sabato, 23 Settembre 2023

Rita Parodi Pizzorno

Rita Parodi Pizzorno è nata a Genova, dove tuttora vive.
Nel 1993 pubblica Prime Poesie (Edizioni del Leone), con la prefazione di Luigi Surdich. Riceve il Premio Internazionale Avvenire letterario nel 1994.
Nel 1997 pubblica Viaggio a Praga (Edizioni Libro Italiano), primo premio poesia edita Michelangelo 2001.
Nel 2000 pubblica Preludio notturno, con la prefazione di Paolo Ruffilli, raccolta di poesie che si aggiudica il Premio Speciale Giuria Michelangelo 2003.
Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato nel 2005 Affresco d’Epoca, con la prefazione di Giovanni Meriana, primo premio al Concorso Internazionale Calliope e secondo premio al Concorso Maestrale di Sestri Levante; nel 2006 Ritratti di donna, con la prefazione di Clara Rubbi, primo premio al Concorso Internazionale Calliope.
Nel 2007 ha pubblicato Guglie gotiche con la prefazione di Graziella Corsinovi. Viaggio in Germania edito da Serel International, primo premio poesia al Concorso Internazionale Calliope, Premio letterario Internazionale Maestrale – San Marco, Marengo d’Oro.
Nel 2009 è uscito il Teatro delle ombre (Frilli Editori), prefazione Clara Rubbi; nel 2010 esce Imago Poetae II – Viaggio intorno a me stessa, pubblicato nuovamente dalla Serel International.
Nel gennaio del 2012 pubblica “Memorie fluttuanti – Ritratti del Novecento”, edito dai Fratelli Frilli Editori nella collana “I Tascabili”. Primo premio al concorso “Calliope” per la Narrativa.
Nel novembre 2012 pubblica “Conversando con Federico Garcia Lorca”, edito dai Fratelli Frilli Editori nella collana “I Tascabili”. Introduzione di Pier Luigi Crovetto.
Nel 2015 pubblica “Un mondo intimo di poesia”, edito da Serel International s.r.l. – Introduzione di Roberto Trovato. 1° Classificata al Premio “Michelangelo”, XX Edizione.
Nel Settembre 2016 pubblica “Acrobazie in punta di penna” edito dai Fratelli Frilli Editori nella collana “I Tascabili” – narrativa. Introduzione di Clara Rubbi.
Sue poesie e racconti sono stati leti nel corso di programmi culturali radiofonici e trasmessi in diretta su Internet. Per la radio si è occupata di Federico Garcia Lorca, curando una biografia e un commento ad alcune sue poesie e, nel 2014, di Emily Dickinson. Recensioni dei suoi libri sono state pubblicate su varie riviste letterarie.

LIBRI

Acrobazie in punta di penna di Rita Parodi Pizzorno

Un grave pericolo minaccia il nostro pianeta: un meteorite di grandi dimensioni è in arrivo dalle profondità dell’universo. Ognuno dei presenti nel rifugio dovrà a turno narrare una storia...

Un mondo intimo di poesia di Rita Parodi Pizzorno

Bello, emozionante, denso di pathos e seducenti sensazioni, un libro di poesie che attrae, affascina, cattura l’attenzione del lettore.
spot_img

BLOG