domenica, 24 Settembre 2023

Anna Ferrari

Anna Ferrari già durante gli anni universitari comincia a frequentare l’editoria, aprendo uno studio con una disegnatrice e collaborando a molte pubblicazioni per il “Corriere dei Piccoli”.
Laureatasi in Lingue e letterature straniere magna cum laude, specializzandosi in russo e inglese, inizia a insegnare e prende parte a corsi di specializzazione all’estero, a Mosca e Londra. Da queste esperienze nasce la sua inesauribile passione per la letteratura tutta, ma, in particolar modo, quelle di cui conosce a fondo la lingua.
La sua curiosità e la sete di esperienze nuove, la porta ai lavori di correttore di bozze e redattore esterno per Zanichelli, traduce dal russo e dall’inglese, prosegue diventando la curatrice di una collana di narrativa per Le Monnier per circa 5 anni, periodo in cui si è nutrita di storie, ma soprattutto ha conosciuto da vicino il mondo dei lettori. Collabora poi con Mondadori, scrive testi scolastici, e pubblica anche un romanzo per ragazzi La casa nel nocciolo.
Nel 2018 pubblica il suo romanzo Insondabile destino per Booksprint Edizioni, che una lettrice definisce così: “È un libro sensazionale, coinvolgente sotto ogni punto di vista…Una storia struggente e emozionante in ogni pagina…Mi è piaciuto in modo indescrivibile…”.
Anna Ferrari legge accanitamente in tutti i momenti che strappa alla scrittura, la sua linfa vitale. Adora i romanzi, soprattutto quelli dell’Ottocento, i racconti di R. Carver, Flannery O’ Connol, Alice Munro, i gialli del mistero, primo fra tutti E. A. Poe. Conosce a menadito la cultura celtica, ed è specialista in mitologie e fiabe, alle quali si è avvicinata tramite i testi di V. Propp.
Trova estremamente rilassante circondarsi di piante e averne cura; non potrebbe vivere senza Hazel e Tilly, i suoi “angeli pelosi” che da quando sono entrati nella sua vita, se ne sono appropriati e sono le sue Muse ispiratrici, quando si incammina senza meta nel parco.

Pubblicazioni:
Commenti a margine. Scritti su Jane Austen, Paul Auster, A. S. Byatt, C. Lispector, N. Lagioia e altri,  Streetlib
Voci, Neftasia 2010 (secondo classificato al Premio Kafka Italia)
Donne dal cielo, Marietti 2008
Miti e leggende d’Europa, Mursia, 2004
Nuove fiabe d’Europa, Mursia 2001
Miti del Nord Europa, Mursia 1997
La vera storia della befana, Mursia 1996
Autori Vari, Figure di donna. Racconti dell’800 russo, Mursia, 1996
La casa nel nocciolo, Mursia 1996 (2° classificato al premio “Giovan Battista Basile”, finalista al premio Letteratura per ragazzi della Città di Asola, selezione “Bancarellino”)
Fiabe d’Europa, Mursia 1993 (finalista al premio “Lunigiana”, terzo classificato al premio “Valdenesi”)
Puskin, Fiabe, Mursia 1995
Cechov A., La steppa e altri racconti sui bambini, Mursia 1995

LIBRI

Un libro per guarire di Anna Ferrari

Quando leggere cura l'anima. Dall'autrice del romanzo Insondabile destino un libro per scoprire altri libri e da loro lasciarsi "curare". Libro vincitore di 5 Libri nei mari del web, quarta sessione, febbraio 2022.
00:01:22

Piccole narrazioni di Anna Ferrari

Piccole narrazioni per scoprire nella dimensione poliedrica della realtà la faccia nascosta, il lato sconosciuto, l’angolo non considerato, lo spigolo che sfugge alla vista.

Insondabile destino di Anna Ferrari

Vincitore di 5 Libri nei mari del web, prima sessione - maggio 2021. Insondabile destino è il romanzo più amato dalla prolifica scrittrice milanese. E' la storia di due coraggiose eroine a cavallo tra due ere.
spot_img

BLOG

00:01:22

Piccole narrazioni di Anna Ferrari

Piccole narrazioni per scoprire nella dimensione poliedrica della realtà la faccia nascosta, il lato sconosciuto, l’angolo non considerato, lo spigolo che sfugge alla vista.