: un'eterea figura di donna bella e misteriosa...
spot_img

BLOG

00:01:41

La stagione di Olga di Laura Leoni

L'autrice riesce nell'impresa di rendere palpabile l'invisibile fluttuante "presente assenza" di Olga, dipingendo un personaggio straordinario: un'eterea figura di donna bella e misteriosa...