venerdì, 2 Giugno 2023
HomeLetteraturaIniziative letterarie5 Libri nei mari del web

5 Libri nei mari del web

-

5 Libri nei mari del web, la nuova Iniziativa letteraria del Portale Manuale di Mari.

5 Libri nei mari del web: quale sarà il libro che attrae di più i lettori?

Negli oltre dieci anni di vita della nostra Fiera dei Libri on line abbiamo esplorato e conosciuto più aspetti della letteratura – come diciamo noi – “nei mari del web” di quanti in realtà potevamo immaginare.

Tra questi aspetti ci sono alcuni elementi, caratteristiche o, molto meglio, “fattori” – perché concorrono alla formazione di un vero e proprio “algoritmo” – dei libri che, in questa era digitale, ancorché esteriori, rappresentano il primo vero punto di contatto del lettore con una nuova opera letteraria e assumono particolare importanza nel cosiddetto marketing dei libri, ovvero di tutte quelle attività con cui è possibile promuovere la distribuzione e la vendita dei libri.

Per spiegarmi meglio vi invito ad immaginare un lettore che va in libreria, una libreria fisica, non virtuale, alla ricerca di un nuovo libro da leggere, non necessariamente di un autore famoso che di per sé rappresenta un brand, ma un titolo anche di un nuovo autore o altro, che pur famoso e noto, è da lui meno conosciuto. Come fa il lettore ad operare la sua scelta nell’immenso panorama dei libri che ogni anno si pubblicano?

5 Libri nei mari del web

Nella nostra esperienza, se il nostro lettore non sta cercando un libro di Camilleri o altro marchio di fabbrica super conosciuto, sicuramente si orienterà facendosi guidare da vari fattori tra i quali ci sono sicuramente quelli qui di seguito elencati.

  • Genere letterario
    Se il lettore cerca un giallo continuerà la sua ricerca in quel ramo delle pubblicazioni esposte nella libreria.
  • Copertina
    Non si contano nelle migliaia di commenti dei lettori del nostro Portale le volte in cui chi commenta i libri dice di essere stato attratto dalla copertina.
  • Titolo e storia o contenuto del libro
    Si tratta appunto dei primi fattori testuali disponibili per i lettori, come il titolo e la descrizione del contenuto che di solito si può leggere nella cosiddetta quarta di copertina di un libro, oppure una recensione, una intervista giornalistica, i commenti di chi lo ha letto, eccetera.
  • Incipit
    In libreria vi sarà capitato sicuramente di sfogliare il libro nelle vostre mani, provando a leggere alcuni brani a caso del libro o semplicemente l’inizio, il primo capitolo. Proprio per avere un “assaggio” dell’opera.
  • Fattore WOW
    È un fattore speciale, assolutamente unico e del tutto non classificabile. Spesso si tratta di quel quid che può fare di un libro un caso letterario e garantirgli una eccezionale diffusione tramite il passaparola tra i lettori. Secondo alcuni si tratta di qualcosa di imponderabile e imprevedibile, secondo altri può essere costruito con il marketing e una sapiente campagna pubblicitaria.

Non può sfuggirvi l’importanza che assumono questi fattori del marketing di un libro quando proviamo a valutarli anche in un ambiente diverso da quello fisico, ovvero uno store digitale o un qualsiasi sito web per la vendita di libri. Nel web e più in generale in ogni altro ambiente virtuale, esplorabile con i moderni dispositivi digitali, quei fattori possono risultare determinanti per la scelta di un libro.

Così abbiamo pensato di presentare agli autori una nuova Iniziativa letteraria, un nuovo format per scoprire come questi fattori incidono nella scelta dei lettori.

5 Libri nei mari del webDisegno di Antonella Ricchetti

5 libri nei mari del web
Una cinquina di libri scelti tra quelli che partecipano alla Fiera dei libri on line

5 Libri nei mari del web, cinque diverse possibili letture, cinque libri come caravelle salpano per i lontani lidi dei lettori portando con sé speranza, idee, emozioni, storie.
Una nuova Iniziativa letteraria del Portale Manuale di Mari in cui chiediamo ai lettori: “Su quale caravella vorresti imbarcarti? Verso quale avventura?”

Non è una gara, una competizione o un semplice contest. Piuttosto è un’esplorazione per scoprire i libri che attraggono di più i lettori e capire perché questo succede.

Scopriamo dunque il libro che attrae di più i lettori!

Giudice assoluto è il lettore!

A tal scopo abbiamo creato un Comitato dei Lettori composto da persone note alla Redazione che avrà il compito di votare i libri della cinquina che di volta in volta presenteremo a tutti gli amici e i lettori di Manuale di Mari.

A più riprese, in alcune settimane, inviteremo anche alcuni autori a votare i libri della cinquina della settimana.

Il libro che vince questo confronto non è detto che sia il migliore ma sicuramente è quello che si è guadagnato la migliore possibilità di essere letto.

I lettori che vogliono diventare protagonisti in questa nuova Iniziativa letteraria possono candidarsi a far parte del Comitato dei Lettori contattando la Redazione nel nostro canale WhatsApp, cliccando sul pulsante verde visibile a destra in fondo a questa stessa pagina.

Gli autori possono partecipare a 5 Libri nei mari del web aderendo alla Fiera dei Libri on line con uno dei Piani di adesione premium.
> VAI AI PIANI DI ADESIONE

13 Commenti

  1. Buona sera, a me interesserebbe molto intraprendere questa nuova avventura.. Cibarmi di libri è una delle attività che preferisco in assoluto

  2. Gentile Redazione,
    da anni faccio parte della vostra realtà come lettrice e mi piacerebbe poter prendere parte a questa nuova iniziativa ma ho visto che per partecipare è necessario whatsapp. Non avete previsto un canale alternativo per chi non ce l’ha o che per vari motivi non può usarlo a questo scopo?
    Vi scrivo pubblicamente perché magari sono di aiuto anche ad altri.

    Grazie,
    Valentina

    • Gentilissima Valentina, la scelta del canale WhatsApp si è resa necessaria per raggiungere i seguenti obiettivi:
      – identificare con certezza i lettori che dovranno votare i libri che partecipano alle nostre Iniziative letterarie;
      – interagire con immediatezza con i lettori del nostro Comitato nelle comunicazioni relative alle nostre Iniziative, riducendo drasticamente i tempi tecnici e alcuni problemi tipici della corrispondenza via mail;
      – inviare un numero maggiore di messaggi per coordinare la partecipazione alle varie Iniziative rendendo più snello e rapido il processo di assegnazione e spedizione delle copie omaggio dei libri.
      Precisiamo che il numero di telefono di ogni lettore del Comitato è noto solo alla Redazione in quanto utilizziamo esclusivamente liste broadcast e lo stesso numero non sarà mai utilizzato per fini diversi dal funzionameto delle stesse liste.
      Valuteremo la possibilità di utilizzare altri canali come, ad esempio, Telegram. In ogni caso abbiamo bisogno di sistemi che consentono una interattività più rapida ed efficiente della semplice posta elettronica.
      Naturalmente continueremo a informare tutti i lettori sulle nostre Iniziative letterarie utilizzando il canale della posta elettronica ma per partecipare alle attività del Comitato è inevitabile l’uso di applicazioni come WhatsApp.

      • Gentilissima Redazione,
        Grazie per la cortese risposta. Davvero molto interessante. Comprendo bene e condivido, provvedo a scrivervi come richiesto.
        Grazie e buona domenica,
        Valentina

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Metti la spunta se vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento.

- Aggiungi una immagine -

Regala un libro!

Scegli il libro da regalare tra quelli consigliati dai Lettori della Community di Manuale di Mari

Fiera dei Libri on line
Fiera dei Libri on line

LIBRI IN PRIMO PIANO

FIERA DEI LIBRI ON LINE